Bosch Rexroth acquisisce Elmo Motion Control
Un’acquisizione che completa il portafoglio prodotti Bosch Rexroth e rafforza ulteriormente le attività di automazione industriale dell’azienda. I controlli e gli azionamenti decentralizzati di Elmo trovano applicazione nell'automazione in generale, nell'automazione mobile, robotica e nell'industria dei semiconduttori

Bosch Rexroth decide di investire e aumentare la sua offerta di prodotti per l’automazione industriale attraverso l’acquisizione della società Elmo Motion Control Ltd, con sede a Petach-Tikva, Israele. Elmo sviluppa e produce azionamenti elettrici di fascia alta e motion control per l’automazione industriale e conta oggi circa 330 associati. Gli azionamenti ad alte prestazioni, estremamente precisi e salvaspazio, completano il portafoglio di prodotti Bosch Rexroth che ha al centro la piattaforma di automazione ctrlX Automation.
La domanda di soluzioni di automazione intelligente e Industry 4.0 in grado di aumentare la produttività nelle fabbriche e risparmiare risorse è in continua crescita. “L’automazione di fabbrica è un chiaro argomento centrale per Bosch Rexroth. Stiamo rafforzando il nostro portafoglio sia organicamente attraverso lo sviluppo di prodotti innovativi come ctrlX Automation sia attraverso acquisizioni strategiche come Elmo”, afferma Thomas Fechner, Head di Bosch Rexroth Automation and Electrification Solutions Business Unit.
L’acquisizione combinerà la forza e l’innovazione di Elmo con l’esperienza nell’automazione industriale di Bosch Rexroth. L’obiettivo è migliorare le capacità di Elmo di sviluppare e produrre i più avanzati prodotti di motion control e di servocomando. Elmo è destinato a rimanere come entità israeliana, con la gestione locale e mantenendo il personale attuale.
Solo pavimenti, soffitti e pareti sono fissi. Tutto il resto è flessibile: è così che Bosch Rexroth vede la fabbrica del futuro. L’azienda presenta continuamente al mercato soluzioni che si adattano perfettamente a questo concetto. Aggiungendo gli azionamenti intelligenti, molto compatti e robusti dell’azienda di Israele, Bosch Rexroth completa perfettamente la sua offerta. “La tecnologia di Elmo ci consente di integrare azionamenti delle dimensioni di uno smartphone in robot o veicoli per il trasporto autonomo, ad esempio”, afferma Fechner. “Le tecnologie Elmo aprono così nuovi campi di applicazione che pongono sfide tecnologiche interessanti. Alcuni esempi sono i veicoli di trasporto autonomo, i robot per l’asservimento o la disposizione decentralizzata degli azionamenti nelle macchine. Qui, i prodotti Elmo dimostrano i loro punti di forza principalmente attraverso le loro prestazioni di movimento, compattezza, efficienza energetica e precisione combinate con un’elevata dinamicità“.
Haim Monhait, fondatore e proprietario della società israeliana, afferma: “Sono molto lieto che il team Elmo, la nostra tecnologia e i nostri clienti abbiano ora un percorso più chiaro e ancora più promettente verso il futuro. Elmo entra a far parte di Bosch Rexroth non solo perché i nostri prodotti si completano a vicenda, ma anche perché l’azienda persegue un approccio orientato al cliente nell’automazione industriale con ambizioni di crescita convincenti. Elmo continuerà a creare soluzioni di controllo innovative, intelligenti e leader per migliorare le prestazioni delle macchine a beneficio dei nostri clienti”.
Elmo Motion Control è specializzata in azionamenti e motion control compatti, tecnologicamente sofisticati nella progettazione e costruzione e che garantiscono una ventilazione completamente certificata. I prodotti si adattano particolarmente bene al settore dei semiconduttori, alla produzione elettronica, all’industria elettrica, alla robotica, alla medicina, agli automated guided vehicles (AGV), al magazzinaggio automatico e all’industria degli imballaggi e degli alimenti. Elmo è stata fondata nel 1988 come società privata con sede a Petach Tikva, vicino a Tel Aviv, in Israele. Oltre alla sede principale, l’azienda vanta un sito di assemblaggio in Polonia.
Investimenti nell’automazione industriale
La recentissima acquisizione di Elmo completa il processo di sviluppo e integrazione dell’offerta Bosch Rexroth, iniziato la scorsa primavera con l’acquisizione della quota di maggioranza di Kassow Robots. L’azienda danese con circa 25 associati è specializzata in robot collaborativi (cobot) che possono essere utilizzati nella produzione industriale in molteplici circostanze. I cobot offrono un carico utile e una portata elevati e possono lavorare negli spazi più ristretti: dotato di sette assi, un cobot di Kassow Robots può raggiungere gli angoli come un braccio e offre quindi una flessibilità senza rivali sul mercato.
Contenuti correlati
-
Digitalizzare la produzione di tubi
Manifattura e produzione industriale italiana innovano i propri macchinari con le valvole digitali e proporzionali di Bosch Rexroth: il caso dell’azienda Sica di Ravenna Leggi l’articolo
-
PowerOn, un cambiamento epocale
Sotto i riflettori gli innovativi prodotti e soluzioni targati Bosch Rexroth. L’evento PowerOn 2023 ha permesso di toccare con mano la tecnologia del futuro che si basa su digitalizzazione, sostenibilità e formazione continua del personale Leggi l’articolo
-
Sensori TMR, Allegro MicroSystems acquisisce Crocus Technology
Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, azienda che opera nella tecnologia avanzata dei sensori TMR, per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione accelera la roadmap di Allegro nello sviluppo della tecnologia...
-
Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina
Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...
-
Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth
Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...
-
Servo Solution di Control Techniques: la piattaforma completa e flessibile per il motion control
Nel cuore di molte innovazioni tecnologiche che plasmano il nostro mondo moderno si cela una tecnologia cruciale: il motion control o controllo del movimento. Si tratta di una tecnologia che trova sbocco non solo in ambito industriale,...
-
Bosch Rexroth, un cambiamento epocale
Si è svolto, nella sede Bosch Rexroth di Cernusco S/N, l’evento powerOn 2023. L’azienda tedesca ha messo sotto i riflettori soluzioni e prodotti di ultima generazione dedicati all’idraulica mobile. Alla manifestazione hanno partecipato circa 400 ospiti: responsabili...
-
Bosch Rexroth a Cibus Tec 2023
“Unpack your ideas with our integrated solutions”: questo lo slogan pensato dalla società del Gruppo Bosch per fare conoscere ai visitatori della manifestazione fieristica in calendario a Parma dal 24 al 27 ottobre la propria strategia vincente...
-
Safety e monitoraggio delle persone
La tecnologia svolge un ruolo cruciale nell’evoluzione delle soluzioni di safety in ambito industriale: uno dei più interessanti sviluppi oggi da implementare riguarda il monitoraggio delle persone Leggi l’articolo
-
Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics
Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...