Arrow Electronics integra i servizi SaaS e la collaborazione sicura di AvePoint

Pubblicato il 22 febbraio 2022
AvePoint Arrow Electronics

Arrow Electronics ha firmato un accordo Pan-Europeo con AvePoint, produttore di soluzioni innovative per le piattaforme SaaS e data management, integrando in ArrowSphere le applicazioni SaaS di security e collaboration di AvePoint.

Le soluzioni AvePoint sono progettate per i partner di canale come i rivenditori a valore aggiunto (VAR) e i Managed Service Provider (MSP) per aiutare i clienti a gestire la migrazione dei propri sistemi di collaboration, tra cui Microsoft 365, Google Workspace e Salesforce. Le tecnologie AvePoint consentono agli utenti finali di vincere le complesse sfide di trasformazione, governance e rispetto delle normative in cloud.

“La crescita degli strumenti di digital collaboration ha accelerato la necessità di poter adottare soluzioni di data management solide e facili da implementare”, ha dichiarato Alexis Brabant, Vice President Sales di Arrow Enterprise Computing Solutions nell’area EMEA. “In Arrow, operiamo per aiutare i partner di canale a sviluppare il proprio business in cloud, e AvePoint è una valida opportunità per gli attuali MSP e i Microsoft reseller di acquistare e distribuire prontamente e con semplicità le soluzioni SaaS di livello Enterprise”.

AvePoint permette ai partner di canale di massimizzare il ROI, garantendo la conformità, prevenendo la perdita di dati e consentendo la continuità del business per i clienti. Recentemente, AvePoint Cloud Backup, uno dei prodotti di security collaboration, ha ottenuto validi rating comparativi – i punteggi migliori – nel rapporto New Wave redatto da Forrester: SaaS Application Data Protection del Q4 2021, nei parametri di backup di Microsoft 365, Google Workspace e Salesforce. Questo risultato rafforza la scelta di Arrow Electronics di includere AvePoint in ArrowSphere.

“Le minacce digitali sono drammaticamente aumentate e, nonostante questa consapevolezza, molte aziende rimangono ancora vulnerabili”, ha sottolineato Jason Beal, Senior Vice President of Global Channel & Partner Ecosystem di AvePoint. “Grazie alla nuova collaborazione con Arrow, abbiamo grandi opportunità per aiutare un maggior numero di partner nel potenziare gli strumenti di sicurezza di collaborazione degli utenti finali, sviluppando contemporaneamente interessanti crescite del proprio business.”

Con l’obiettivo di ampliare l’espansione a livello mondiale, AvePoint sfrutterà le relazioni con Arrow per coinvolgere nuovi partner di canale europei grazie ad ArrowSphere. ArrowSphere semplifica la complessità operativa della distribuzione di soluzioni e servizi ibridi multi-cloud. La piattaforma comprende tutti i principali provider hyperscale, così come migliaia di offerte public e private IaaS, PaaS, SaaS e software cloud.



Contenuti correlati

  • Sovranità dei dati: bilanciare requisiti di data residency e diritti di accesso

    Le organizzazioni globali – e i dati che raccolgono e utilizzano quotidianamente – vanno tipicamente oltre i tradizionali confini geografici fisici Ma nonostante queste aziende dispongano di infrastrutture cloud estese in tutto il mondo, leggi e normative...

  • PLM in cloud: collaborativo, scalabile e sostenibile. Parola di PTC

    Non ci sono dubbi: il software si sta spostando sempre di più sul cloud. Per le aziende manifatturiere è tempo di lasciarsi alle spalle le infrastrutture on-premise. Secondo la società di ricerche Fortune Business Insights il mercato...

  • Gruppo Key Partner cybersecurity
    Il Gruppo Key Partner apre una divisione dedicata alla cybersecurity

    Il Gruppo Key Partner, realtà italiana e indipendente a capitale privato specializzata nella Digital Transformation, management consulting e nella fornitura di prodotti proprietari in ambito ICT, amplia la propria offerta di servizi con la nuova divisione dedicata...

  • PTC Creo+
    Il CAD Creo+ di PTC migliora la progettazione collaborativa

    PTC ha rilasciato la soluzione CAD Creo+ in modalità SaaS (Software as a Service) e la versione 10 del software di progettazione Creo. Creo+ combina la potenza e le comprovate funzionalità di Creo con nuovi strumenti cloud...

  • Il digital twin non è al sicuro

    Con la diffusione dei gemelli digitali è importante considerare le implicazioni sulla sicurezza informatica di queste tecnologie Leggi l’articolo

  • Bitdefender Ferrari
    Bitdefender protegge Scuderia Ferrari dalle minacce informatiche

    Bitdefender ha ampliato la sua collaborazione con Ferrari, grazie alla quale le soluzioni Bitdefender Advanced Threat Intelligence verranno utilizzate per proteggere le attività di Ferrari in tutto il mondo. Ferrari integrerà Bitdefender Advanced Threat Intelligence nel proprio...

  • Visibilità e sicurezza degli ambienti OT

    TXOne Networks offre soluzioni di sicurezza informatica che garantiscono l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi di controllo industriale e degli ambienti tecnologici operativi attraverso la metodologia OT zero trust. TXOne Networks collabora con produttori leader e operatori di...

  • Come gestire la produzione?

    Per rispondere alle richieste delle aziende su qualità, profitti, sostenibilità, diminuzione degli scarti… e scenari mutevoli del mercato è indispensabile adottare metodologie di ottimizzazione dell’intero ciclo produttivo in grado di semplificare i processi decisionali e potenziarne l’efficacia...

  • Il partner affidabile sempre al proprio fianco

    HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo

  • TXOne Networks EdgeIPS103
    TXOne Networks migliora la network security degli ambienti OT

    TXOne Networks ha reso disponibile EdgeIPS 103 intrusion prevention system, la nuova soluzione che protegge gli asset mission-critical e assicura la continuità operativa delle linee di produzione. EdgeIPS 103 protegge le risorse critiche di un’azienda o le...

Scopri le novità scelte per te x