Articoli
-
Quattro pilastri della Smart Factory
I pilastri della Smart Factory, che determineranno la produzione automotive del futuro, comprendono: digitalizzazione,...
-
Calcolo massicciamente parallelo per accelerare la simulazione
La crescente adozione di acceleratori hardware come i processori grafici (GPU) nella modellazione e...
-
Quello che c’è da sapere sull’Intralogistica 4.0
Una delle sfide di Industria 4.0 riguarda l’evoluzione del settore dell’intralogistica. Solo ponendo al...
-
Le nuove possibilità di smart e remote working
Il lavoro agile si sta qualificando come principale paradigma del nuovo approccio alla gestione...
-
Nel metaverso, per un’industria più sostenibile
Incentrato sul tema della sostenibilità, Schneider Electric ha tenuto online il suo Innovation Summit...
-
Piattaforme IIoT, orientarsi tra soluzioni proprietarie e open source
Le infrastrutture e le piattaforme di gestione per la IoT industriale costituiscono una fondamentale...
-
La via per quantum computing e teletrasporto quantistico passa da Stoccolma
Alain Aspect, John Clauser e Anton Zeilinger hanno vinto il Nobel per la Fisica...
-
Imprese più verdi con processi più efficienti
Le aziende hanno la possibilità di contribuire in modo rilevante agli sforzi per rendere...
-
Approvvigionamento affidabile di gas naturale
La produzione di gas naturale, uno dei combustibili a più basso impatto ambientale, richiede...
-
Il giudizio di confondibilità del marchio
Il marchio rappresenta un qualunque segno suscettibile di rappresentazione grafica, ovvero parole, disegni, lettere,...
-
Per l’industria, un futuro di filiera corta
Per un insieme di concause locali e soprattutto globali, che comprendono pandemia, guerra e...
-
La AI per i più vulnerabili
Ci voleva proprio, in un mercato che corre alla velocità della luce, qualcuno che...
-
Gli alleati dell’Industria 4.0
Industria 4.0 si alimenta di dati che, analizzati, permettono di ottimizzare i processi e...
-
Reti private 5G e reti ‘in a box’
Minsait ha presentato un rapporto in cui affronta le tre sfide principali per lo...
-
I consumi di potenza in progetti IoT/IIoT
Qual è il fabbisogno energetico di un tipico dispositivo connesso in modalità wireless? Come...
Notizie Tutti ▶
-
Digitale e innovazione: si rafforza il settore dell’ICT in Puglia
Sud Sistemi Srl, società di Bari specializzata in soluzioni software per l’innovazione dei processi...
-
Sostenibilità, innovazione e competenze per l’industria: si avvicina SPS Italia 2023
È stato presentato con una conferenza stampa a MADE Competence Center Industria 4.0 il progetto...
-
TOD’S certifica la sicurezza dei lavoratori con TÜV Italia
Un importante traguardo è stato raggiunto da Tod’s Spa che riceve la certificazione di...
Prodotti Tutti ▶
-
Sensori fotoelettrici laser W12L di SICK per il rilevamento di oggetti
Una generazione di sensori fotoelettrici laser, che ridefinisce lo stato dell’arte e fissa nuovi standard...
-
Nuovo reader RFID MR74 in banda HF, il jolly multistandard e flessibile
RFID Global, distributore a valore aggiunto di sistemi RFID, NFC e Bluetooth Low Energy,...
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...