Automazione Start & Stop da Lenze
Lenze Smart Products: soluzioni di automazione 'fuori dal coro' per le applicazioni Start & Stop

Definire il sistema di trasporto, selezionare la versione di installazione, fissare il carico utile: prendere le decisioni giuste è facile con i nuovi prodotti intelligenti Lenze per sistemi a rulli e trasportatori a catena. Invece di ‘perdere la testa’ nella scelta, queste soluzioni predefinite offrono un vantaggio chiave: la giusta soluzione meccatronica di azionamento per un’applicazione chiaramente definita. Lo specialista di Motion Centric Automation scrive così una nuova pagina nella storia di successo dei motori intelligenti Lenze. Queste unità meccatroniche sono intelligenti e in combinazione con uno smartphone, sono degni esponenti di Industry 4.0, nonché modelli di agevole usabilità.
Libera scelta della velocità fissa del motore con l’applicazione smartphone Lenze e carta bianca per la definizione del rapporto di riduzione ampliano all’infinito gli orizzonti di un singolo tipo di azionamento. Questa filosofia di standardizzazione è alla base delle soluzioni di azionamento meccatroniche presentate a SPS IPC Drives come “Lenze Smart Products”.
In generale i prodotti intelligenti per vie a rulli e trasportatori a catena possono essere installati in base ad un semplice concetto di installazione e manutenzione. Integrati in una macchina, motoriduttori con ingombri ridotti possono essere inseriti nel telaio a basso costo. Sei classi di carico utile da 1.000 a 5.200 kg sono coperti da due sole differenti soluzioni di motorizzazione.
Prestazioni a parte, lo scopo principale è quello di progettare soluzioni universali che incorporino i meccanismi di Industry 4.0 per diffondere in tutto il mondo l’unico modo per ottenere un vero progresso in tutti gli aspetti dei costi del ciclo di vita. Da un lato, trovare la soluzione di azionamento giusta richiede solo un piccolo sforzo, dall’altro, la definizione, l’installazione e l’impostazione dei parametri, non potrebbe essere più facile, con gli utenti finali che beneficiano di circa 70 anni di esperienza Lenze. E si finisce in bellezza con tutto ciò che avete bisogno per fornire la documentazione perfetta e progettare moduli già pronti: modelli CAD, disegni tecnici, macro Eplan.
Contenuti correlati
-
I 75 anni di Lenze, verso il futuro dell’automazione
Lenze compie 75 anni e, forte dell’esperienza costruita nella sua lunga storia e delle forti competenze IT, punta per il futuro a proporsi sempre più come partner per l’automazione dei clienti, investendo e collaborando con loro allo...
-
Alla scoperta dei punti deboli delle macchine a controllo numerico
La quarta rivoluzione industriale, più comunemente nota come Industry 4.0, ha cambiato il modo di operare delle fabbriche, dove l’adozione di tecnologie relativamente nuove, tra cui i macchinari industriali come le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC), consente...
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre le basi di un’azienda dedicata a sviluppare azionamenti elettrici innovativi. Eppure, la storia di Control Techniques parte proprio da questo punto fermo. Tutto...
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
1 miliardo di fatturato: volano gli azionamenti Nord DriveSystems
Nord DriveSystems ha superato per la prima volta il fatturato di 1 miliardo di euro. L’azienda considera tale traguardo come una conferma di fiducia da parte dei suoi clienti. “I risultati ottenuti dimostrano quanto le nostre soluzioni di...
-
Proteo International usa i sistemi idraulici di Bosch Rexroth
Proteo International è un’azienda di Ravenna che progetta e realizza macchinari quali mescolatori aperti, calandre ed estrusori, per la lavorazione della gomma utilizzata per la produzione di componenti in gomma per il mondo automotive. “Da 32 anni...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Giovani e lavoro: sognano web e influencer, ma mancano figure tecniche specializzate
Hanno tra i 15 e i 19 anni (studiano 85%) e intendono continuare a studiare dopo la scuola superiore, si informano prevalentemente online (79%) attraverso internet e i motori di ricerca, ma anche sui social. Tre sono...
-
Tra digitalizzazione, automazione e sostenibilità, i 75 anni di Lenze
Lenze celebra quest’anno 75 anni di attività e per l’occasione ha presentato i risultati record raggiunti nell’anno fiscale 2021-2022, con una serie di eventi dedicati ai clienti e alla stampa tenutisi tra il 12 e 13 ottobre...
-
Control Techniques si espande in Messico e apre una nuova era nella produzione di azionamenti a velocità variabile
Control Techniques e Nidec hanno inaugurato un nuovissimo impianto produttivo a Monterrey, in Messico entrando di fatto in una nuova era della propria produzione di azionamenti a velocità variabile. Il nuovissimo impianto di 12.000 metri quadrati ospiterà...