Applicare l’innovazione alla progettazione

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 20 giugno 2023

Il marchio sportivo e automobilistico Cupra ha deciso di scegliere la soluzione Creo di PTC per ottimizzare la progettazione e la produzione dei componenti dei suoi veicoli

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Uno sguardo al futuro del settore dell’automotive

    Le auto connesse (connected car) possono essere definite come delle vetture in grado di comunicare con altri oggetti e di permettere al proprietario di controllare e gestire da remoto alcune funzioni. Oltre a consentire agli automobilisti di...

  • Experimenting with Industrial Automation: la sfida lanciata da element14 Community

    Il fornitore element14, an Avnet community, ha unito le forze con Schneider Electric per presentare la sfida di progettazione “Experimenting with Industrial Automation Design Challenge”: questo entusiasmante concorso è una “call to action” per ingegneri, maker e...

  • Omron automotive elettrificazione
    Omron spinge il dibattito sulla transizione elettrica dell’automotive

    Omron ha concluso di recente la terza tappa italiana dello European Flexible Manufacturing Roadshow, tre giornate tematiche sui settori Pharma, Automotive e Food&Beverage più una trasversale sui settori di riferimento e aperta al pubblico. L’evento ha visto...

  • PTC diviene fornitore strategico del gruppo Volkswagen

    PTC ha siglato un rapporto di fornitura strategica con il Gruppo Volkswagen, che prevede l’adozione della sua soluzione di gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM) Codebeamer a supporto delle attività di sviluppo e gestione del software per la prossima...

  • PTC Ycom
    Con il PLM di PTC Ycom sviluppa in appena sei mesi un monopattino elettrico da competizione

    eSkootr S1-X è un innovativo monopattino elettrico da competizione che declina le performance tipiche degli sport motoristici in ambito di micromobilità. Oltre alle competenze indiscusse di Ycom, azienda di Collecchio (PR) rinomata a livello internazionale in ambito...

  • CLPA Europe Time-sensitive networking
    Il Time-sensitive networking come tecnologia abilitante per la mobilità elettrica

    Il settore automobilistico, uno dei più orientati al futuro e in forte sviluppo, sta cambiando radicalmente. Le tendenze della mobilità elettrica e l’agguerrita concorrenza impongono alle case automobilistiche di riprogettare le linee di produzione esistenti per accogliere...

  • Come sviluppare i talenti Deep Tech

    Ha preso il via la Deep Tech Talent Initiative, un programma pionieristico che prevede la formazione di un milione di persone nei prossimi tre anni nei settori delle tecnologie d’avanguardia. Le Deep Tech combinano campi della scienza...

  • Progettazione elettronica ottimale attraverso la simulazione termica

    La simulazione termica online di Phoenix Contact offre nuove possibilità per la progettazione dell’elettronica industriale già in fase di sviluppo. La procedura di avvio della simulazione termica è intuitiva. Nella prima fase, il cliente configura la sua...

  • Sensore HG-C di Panasonic Industry per una marcatura affidabile e precisa

    In molti settori, in particolare nell’automotive, è richiesta la massima qualità possibile di marcatura. Per questo è necessario posizionare e mantenere il “fuoco” del marcatore laser molto precisamente. Il sensore di misura laser NoSPACE HG-C di Panasonic...

  • Sostenibilità energetica per il caffè tostato

    Nell’innovativo centro di ricerca PTC di Nestlé sul caffè si conduce un test per verificare il reale guadagno in efficienza energetica rispetto ai condizionatori tradizionali, con l’applicazione di Blue e+ di Rittal Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x