Bosch Rexroth a SPS 2023 presenterà la tecnologia del futuro al servizio dell’automazione industriale odierna
Bosch Rexroth presenta a SPS Italia 2023 prodotti e soluzioni innovative per l’automazione industriale

Bosch Rexroth, società all’avanguardia nel comparto delle tecnologie di azionamento e di controllo, mostrerà ai visitatori le sue soluzioni per l’automazione industriale attraverso una demo experience declinata sui tre macro-trend dell’industria 4.0: sostenibilità dei processi, umanocentrismo e tecnologie e apertura delle soluzioni software industriali.
Tante, dunque, le sfide per cavalcare l’onda della transizione digitale e altrettante le opportunità per connettere i sistemi industriali sotto un’ottica di efficientamento energetico e interoperabilità tra il mondo IT e OT.
Bosch Rexroth risponde a queste sfide con un portfolio sempre più ampio di soluzioni hardware e software che permette di sviluppare tecnologie sempre più connesse e configurabili.
Lo stand di Bosch Rexroth a SPS Italia 2023
Lo stand di Bosch Rexroth (pad.5, E035) sarà suddiviso in tre sezioni:
- eXperience the sustainable automation – Area in cui sarà sottolineata la “vocazione sustainable” di ctrlX AUTOMATION, piattaforma in grado di collegare i mondi dell’automazione, dell’informatica industriale e dell’IoT. Contestualmente Bosch Rexroth dedicherà uno spazio al progetto “Remanufactured Products”, messaggio che sarà veicolato focalizzandosi sul concetto economia circolare perseguita attraverso logiche di ricondizionamento di componenti hardware e di idraulica connessa, illustrando soluzioni sostenibili in questi ambiti di applicazione industriale
- eXperience engineering software co-creation – Area in cui saranno presentate sia demo in collaborazione con i partner di Bosch Rexroth che workshop tecnologici del mondo software. Il visitatore avrà modo di constatare l’alto livello in termini di apertura, flessibilità ed inclusività della piattaforma ctrlX AUTOMATION e di avere la prova di quanto il software giochi un ruolo primario in materia di fabbrica intelligente.
- eXperience Next Generation of Automation, verranno esposte molte demo, tra cui una in grado di far comunicare in maniera sinergica più tecnologie Bosch Rexroth: Smart Flex Effector per operazioni di handling, AMR Active Shuttle e la soluzione per il controllo macchina ctrlX AUTOMATION. Inoltre, verrà esposto per la prima volta il robot collaborativo Kassow Robots.
Bosch Rexroth sarà presente anche nell’area DISTRICT della fiera dove presenterà soluzioni per l’idraulica industriale connessa. Il focus principale sarà l’efficientamento energetico dei processi industriali e l’utente potrà scoprire tutte le soluzioni “Connected Hydraulics” di Bosch Rexroth grazie a una video station con Ambiente 3D.
B
Scopri di più su:
Contenuti correlati
-
Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione
Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo
-
Movimentare risparmiando
Le soluzioni di movimentazione innovative oggi devono saper offrire semplicità di installazione e di gestione, sicurezza, poca o nulla manutenzione, alta robustezza, efficienza produttiva. Interroll risponde a queste esigenze con soluzioni incentrate sull’efficienza energetica. Leggi l’articolo
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
Misura del livello: vantaggi della tecnologia Radar e TDR
I sensori radar sono impiegati su larga scala per la misura di livello senza contatto, in ambito petrolchimico e non solo, grazie soprattutto alle alte prestazioni e all’elevato grado di miniaturizzazione che hanno raggiunto. Vega può proporre...
-
Lavorare con robot collaborativi
Nell’Industria 5.0, impostata secondo un approccio umano-centrico, sarà sempre più rilevante la presenza dei robot collaborativi. Si stanno sviluppando programmi, come MindBot, per promuovere la buona salute mentale nelle PMI manifatturiere che adottano cobot nelle loro linee...
-
Digitalizzazione, la via verso l’efficienza energetica
Il percorso verso l’efficientamento energetico è lungo e diverse sono le azioni che si possono implementare, ma il primo step è aumentare la trasparenza su quello che accade nell’impianto grazie alla digitalizzazione Leggi l’articolo
-
Idraulica connessa + sostenibilità ambientale = risparmio energetico
Miramondi e Bosch Rexroth hanno sviluppato un progetto volto a ottimizzare il ciclo di lavoro di un impianto per la lavorazione della lamiera, garantendo così un contenimento dei consumi elettrici Leggi l’articolo
-
Prestito da 315 milioni di euro per la diffusione dell’infrastruttura 5G in Europa
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha sottoscritto con Cellnex un contratto di prestito da 315 milioni di euro per finanziare lo sviluppo delle infrastrutture per le telecomunicazioni mobili alla base della diffusione del 5G in...
-
Termoformatrice multistazione con automazione Bosch Rexroth
Grazie all’utilizzo della piattaforma software ideata da Bosch Rexroth, Amut Comi lancia sul mercato una nuova generazione di termoformatrici. “Ci occupiamo della costruzione di macchine termoformatrici, principalmente per ciò che riguarda la produzione di imballaggi per alimenti,...
-
On wards
Bosch è proiettata verso sostenibilità, diversificazione, trasformazione, riorganizzazione e strategia industriale: un’alchimia che la fa crescere Leggi l’articolo