Carlo Scarlata è presidente di Anie Aice

Pubblicato il 26 giugno 2017

Carlo Scarlata è stato nominato presidente di Anie Aice. Scarlata è stato eletto dalla Assemblea degli associati per il biennio 2017 – 2019 alla guida dell’Associazione che, all’interno di Anie Federazione, rappresenta le aziende attive nei comparti dei cavi per energia e accessori, cavi per comunicazione e conduttori per avvolgimenti elettrici.

Scarlata, che succede a Stefano Bulletti, è Chief Commercial Officer di Prysmian Italia. Laureatosi al Politecnico di Milano in Ingegneria aeronautica, ha un passato industriale sviluppato in Spagna come direttore di stabilimento, dirigendo successivamente diversi business in Spagna ed Italia, quali l’Oil&Gas, l’High Voltage e la Power Distribution.

“Il mio passato industriale mi lega particolarmente alla realtà dei nostri stabilimenti e di tutte le persone che vi lavorano – ha dichiarato  Scarlata -. Il nostro è un business difficile, estremamente competitivo, dove la differenza spesso si fa sul saper fare, saper innovare e sapersi differenziare nei piccoli dettagli. Si tratta sicuramente di un business industriale per certi aspetti duro, ma che ha dimostrato nei decenni di essere anche molto solido.Credo fortemente nel contributo della nostra Associazione di categoria e mi impegnerò a guidarla per i prossimi anni con dedizione, serietà e coinvolgimento. Penso a un’organizzazione della squadra che garantisca a tutti gli associati equilibrio, competenze e autonomia d’azione allo scopo di ottenere rapidità ed efficacia delle azioni con un coinvolgimento importante delle Piccole Medie Imprese, che rappresentano l’80% dei nostri soci”

L’industria Aice rappresenta 35 aziende (7.500 dipendenti) che nel 2016 hanno fatturato circa 2.300 milioni di euro. Aice rappresenta circa l’ 90% del turnover nazionale del comparto.



Contenuti correlati

  • Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras

    Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras. Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con...

  • SAP Italia sede
    Manager, nuove nomine a SAP Italia

    Il 2023 di SAP Italia si apre nel segno di un rinnovamento organizzativo con l’annuncio di tre nuove nomine che porteranno manager di comprovata esperienza a ricoprire nuovi compiti all’interno dell’organizzazione. Adriano Ceccherini, già Direttore Mid Market...

  • Clusit, rinnovato il Consiglio Direttivo: componente femminile al 22%

    L’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica ha, come da statuto, eletto il proprio Comitato Direttivo e il Presidente: confermato in carica Gabriele Faggioli, al quinto mandato, che rimarrà alla guida di Clusit per altri due anni. 52...

  • Anie: sei proposte per digitalizzare il Paese

    L’industria elettrotecnica ed elettronica, seconda industria manifatturiera in Europa con 76 miliardi di euro di fatturato e 500 mila addetti nel 2021 è pronta ad offrire le migliori soluzioni tecnologie per traguardare la digitalizzazione nei mercati delle...

  • Andrea Bianchi nuovo Presidente di Anie Automazione

    22Andrea Bianchi è il nuovo presidente di Anie Automazione. Il manager è stato eletto per il biennio 2022-2024 alla guida dell’Associazione che, all’interno di Federazione Anie, rappresenta il punto di riferimento per le imprese fornitrici di tecnologie per l’automazione...

  • ANIE rinnova le cariche associative di settore

    L’Assemblea annuale 2022 di ANIE Federazione ha rinnovato le cariche associative per il biennio 2022-2024. In particolare, assumono per la prima volta un ruolo di guida di importanti comparti della Federazione:  Michele Viale, Presidente e Amministratore Delegato...

  • Assemblea Anie 2022: produzione industriale a +16,6%, elettronica ed elettrotecnica oltre i livelli pre-Covid

    Produzione industriale a +16,6%, nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane inizia non solo la risalita sull’anno precedente, ma torna addirittura il segno positivo oltre i livelli del pre-Covid. Una variazione percentuale che, rispetto al...

  • Dati Anie per produzione industriale, elettronica ed elettrotecnica

    Produzione industriale a +16,6%, nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane inizia non solo la risalita sull’anno precedente, ma torna addirittura il segno positivo oltre i livelli del pre-Covid. Una variazione percentuale che, rispetto al...

  • Maurizio Bardella nuovo Technical Director di Murrelektronik

    Cambio al vertice della direzione tecnica in casa Murrelektronik: Maurizio Bardella è il nuovo Technical Director, in sostituzione di Luigi Mandelli, che ha ricoperto lo stesso ruolo in azienda per quasi vent’anni. Bardella ha conseguito la laurea...

  • Pietro Gorlier è il nuovo CEO di Comau

    Dal primo aprile 2022, Pietro Gorlier ha assunto la carica di chief executive officer di Comau, portando con sé una forte esperienza nel settore automotive e una consolidata conoscenza del settore dei servizi. Gorlier contribuirà al rafforzamento...

Scopri le novità scelte per te x