Azionamenti NORD: la chiave per ridurre il TCO

Quando un investimento è davvero economico? Se si considera il ciclo di vita di un sistema di azionamento, il prezzo di acquisto incide solo per il 15% sui costi totali di esercizio, mentre il restante 85% circa è determinato dai processi a valle.
In fase di acquisto è quindi importante tenere d’occhio anche i costi energetici e di esercizio nel tempo, oltre alle spese di investimento. Il Total Cost of Ownership (TCO), ossia il costo totale di proprietà, fornisce un valido aiuto in questo senso.
Per ridurre i costi e aumentare l’efficienza della produzione è essenziale prendere in considerazione tutti gli aspetti economici. Il concetto di costo totale di proprietà (TCO) fornisce un supporto in tal senso.

Con la tecnologia di azionamento di NORD, il costo totale di proprietà (TCO) di un sistema può essere ridotto in modo significativo Immagine: NORD Drivesystems
Efficienza energetica e riduzione del numero di varianti
I due fattori principali su cui occorre fare leva per ridurre il TCO sono il consumo di energia e il numero di varianti utilizzate per gli azionamenti. Tuttavia, tra l’ottimizzazione dell’efficienza energetica e la riduzione delle varianti esiste un conflitto di obiettivi. Se nel progettare un impianto si decide di dimensionare ogni azionamento in base al miglior punto di lavoro in termini di efficienza energetica, i costi di investimento ne risulteranno ottimizzati e i motori avranno un funzionamento più economico, indipendentemente dalla classe di efficienza. Tuttavia, si dovrà mettere in conto la gestione e manutenzione di più varianti di azionamento lungo l’intero ciclo di vita del sistema.
Mentre una soluzione di azionamento che punta al risparmio dei costi energetici conduce a un ampio numero di varianti, la riduzione delle varianti mira a coprire le coppie e le velocità richieste da un impianto, commisurando il numero di azionamenti diversi alla loro sostenibilità economica. Così facendo, si risparmia sui costi di gestione, manutenzione e stoccaggio, ma aumentano di norma i costi energetici. Per questo, nella progettazione di un azionamento è importante trovare il punto di equilibrio tra queste due aree conflittuali.
Monitoraggio delle condizioni per la manutenzione predittiva
Il monitoraggio costante e la manutenzione predittiva giocano anch’essi un ruolo centrale nella riduzione del TCO delle applicazioni conformi agli standard dell’industria 4.0. La registrazione periodica o costante dei dati relativi all’azionamento e alle sue condizioni di funzionamento permette di individuare precocemente eventuali cambiamenti e di ridurre in misura significativa i tempi di inattività imprevisti.
L’approccio di NORD alla riduzione del TCO
Per ridurre il Total Cost of Ownership, NORD Drivesystems segue un approccio che sfrutta tutte le strategie di ottimizzazione utili a identificare e aumentare il potenziale di efficienza – dalla modularità del sistema all’impiego di tecnologie efficienti, durevoli ed economicamente vantaggiose, fino al calcolo personalizzato del TCO e a formule di assistenza e manutenzione intelligenti.
NORD offre soluzioni di azionamento per ridurre i costi del ciclo di vita, ad esempio con la sua gamma di prodotti ad alta efficienza (motoriduttore brevettato DuoDrive, motore sincrono IE5+, inverter decentralizzato NORDAC ON/ON+), oppure con la sua soluzione LogiDrive.
Contenuti correlati
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre le basi di un’azienda dedicata a sviluppare azionamenti elettrici innovativi. Eppure, la storia di Control Techniques parte proprio da questo punto fermo. Tutto...
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
1 miliardo di fatturato: volano gli azionamenti Nord DriveSystems
Nord DriveSystems ha superato per la prima volta il fatturato di 1 miliardo di euro. L’azienda considera tale traguardo come una conferma di fiducia da parte dei suoi clienti. “I risultati ottenuti dimostrano quanto le nostre soluzioni di...
-
Proteo International usa i sistemi idraulici di Bosch Rexroth
Proteo International è un’azienda di Ravenna che progetta e realizza macchinari quali mescolatori aperti, calandre ed estrusori, per la lavorazione della gomma utilizzata per la produzione di componenti in gomma per il mondo automotive. “Da 32 anni...
-
Analisi energetica e monitoraggio dell’impianto: collaborazione fra Siemens ed EFA Automazione
Sebigas, società specializzata nel settore biogas con più di 80 impianti installati in tutto il mondo, ha scelto la collaborazione di due partner tecnologici come Siemens ed EFA Automazione, per offrire ai clienti la migliore opportunità di intervento e monitoraggio del loro...
-
ProgettistaPiù 2023: Automazione nel Fuoco
La Redazione di Automazione Oggi propone il 25 gennaio 2023, nell’ambito della seconda edizione del convegno in streaming ProgettistaPiù, frutto della sinergia tra Quine e TraceParts, una mattinata, dalle 9.30 alle 12.30, dedicata al tema “L’Automazione nei 4.elementi: ARIA. ACQUA. TERRA. FUOCO.“ La sessione dedicata al Fuoco, intitolata Fuoco: attenzione a...
-
5 vantaggi della manutenzione predittiva per i data center
La availability, cioè la disponibilità, è uno tra gli aspetti cruciali di un data center, considerando che i tempi di fermo anche brevi possono causare danni finanziari. Ecco allora che il concetto di manutenzione predittiva diventa sempre...
-
Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità
Con la sua proposta di soluzioni intelligenti per l’industria alimentare, Eaton ha supportato il percorso di trasformazione tecnologica e digitale di diverse aziende. Megic Pizza ha scelto le soluzioni di Eaton per automatizzare e digitalizzare il ciclo...
-
Come combattere l’aumento dei costi dell’energia con le termocamere
La crisi energetica globale sta colpendo duramente i privati e le aziende in tutto il Regno Unito e l’Europa, e molte persone ritengono che i costi dell’energia siano fuori controllo. Secondo il Dipartimento per l’energia, le imprese...
-
Nord Drivesystems presenta a SPS smart solutions le sue tecnologie di azionamento per l’automazione industriale
Alla fiera SPS smart production solutions Nord Drivesystems dedicherà un nuovo spazio sarà dedicato alle soluzioni LogiDrive. Oltre alle precedenti soluzioni facenti parte del sistema modulare LogiDrive, come il motore sincrono IE4 integrato con riduttore ad ingranaggi cilindrici...