Aumentano le soluzioni sviluppate con CC-Link IE
CC-Link Partner Association (CLPA) ha presentato le diverse soluzioni sviluppate con CC-Link IE durante la fiera SPS Italia di quest’anno

CLPA (CC-Link Partner Association) offre una grande varietà di opzioni per i produttori di dispositivi che desiderano salire a bordo, sia con la rete Gigabit Ethernet aperta di CC-Link IE, sia con la più recente rete CC-Link IE Field Basic (IEFB), che estende la compatibilità con CC-Link IE ai dispositivi Ethernet da 100 Mbit.
Il numero di LC, HMI, inverter, servo e I/O remoti è cresciuto costantemente dal lancio di IEFB. L’ampia gamma di soluzioni compatibili è stata esposta all’edizione di quest’anno di SPS Italia.
CLPA ha presentato una varietà di soluzioni standard per CC-Link IE, CC-Link IE Field Basic e la loro controparte fieldbus CC-Link. Saranno di particolare interesse gli sviluppi riguardanti IEFB a cura di due partner CLPA: Hilscher e Texas Instrument (TI).
La soluzione sviluppata da Hilscher è un’estensione della loro piattaforma standard del settore netX, già leader del mercato per le reti di automazione aperte. Le opzioni disponibili includono moduli incorporati che rendono semplice, per gli attuali clienti Hilscher, la compatibilità con CC-Link IE o IEFB ai prodotti esistenti che già utilizzano la piattaforma netX. Il tutto si completa con schede PC per entrambi i tipi di rete, che offrono la compatibilità ai sistemi industriali basati su PC.
Christof Hunger, responsabile prodotti presso Hilscher, commenta: “Hilscher è un partner di lunga data di CLPA e offriamo l’opzione CC-Link Fieldbus da diversi anni. È stata la crescente domanda per sistemi Ethernet e la continua crescita della base installata di CC-Link IE a farci rendere conto di come fosse arrivato il momento di dare alla nostra vasta clientela globale la possibilità di aggiungere CC-Link IE e IEFB ai loro prodotti. Prevediamo un grande successo e una forte crescita delle vendite per questi prodotti che entrano a far parte della nostra offerta complessiva”.
Inoltre, TI offre un progetto di riferimento che aiuta a sviluppare una configurazione master-slave di CC-Link IE Field Basic basato sul suo portafoglio di processori Sitara. Aziende di tutto il mondo utilizzano tali processori per lo sviluppo integrato nelle applicazioni di automazione industriale. I processori di TI offrono diverse opzioni per lo sviluppo di prodotti IEFB. Essendo i processori basati su core Arm Cortex-A, oltre che sul motore multiprotocollo PRU-ICSS, questi sono in grado di contribuire alla gestione sia delle attività di controllo che di rete, minimizzando i costi e la complessità.
Ellen Kou, responsabile prodotti presso TI, commenta: “È dall’avvento di Ethernet nel settore dell’automazione che TI mira ad offrire processori all’avanguardia e competenze di comunicazione industriale ai produttori di apparecchiature di automazione, sfruttando la flessibilità del nostro processore Sitara, unitamente al nostro portafoglio analogico e alla nostra conoscenza dei sistemi. CC-Link IE Field Basic è un protocollo di rete entusiasmante per il futuro dell’automazione industriale e non vediamo l’ora di lavorare con CLPA per aumentare la sua basa installata su molti tipi di dispositivi diversi”.
Le piattaforme Hilscher e TI sono state esibite fianco a fianco con le soluzioni proposte da altri partner di lunga data di CLPA, quali Mitsubishi Electric e Renesas, che offrono opzioni di sviluppo per CC-Link IE e CC-Link.
John Browett, AD di CLPA in Europa conclude: “CC-Link IE è la giusta soluzione per Ethernet industriale e Industry 4.0, grazie all’esclusiva larghezza di banda Gigabit. CC-Link IE Field Basic estende le funzionalità di base di CC-Link IE ai dispositivi a 100 Mbit. Stiamo notando un’eccellente risposta da parte del mercato a queste possibilità, con una crescita ininterrotta a due cifre della nostra base installata globale, che sta ormai raggiungendo i 20 milioni di dispositivi. Proprio questo successo sul mercato sta spingendo leader del settore come Hilscher e TI a unirsi ai nostri partner esistenti per accrescere il range di possibilità per le aziende che desiderino aggiungere tale compatibilità ai loro prodotti. Intendiamo continuare ad accrescere questo range di opzioni per i produttori di dispositivi che vogliono unirsi a noi per trovare la soluzione giusta alle loro necessità.”
Contenuti correlati
-
Connessioni SPE
Le tradizionali connessioni Ethernet cablate richiedono cavi con 4 coppie di fili, mentre una nuova tecnologia, conosciuta come Single Pair Ethernet (SPE), permette di trasmettere dati e alimentare le apparecchiature mediante una sola coppia di cavi in...
-
Creare applicazioni di sicurezza dotate di funzioni TSN è ora più facile
In occasione della fiera SPS – Smart Production Solutions 2023, CLPA (CC-Link Partner Association) ha annunciato nuovi prodotti e servizi mirati allo sviluppo di dispositivi di sicurezza dotati di connettività CC-Link IE TSN. Questa aggiunta all’offerta esistente...
-
La tecnologia CC-Link IE TSN semplifica la produzione di batterie LiB
L’avanzata tecnologia di rete CC-Link IE TSN consente ai produttori di batterie agli ioni di litio (LiB) di sfruttare al meglio le interessanti opportunità del mercato soddisfacendone le impegnative necessità. Nello specifico, ha permesso ad un produttore...
-
Un ponte tra il livello OT e quello IT: I vantaggi commerciali del TSN
La digitalizzazione in corso nel settore manifatturiero offre alle aziende opportunità chiave per creare strutture altamente produttive ed efficienti. La piena realizzazione di questi vantaggi richiede però l’abbattimento delle barriere che tradizionalmente separano il livello informatico (IT)...
-
La digitalizzazione cambia passo con il PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric
Il nuovo controllore PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric è progettato per favorire la trasformazione digitale, offrendo una soluzione di controllo funzionale e user-friendly. L’ultimo arrivo della serie di PLC compatti ad alte prestazioni Melsec iQ-F è...
-
CC-Link IE triplica la produzione di porte d’ingresso in Irlanda
Profile Developments, un noto produttore di porte in Irlanda, voleva implementare una nuova linea di produzione nel suo stabilimento di Glin, nella contea di Limerick; una delle sfide più difficili era come controllare simultaneamente e con precisione...
-
Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN
La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...
-
Una miniera… di dati
Grazie alla tecnologia di rete CC-Link IE è stato possibile eliminare i tempi di fermo macchina causati dalle comunicazioni inefficaci in un complesso minerario in Messico Leggi l’articolo
-
Nuovi switch Ethernet industriali PoE++ da 10 Gigabit da Allied Telesis
Allied Telesis, attivo a livello mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, presenta la nuova serie di switch industriali IE220, caratterizzati da grande robustezza e pensati per garantire prestazioni durature in ambienti complessi,...
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...