Cad Schroer: Medusa4 Personal, pacchetto Cad 2D/3D gratuito

Nel primo trimestre 2010 i download di Medusa4 Personal (versione free della suite drafting 2D/3D Cad Schroer usata dalle aziende in tutto il mondo) sono aumentati del 38% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Cad Schroer attribuisce la crescita parzialmente all’impegno nel fornire aggiornamenti software in modo regolare e costante, parzialmente alla popolarità di Linux e parzialmente alla creatività delle piccole imprese durante i periodi economici più duri. Il suo portale eServices permette che le aziende registrate utilizzino Medusa4 Personal gratuitamente nei loro uffici, convertendo poi i risultati per uso commerciale.
‘Particolarmente entuasiasti gli utenti Linux che avviano un’attività di business impiegando Medusa4 Personal per hobby e progetti commerciali’, dice Michael Schroer, managing director. ‘Un prodotto drafting potente e gratuito combinato con un sistema operativo anch’esso gratuito rende possibile ogni nuovo progetto o risposta commerciale. Abbiamo avuto importanti riscontri dagli utenti di tutto il mondo’.
Tra i migliori dieci paesi che hanno effettuato il download di Medusa4 Personal e la loro approssimata porzione di utenti Linux nel primo trimestre 2010 ci sono: Germania (10%), Italia (65%), Francia (31%), Svizzera (13%), Austria (14%), Usa (42%), Russia (68%), Spagna (87%), Messico (93%) e Repubblica Ceca (73%).
Cad Schroer: www.cad-schroer.it
Contenuti correlati
-
Be different! Con Aras Innovator
Nata nel 2000 dalla volontà di Peter Schroer di creare una soluzione PLM (Product Lifecycle Management) facilmente configurabile e aggiornabile, in grado di evolversi di pari passo con i processi aziendali e i modelli di dati, Aras...
-
Soluzioni di automazione complete
In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...
-
650 miliardi di dollari entro il 2030 per l’industria dell’auto grazie ai Software Defined Vehicle
Il mondo dell’auto continua il suo percorso di trasformazione, complice la transizione da motori a combustione interna ai veicoli elettrici (EV), nonché il passaggio a sistemi sempre più complessi e basati sui software. Oggi vediamo infatti come...
-
Piattaforma EPLAN 2024 – User experience ottimizzata
La versione 2023 della Piattaforma EPLAN garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su cloud, il supporto multi-norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale...
-
Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione
Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...
-
VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi
Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...
-
Comunicazioni wireless di nuova generazione
Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo
-
Copa-Data rilascia zenon 12, versione migliorata del noto software
La nuova versione della piattaforma software zenon di Copa-Data migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Con zenon 12 sono disponibili un Web Visualization Service (WVS) più completo e un generatore di report migliorato. Molti miglioramenti forniscono una maggiore connettività...
-
Se traccio, verifico
Verifica di sistemi embedded multi-thread attraverso il tracciamento del software Leggi l’articolo
-
On wards
Bosch è proiettata verso sostenibilità, diversificazione, trasformazione, riorganizzazione e strategia industriale: un’alchimia che la fa crescere Leggi l’articolo