BWT Alpine F1 Team rafforza il flusso di lavoro della produzione additiva grazie a 3D Systems

3D Systems annuncia l’acquisto da parte di BWT Alpine F1 Team di quattro sistemi di stampa 3D SLA 750 per accelerare l’innovazione e la velocità su pista. La squadra ha deciso di acquistare i sistemi dopo aver testato a fondo il prodotto nella sua fase beta. BWT Alpine F1 Team sta attualmente utilizzando i sistemi SLA 750 e il materiale Accura Composite PIV di 3D Systems per costruire modelli per le prove nella galleria del vento, tra cui parti aerodinamiche complesse con prese di pressione, nonché piccoli strumenti in composito e maschere di incollaggio ad alta temperatura. Il team sta riscontrando un aumento significativo della produttività, grazie alla riduzione dei tempi di costruzione e dei tempi tra una realizzazione e l’altra. Le parti risultanti offrono una qualità delle pareti laterali e delle superfici ineguagliabile, un eccellente livello di dettaglio e un’elevata precisione geometrica, richiedendo così meno tempo per la post-elaborazione e la finitura.
3D Systems ha progettato SLA 750 per offrire una combinazione leader nel settore di dimensioni di stampa, velocità, precisione e risoluzione, per ottenere parti finali con finitura e prestazioni meccaniche ineguagliabili. La stampante include 3D Sprint il software all-in-one di 3D Systems per preparare, ottimizzare e stampare i dati CAD 3D. 3D Sprint offre tutti gli strumenti necessari per passare in modo rapido ed efficiente dal progetto alle parti stampate di alta qualità e fedeli al CAD, senza dover ricorrere a molteplici pacchetti software.
3D Systems ha sviluppato Accura Composite PIV in collaborazione con BWT Alpine F1 Team. Le parti prodotte con questo materiale richiedono molto meno tempo per la preparazione – dal CAD alla galleria del vento – e forniscono dati più precisi e ad alta risoluzione. Quando utilizzato come parte di una soluzione completa di produzione additiva di 3D Systems – che comprende Accura Composite PIV, la stampante SLA 750, 3D Sprint e servizi applicativi avanzati – BWT Alpine F1 Team è stato in grado di massimizzare l’investimento nella propria galleria del vento e di migliorare la comprensione dei flussi d’aria attorno alla vettura.
Contenuti correlati
-
MolyWorks si affida alla stampa 3D di 3D Systems e amplia il portafoglio clienti
MolyWorks, azienda con sede in California operante nel settore dell’economia circolare dei metalli, ha integrato la stampante DMP Flex 350 di 3D Systems nel proprio flusso di lavoro di produzione. MolyWorks ha così registrato un notevole miglioramento...
-
L’Ospedale Universitario di Salisburgo sceglie 3D Systems
L’Ospedale Universitario di Salisburgo (Austria) ha applicato con successo l’esclusivo portafoglio di tecnologie di produzione additiva point-of-care di 3D Systems per progettare e produrre il suo primo impianto cranico in PEEK stampato in 3D come dispositivo personalizzato...
-
Dorman compete con le OEM automobilistiche grazie alle stampanti 3D Formlabs
Negli ultimi due anni, la crisi dei microchip, i ritardi nei trasporti e i blocchi della produzione hanno fatto aumentare vertiginosamente i prezzi delle automobili, sia nuove che usate. Manutenzione e revisione di routine sono diventate fondamentali...
-
Il mercato della stampa 3D varrà 70,8 miliardi di dollari entro il 2030
La stampa 3D, o produzione additiva (AM), sarà un’industria da 70,8 miliardi di dollari entro il 2030, registrando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 18% tra il 2021 e il 2030, prevede GlobalData, una delle...
-
3D Systems collabora con TE Connectivity
3D Systems, azienda attiva nelle soluzioni nel campo dell’Additive Manufacturing, collabora con TE Connectivity, tra i leader mondiale nel settore dei connettori e dei sensori, per la creazione di una nuova soluzione dedicata alla produzione additiva di connettori elettrici....
-
Soluzioni per la stampa industriale a Mecspe con Colorcopy
Colorcopy, operativo nella fornitura di sistemi di stampa digitale per il piccolo e grande formato, sarà a Mecspe 2023 (Bologna, 29-31 marzo) con un ampio ventaglio di soluzioni che rispondono alle più variegate esigenze di stampa del...
-
rms Company aggiunge la stampante DMP Flex 350 Dual di 3D Systems
3D Systems annuncia l’aggiunta della stampante DMP Flex 350 Dual al flusso di lavoro di produzione di rms Company, uno dei principali produttori a contratto di dispositivi medici ad alta tolleranza di elevata qualità a livello mondiale....
-
Industria della stampa: trend e previsioni del settore per il 2023
Nel complesso, il comparto della stampa ha registrato una crescita costante per tutto il 2022. Molti mercati sono tornati ai livelli precedenti al Covid e alcuni settori, come quello commercial, li hanno addirittura superati. Nel 2023 i brand...
-
Presepi stampati in 3D, realtà o fantasia?
Jirama è una giovane start-up napoletana nata nel 2020 che idea e sviluppa servizi e prodotti innovativi. Il suo nome, tradotto dal malgascio (la lingua del Madagascar) come “essenza dello spirito”, evoca la sua missione di comprendere...
-
Due nuovi metalli ad alte prestazioni per la stampa 3D
3D Systems potenzia il suo portafoglio di materiali con l’aggiunta di Certified HX e Certified CuCr2.4. Entrambi i materiali sono certificati per l’uso con le stampanti 3D DMP Flex 350 e DMP Factory 350 dell’azienda, mentre HX...