AS_7 - page 11

Automazione e Strumentazione
Settembre 2014
EDITORIALE
primo piano
11
Leone D’Alessandro
Presidente di Anipla
Sezione di Milano
rappresenta di fatto il mio primo atto
ufficiale come neo-presidente della sezione milanese di Anipla. Oltre a porgere il
mio saluto a chi mi legge, e il mio ringraziamento al Consiglio Direttivo che mi ha
eletto, vorrei approfittarne per fare qualche considerazione sulla direzione che, a
mio avviso, l’associazione da me presieduta dovrebbe seguire nei prossimi anni.
Il ruolo di Anipla è sempre stato quello di sviluppare e diffondere la competenza in
automazione industriale; sono convinto che tale ruolo non sia per nulla cambiato
negli anni, nonostante la sempre maggiore disponibilità di conoscenza facilmente
reperibile in rete o da altre fonti, nonostante la strisciante deindustrializzazione del
nostro Paese, nonostante fenomeni e tendenze che sembrano mettere in discussione
la funzione di una associazione scientifica.
Quella che semmai è cambiata negli anni è il concetto che dobbiamo avere di
“competenza”.
La competenza è un dominio multidimensionale, le cui differenti componenti
sono associate senza per questo mescolarsi. In un lavoro dell’Osservatorio
Anipla di qualche anno fa, si erano identificate tre direzioni di competenza: la
dimensione metodologica, che comprende le conoscenze di base, imprescindibili
per qualunque applicazione, come la matematica, l’automatica, la meccanica
ecc.; la dimensione tecnologica, relativa agli strumenti per l’automazione: i PLC, i
sensori, gli attuatori, i bus di campo ecc.; e infine la dimensione del processo, la
conoscenza di ciò che va automatizzato, delle sue necessità, dei suoi vincoli, delle
soluzioni e delle loro implicazioni.
Altre dimensioni potrebbero oggi aggiungersi: la dimensione economica, quella
sociale, quella ambientale e così via.
Agli albori della tecnica dell’automazione la competenza tecnologica costituiva
la parte più critica dell’automazione e quella più suscettibile di importanti
miglioramenti prestazionali (basti ricordare il passaggio dalla logica cablata a
quella programmabile, o quello dalla trasmissione di segnali discreti ai bus di
campo). Ancora oggi questa parte conserva un importante ruolo nell’automazione
e promette ulteriori miglioramenti; ma è chiaro che le competenze più critiche
e più rare (e quindi più pregiate) si trovano su altre dimensioni: nel contributo
che l’automazione può dare al miglioramento dei processi che gestisce; o alla
competitività delle aziende che la utilizzano; o all’impatto sociale e ambientale dei
processi industriali…
Affrontare questi temi, con il necessario taglio multidisciplinare (che è caratteristica
precipua dell’automazione), e con approccio pratico ma scientificamente rigoroso,
è la sfida che Anipla ritiene di dover raccogliere. Facendolo in collaborazione con
gli esperti di ogni settore, sia in ambito industriale che in ambito accademico, e
sempre ascoltando la voce più importante, quella degli utenti dell’automazione,
sono convinto che Anipla continuerà con successo nel suo ruolo di motore della
competenza.
Questo editoriale
Il motore della competenza
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...86
Powered by FlippingBook