Benjamin Nenert vince il Weerg 3D Printing Project Award
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

È Benjamin Nenert, designer e tecnico specializzato Porsche, il vincitore dell’edizione 2019 di Weerg 3D Printing Project Award, il social contest lampo aperto a inizio aprile. “Tra le decine di candidature ricevute sulle nostre pagine Facebook e Instagram, abbiamo scelto di premiare questo progetto perché rappresenta un esempio non solo di semplice creatività, ma anche di intelligente integrazione di tecnologie 3D e CNC”, commenta Matteo Rigamonti – fondatore di weerg.com, la piattaforma che offre lavorazioni CNC e 3D online.
Ideato per promuovere la cultura dell’innovazione e della sperimentazione nel Design Manufacturing, Weerg Award ha sicuramente stimolato la fantasia, oltre che la competitività, di molti utenti, tra cui designer, progettisti e operatori specializzati come Benjamin, che da oltre 1 anno utilizza già la piattaforma per ordinare lavorazioni per la sua attività. “Ho scoperto Weerg su Facebook, un servizio davvero innovativo. L’ho utilizzo diverse volte per stampare in 3D, sia prototipi sia prodotti finali. I prezzi sono competitivi paragonati ai service tradizionali; inoltre, apprezzo molto il sistema di preventivazione online in tempo reale, la facilità di utilizzo e la velocità di consegna,” racconta Benjamin.
Benjamin vive in Francia dove ha una doppia attività: il suo lavoro principale è il tecnico Porsche, specializzato in diagnostica e riparazioni importanti dei più nuovi modelli Porsche; nel “tempo libero” gestisce un’attività in proprio Ben Auto Design che offre riparazione e ristrutturazione di Porsche d’epoca attraverso il design manufacturing di componentistica modernizzata.
Il progetto con cui Benjamin ha vinto il premio è un componente per il motore di una Porsche del 1983 che sta restaurando. È la prima volta che un pezzo come questo viene realizzato con la stampa 3D, racconta Benjamin. “È un componente molto importante perché permetterà di estrarre più potenza dal motore convertendolo a un sistema di gestione elettronico più moderno. Avrei anche potuto cercare di modificare il pezzo originale, ma avrebbe richiesto moltissimo tempo, con un risultato sicuramente non ottimale per le prestazioni a cui ambivo. Il pezzo realizzato con la stampa 3D ha tutti i requisiti che stavo cercando: perfetto design, resistenza al calore fino 100 °C e robustezza”, spiega entusiasta Benjamin, sottolineando come il 3D Printing offerto da Weerg abbia raggiunto livelli di qualità che permettono non solo la prototipazione ma l’industrializzazione di parti che possono essere realizzate in serie.
Come userà il buono da € 500 messo in palio dalla piattaforma? Il restauro della Porsche 928 è un progetto molto lungo e ambizioso che richiederà, oltre a molto tempo, anche molti piccoli pezzi che Benjamin intende progettare e poi produrre, utilizzando il servizio di additive manufacturing di weerg.com.
Contenuti correlati
-
Servitizzazione ed economia circolare, binomio vincente per Cosberg
Tre giorni davvero intensi, quelli a MecSpe 2023, che hanno dato modo a molte aziende di presentare prodotti e novità. E Cosberg aveva molto da raccontare, con tante novità, tutte tessere di un mosaico che in parte...
-
Premio Canada-Italia per l’Innovazione, al via l’11a edizione
Il 2023 segna l’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’ Innovazione, iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia nata con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali....
-
Manifattura online: Weerg chiude il 2022 in netta crescita
La crescita di Weerg non si ferma. Nato per semplificare la vita dei progettisti di tutto il mondo, oggi è il primo Service Online di Manifattura in Italia e, fin dal 2015 quando è stato fondato da...
-
Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo
Ancora promozioni in casa Weerg. Dopo il grande successo dei Black Days dello scorso novembre, Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, ha deciso di cominciare l’anno con importanti...
-
Due docenti dell’Università di Pisa ricevono il riconoscimento Meta Research Gift
Importante riconoscimento per il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa grazie al lavoro di ricerca condotto dai professori Roberto Bruni e Roberta Gori, che hanno ricevuto un Meta Research Gift per l’articolo “A Logic for Locally Complete...
-
SEW-Eurodrive Italia vincitrice del premio economico Italo-Tedesco
Il 29 novembre ha avuto luogo a Milano, presso gli East End Studios, la cerimonia di consegna del Premio Economico Italo-Tedesco. SEW-Eurodrive Italia si è classificata tra i vincitori della categoria “Investimenti” dell’edizione 2022 dedicata alla valorizzazione...
-
Sei le squadre vincitrici al 1° Global Festo Sustainability Award
Il 17 novembre le sei squadre vincitrici del primo Global Festo Sustainability Award hanno ricevuto i trofei dalla quarta generazione della famiglia Stoll, e da diversi membri del Consiglio di Amministrazione di Festo, durante i festeggiamenti presso il Festo...
-
B2Best Award – SuperPremio dell’universo B2B
La Giuria di esperti e professionisti del B2Best Award promosso da Anes, Associazione Nazionale Editori di Settore, ha concluso le valutazioni dei numerosi progetti candidati alla 1° edizione del SuperPremio dell’universo B2B, iniziativa nata dagli organizzatori della B2B Marketing Conference. E...
-
Weerg collabora con HP per lo sviluppo di Nylon PA 12 White e della nuova stampante 3D HP Jet Fusion 5420W
Un materiale nuovo, completamente bianco e rivoluzionario, caratterizzato da ottime proprietà meccaniche e una grande versatilità nelle applicazioni è ora disponibile sulla piattaforma di Weerg, il primo service italiano di manifattura nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa...
-
Nuova piattaforma online Weerg per preventivi e progetti in pochi clic
Costruire un preventivo e ordinare una produzione manifatturiera non è mai stato così semplice. Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, lancia online il nuovo portale weerg.com: una piattaforma...
Scopri le novità scelte per te x
-
Servitizzazione ed economia circolare, binomio vincente per Cosberg
Tre giorni davvero intensi, quelli a MecSpe 2023, che hanno dato modo a molte aziende di presentare...
-
Premio Canada-Italia per l’Innovazione, al via l’11a edizione
Il 2023 segna l’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’ Innovazione, iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia...
Notizie Tutti ▶
-
ibase è già nel futuro
Salvatore De Rosa, product marketing director di ibase, ha presentato durante SPS 2023 l’ampia...
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe...
-
Nel mondo open source con Arduino Pro
Dopo che Arduino ha affascinato una comunità di inventori e studenti con le sue...
Prodotti Tutti ▶
-
La Turck Automation Suite implementa la servitizzazione digitale per l’Industry 4.0
Turck Banner con la nuova TAS Turck Automation Suite propone su territorio nazionale una...
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’...