Anipla TechTalk: sistemi di controllo e digitalizzazione
Continuano gli approfondimenti di Anipla TechTalk, con uno speech online snello e facile da fruire sui sistemi di controllo nell’era della digitalizzazione. Online venerdì 11 marzo 2022, dalle 14:00 alle 15:00

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Proseguono gli Anipla TechTalk, gli incontri online organizzati da Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, caratterizzati da un formato snello e ideale per permettere, in meno di un’ora, l’approfondimento di temi fondamentali dell’automazione e dell’attualità tecnologica.
Uno dei prossimi speech tratterà un tema fondamentale dell’automazione, quello dei ‘Sistemi di controllo ai tempi della digitalizzazione’, e si terrà online venerdì 11 marzo, dalle 14:30 alle 15:30.
Nello scopo di fornitura di un sistema di automazione vengono ormai incluse varie funzionalità che vanno ben al di là del controllo: dalle ottimizzazioni alla gestione degli asset; dalla sicurezza funzionale a quella informatica; dalla realtà aumentata a quella virtuale dei simulatori.
Questo breve incontro online illustra le architetture di base dei sistemi di controllo insieme ad una panoramica delle funzionalità che non possono più definirsi ‘a corredo’ ma che invece rappresentano ormai un insostituibile complemento per la gestione integrata dell’impianto.
L’incontro sarà curato da Massimiliano Veronesi, Marketing Manager di Yokogawa Italia, esperto di sistemi di controllo e membro del Comitato Scientifico della rivista ‘Automazione e Strumentazione’.
Dopo la diretta, il webinar sarà disponibile on demand solo per i Soci Anipla, che potranno accedere anche a tutta la documentazione disponibile (in formato pdf). Contattando la segreteria di Anipla, è possibile ottenere informazioni, sull’iniziativa, sul materiale disponibile e sulla fruizione del contributo on demand.
L’iscrizione è gratuita al seguente link: Anipla-TechTalk
Contenuti correlati
-
Digital Supply Chain: risolvere la crisi (anche) con la digitalizzazione
Di Riccardo Rossi, Consulting Manager di HiSolution La pandemia ha sferrato un duro colpo all’economia globale e il conflitto in Ucraina ha peggiorato la situazione generando in più momenti gravi interruzioni della Supply e della Digital Supply...
-
La manifattura italiana torna a incontrarsi alla 20ᵃ edizione di MECSPE
Tutto pronto per la 20ᵃ edizione di MECSPE, la fiera più importante in Italia dedicata alla manifattura organizzata da Senaf, in programma dal 9 all’11 giugno a BolognaFiere. Anche quest’anno grande partecipazione di imprese: ad oggi sono...
-
Dalla control room alla servitizzazione il futuro degli OEM secondo Schneider Electric
Tecnologie IIoT e piattaforme cloud, unite a software e servizi dedicati, consentono oggi agli OEM di innovare l’offerta verso i loro clienti arricchendola di funzionalità innovative abilitate dal digitale che consentono loro di ottenere ancora maggiore efficienza...
-
Healthcare, life science e retail con il data cloud Snowflake
Snowflake ha arricchito la sua piattaforma annunciando la disponibilità di Healthcare & Life Sciences Data Cloud, e Retail Data Cloud, soluzioni pensate per rispondere alle necessità specifiche di questi settori verticali. Con il Data Cloud di Snowflake,...
-
Anipla TechTalk: L’automazione e il fattore umano
Gli Anipla TechTalk, incontri online di approfondimento tecnologico di Anipla improntati ad un approccio snello e di facile fruizione, proseguono con un appuntamento che si dedica ad approfondire il tema del fattore umano e del ruolo dell’operatore negli...
-
Conoscere e diffondere l’Automazione grazie all’Associazione
Da sempre, l’Automazione è una disciplina che coinvolge competenze e professionisti di provenienza differente. Le associazioni rappresentano un’importante opportunità di incontro per persone e idee, creando le occasioni più propizie alla diffusione della cultura tecnica. Di seguito,...
-
ll digitale in Italia non è (ancora) un lavoro per donne: siamo tra gli ultimi in Europa
Il 28 aprile si celebra il Girls in ICT Day, giornata mondiale promossa delle Nazioni Unite per sensibilizzare sul tema del gender gap lavorativo tra uomini e donne nei settori tecnologici. Un divario tutt’oggi considerevole che non...
-
Controllo e sigillo
Grazie all’integrazione di iQ Platform di Mitsubishi Electric nei suoi macchinari, Siropack Italia si è distinta in campo farmaceutico Leggi l’articolo
-
Se la supply chain diventa smart…
Si parla sempre più di Digital Supply Chain, cioè di sistemi integrati dove la digitalizzazione dell’intera catena logistica diventa oggettivo fattore di vantaggio per fornitori, produttori, clienti. Tra gli strumenti tecnologici che possono aiutare imprese grandi e...
-
Una rete per il porto
Allied Telesis ha firmato l’automazione di rete del porto di Bari, ottenendo migliori prestazioni e una gestione semplificata a supporto del sistema di controllo accessi e tracciamento di mezzi e merci in transito nel porto Leggi l’articolo