Table of Contents Table of Contents
Previous Page  21 / 160 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 21 / 160 Next Page
Page Background

F

ameccanica, azienda ai vertici mondiali nella for-

nitura di macchine automatiche per la produzione

di prodotti igienico-sanitari monouso, progetta e

costruisce dal 1975 linee automatiche per la pro-

duzione, il raggruppamento e il confezionamento

primario di pannolini per bambini, pannoloni per adulti incon-

tinenti e assorbenti per signora. Da alcuni anni, inoltre, all’in-

terno del settore internamente definito di diversificazione,

Fameccanica produce macchine per il riempimento, etichet-

tatura e tappatura di bottiglie per liquidi quali shampoo e bal-

samo e per la produzione di prodotti detergenti monodose

per lavatrice e lavastoviglie.

Tecnologie all’avanguardia, innovazione costante e una

forte capacità di lavorare in partnership con clienti e forni-

tori hanno contribuito a un aumento costante dei trend di

crescita aziendali, portando la società ad assumere le dimen-

sioni di un Gruppo internazionale, oggi punto di riferimento

del proprio settore.

Con sede in provincia di Chieti, Fameccanica vanta svariati

successi ottenuti grazie a un’organizzazione puntuale delle

attività e delle risorse, alla completa soddisfazione dei clienti

e a una politica commerciale improntata su un’offerta ampia

e diversificata, attenta alla protezione dell’ambiente e all’uso

sostenibile delle risorse naturali. I numeri raggiunti negli ul-

timi anni, lungi dall’essere considerati un punto d’arrivo, gui-

dano il Gruppo e i circa 900 dipendenti nel mondo, di cui oltre

500 impiegati presso la sede italiana,

verso un’evoluzione continua non

solo in termini numerici, ma anche e

soprattutto in creazione di valore e in

capitale umano. “Con il nostro impe-

gno anticipiamo le richieste del mer-

cato e analizziamo gli scenari futuri per

fornire le soluzioni di cui i nostri clienti

avranno bisogno domani” sottolinea

Oronzo Lucia, automation&control

and design services manager di Fa-

meccanica Group. “La nostra forza sta

nell’organizzazione, composta da pro-

gettisti, tecnici, project e area manager,

key account e specialisti di logistica e

marketing. A questa struttura integrata

si aggiunge un’assistenza continua e il

fondamentale apporto dei nostri forni-

tori, che contribuiscono a massimizzare

l’efficacia del nostro impegno per otte-

nere la piena soddisfazione dei clienti”.

Fameccanica nel mondo

Da sempre Fameccanica persegue una

strategia orientata al cliente: “Siamo

partiti con la prima società italiana per

poi coprire via via tutte le aree chiave

del mondo” prosegue Lucia. “Un’espan-

sione che non è frutto di un’ambizione

fine a se stessa, ma di un preciso dise-

gno organizzativo. Da una parte, infatti,

siamo logisticamente vicini ai nostri clienti, dall’altra abbiamo

integrato le competenze locali con i valori e l’expertise globale

del nostro Gruppo”. Gruppo che vede in qualità di capostipite

la sede italiana con la società Fameccanica.Data, centro di

eccellenza per lo sviluppo e la progettazione di tutte le piat-

taforme tecnologiche e la realizzazione di macchine ad alte

prestazioni e livello di innovazione. “L’integrazione di tecnolo-

gie evolute, esperienza, capitale umano e di una strategia sem-

pre orientata al cliente ha permesso alla nostra sede italiana di

scalare velocemente il mercato e diventare un protagonista

del settore. Qui, infatti, studiamo progetti all’avanguardia, rea-

lizziamo prototipi, sviluppiamo l’organizzazione logistica e ge-

stionale e i sistemi utili a tutte le aziende del Gruppo. Questo è

il cuore pulsante di Fameccanica, il motore che fa muovere alla

perfezione tutte le sue parti”. Nel 2004 è nata poi Fameccanica

Machinery Shanghai quale naturale conseguenza dell’espan-

sione del Gruppo, oggi centro di eccellenza per la produzione

di piattaforme specifiche destinate ai mercati emergenti.

Dopo l’inaugurazione e la rapida espansione della sede cinese

nel 2009 fa il proprio ingresso nel mercato sud americano la

consociata Fameccanica do Brasil, la quale costruisce mac-

chinari basati su progetti Fameccanica.Data localizzati, ossia

adattati per soddisfare le specificità del mercato dell’America

latina. Il 2009, infine, è anche l’anno di costituzione di Famec-

canica North America, rivelatasi una scelta strategica a seguito

del significativo sviluppo di un business caratterizzato da un

MAGGIO 2016

AUTOMAZIONE OGGI 390

21

MENS

COPERTINA

SIEMENS

COPERTINA

SIEMENS

COPERTINA

SIEMENS

COPE

La componentistica

Sinamics e Simotion

di Siemens

ha dimostrato elevati

standard prestazionali