Cambio al vertice di Siemens Italia: Floriano Masoero nuovo Lead Country CEO e presidente

Con effetto dal 1° gennaio 2022 Floriano Masoero è stato nominato Lead Country CEO e Presidente di Siemens SpA

Pubblicato il 18 novembre 2021

Floriano Masoero a partire dal 1 gennaio 2022 ricoprirà il doppio ruolo di Lead Country CEO e Presidente di Siemens SpA oltre a Head di Siemens Smart Infrastructure. In qualità di CEO sostituirà Pierfrancesco De Rossi, ad interim CEO di Siemens SpA, che tornerà al ruolo precedente di Legal Counsel e ad interim CEO di Mobility in Italia.

“Siamo molto lieti di accogliere Floriano Masoero come Lead Country CEO e Presidente di Siemens Italia e Head di Siemens Smart Infrastructure Italia”, ha affermato Cedrik Neike, membro del consiglio di amministrazione di Siemens AG. “Floriano è un leader esperto, dinamico e di successo con una forte attenzione al cliente . In combinazione con la sua ampia esperienza nel settore della Power Distribution, rafforzerà ulteriormente la posizione di Siemens Italia unendo sempre di più il mondo reale e quello digitale per i nostri clienti”.

Italiano, nato ad Asti, Masoero è sposato e padre di due figlie di 6 e 9 anni ed è un appassionato di ciclismo e arte contemporanea. Ha conseguito un MBA presso l’Università d’Economia di Torino e una laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino.
Ha iniziato la sua carriera professionale in Iveco in Italia nel 2003. Nel 2004 è entrato in Schneider Electric trascorrendovi 10 anni, durante i quali ha ricoperto ruoli marketing e commerciali di crescente responsabilità fra l’Italia e la Francia nella gestione del prodotto, dello sviluppo aziendale, nello start-up delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici fino a diventare Global Electric Vehicles Account Manager. In questo ruolo ha guidato la strategia di partnership e i piani di sviluppo di Schneider Electric per le colonnine di ricarica con i principali produttori di macchine elettriche.

Entrato in Eaton in Svizzera nel 2014 nel segmento ferroviario, dopo un percorso di crescita accelerato in ambito marketing e commerciale, Masoero attualmente ricopre il ruolo di EMEA Vice President e General Manager Eaton della Power Distribution Business Unit. Gestisce il conto economico della business unit, l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo, il marketing di prodotto e tutte le attività correlate della business unit.

Precedentemente Masoero è stato Sales Director del Sud Est Europa e prima ancora Country Managing Director dell’Italia gestendo il Profit & Loss, gli obiettivi di vendita e tutte le funzioni – prima di Paese e poi di zona – come finanza, marketing, risorse umane e assistenza e supporto ai clienti. È stato a capo per conto di Eaton del dipartimento marketing a livello Emea, e ha guidato anche la trasformazione della funzione marketing in tutta la sotto-regione dell’Europa occidentale, che comprende fra gli altri mercati: Germania, Francia, Spagna e Italia.



Contenuti correlati

  • Gli studenti dell’ITS Lombardia Meccatronica ospiti in Casa Siemens

    Il 9 febbraio Casa Siemens ha ospitato gli studenti del corso biennale “Tecnico superiore per l’automazione e la gestione dell’industria di processo” dell’ITS Lombardo per le Nuove tecnologie Meccaniche e Meccatroniche, conosciuto come ITS Lombardia Meccatronica. Durante l’incontro,...

  • Alessandro Fontana nuovo country manager Italia di Trend Micro

    Alessandro Fontana succede a Gastone Nencini nella direzione di Trend Micro Italia; vanta una brillante carriera nel mondo dell’innovazione tecnologica e della sicurezza informatica, avendo già ricoperto ruoli di responsabilità in aziende di primo piano quali Unisys,...

  • Achim Feinauer è il nuovo AD di Hainbuch

    Nel mese di novembre Achim Feinauer è entrato nel top management del produttore di tecnologie di bloccaggio Hainbuch, assumendo il ruolo di amministratore delegato (CEO). Hainbuch ha reclutato un esperto di spicco e un volto ben noto nel...

  • Il risparmio energetico passa per l’Industrial Edge

    Le soluzioni di automazione avanzata consentono di ridurre i costi di energia, materie prime e scarti di produzione, oltre a liberare risorse da destinare altrove. Il progetto di Siemens Leggi l’articolo

  • Thomas Baack è il nuovo amministratore delegato di Interroll

    A partire dal 1° ottobre 2022, Thomas Baack assumerà la carica di amministratore delegato (Managing Director) di Interroll Trommelmotoren GmbH con sede a Hückelhoven-Baal, in Germania. Il trentanovenne ingegnere industriale sarà responsabile dello stabilimento e dei centri di eccellenza globali...

  • Christian Colombo è il nuovo Presidente di AFIL

    Nuovo presidente per AFIL (Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia) nel biennio 2022-2024. È l’imprenditore Christian Colombo, amministratore delegato di Ficep S.p.A., nota azienda italiana nel settore delle macchine utensili e impianti, con sede a Gazzada Schianno, in provincia...

  • Steffen Haack nuovo CEO di Bosch Rexroth AG dal 1° agosto 2022

    Dal 1° agosto 2022, Steffen Haack (56, in foto) è il nuovo CEO di Bosch Rexroth AG, azienda specializzata in azionamenti e controlli. Dal 1° gennaio 2021, è membro del Consiglio di Amministrazione ed è a capo dello...

  • Acimall: un nuovo consiglio direttivo

    L’assemblea annuale di Acimall – l’associazione italiana dei costruttori di macchine e accessori per la lavorazione del legno – ha scelto i nuovi consiglieri per il triennio 2022-2025. Entrano nel consiglio Giorgio Casati (Casati Macchine; Marnate, Varese), Roberto Ghizzoni (Dierregi; Carpi,...

  • Metodo SPIM: a Torino, l’Istituto 4.0 che riproduce una Fabbrica Digitale

    La Fondazione ITS per la Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica per il Piemonte nasce a Torino nel 2010 su precisa indicazione e forte volontà del gruppo Finmeccanica e delle associazioni datoriali Unione Industriale Torino, A.M.M.A. – Aziende Meccaniche Meccatroniche...

  • Digitalizzazione dal campo alla tavola

    Siemens ha lavorato a stretto contatto con il produttore di alimenti spagnolo bonÀrea Agrupa per digitalizzare e collegare in rete tutti i processi in sicurezza Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x