Table of Contents Table of Contents
Previous Page  19 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 19 / 100 Next Page
Page Background

Automazione e Strumentazione

Aprile 2017

MICROELETTRONICA

primo piano

19

riusciamo a controllare bene un motore elet-

trico, regolando in modo ottimale l’energia

erogata, posso realizzare risparmi energetici

consistenti”. Quanto al monitoraggio, secondo

stime di ST l’applicazione di sensoristica ade-

guata può allungare la vita utile di una mac-

china di un buon

20%

.

Non stiamo però parlando solo di prospet-

tive future. Già oggi per applicazioni per la

smart industry ST ha fornito qualcosa come

un miliardo di dispositivi per la gestione dei

sensori; nel caso dei motori elettrici,

quattro

su cinque già utilizzano soluzioni ST

per il

comando e controllo; mentre tra i PLC utilizzati

nelle linea di produzione dell’industria mani-

fatturiera, circa

il 50% ingloba smart power

device targati ST

.

L’argomento più eloquente a supporto di questa

visione, lo si trova comunque all’interno della

stessa STMicroelectronics che nei suoi insedia-

menti produttivi è già una

smart industry

; oltre a

produrre smart object, le sue linee di produzione

sono piene di ‘intelligenza’ e connettività e nelle

sue fabbriche si possono già sperimentare i 4 van-

taggi della quarta rivoluzione industriale: pieno

utilizzo dei dati nel manufacturing e nella supply

chain; flessibilità e customizzazione nella rispo-

sta alle esigenze dei clienti; efficienza e compa-

tibilità ambientale; esperienza umana migliore e

con maggior sicurezza.

ST Microelectronics è una multinazionale franco-italiana

che produce elettronica e semiconduttori con sede a Ginevra (CH)