Analogico oggi, digitale in futuro: interfaccia removibile Modbus da PR electronics

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Per rendere semplice e intuitivo il passaggio dall’analogico al digitale PR electronics ha lanciato l’interfaccia modello 4511, un dispositivo pensato per gli operatori di campo che consente a ingegneri e tecnici di processo di aggiungere ai dispositivi PR electronics 4000 e 9000 un’interfaccia per il bus di comunicazione Modbus.
Il segnale analogico in uscita originario viene mantenuto per garantire la ridondanza, mentre l’interfaccia 4511 fornisce la programmazione on site e in remoto, la simulazione degli ingressi e il monitoraggio.
Grazie alla nuova interfaccia removibile, è possibile accedere e configurare i dispositivi in pochi secondi tramite Modbus, collegandosi tramite Ethernet al nuovo gateway di PR electronics o anche da remoto utilizzando l’app PPS (Portable Plant Supervisor) disponibile per varie piattaforme, tra cui iOS, Windows e Android.
L’interfaccia 4511 e l’app PPS rappresentano un’alternativa più intelligente, semplice e conveniente ai sistemi ASM (Asset Management System) e preparano per il futuro i dispositivi serie della 4000 e 9000.
Contenuti correlati
-
Un’unica rete, un’unica soluzione per più obiettivi, a SPS Italia 2023
CLPA (CC-Link Partner Association) dimostrerà ancora una volta il suo sostegno all’industria manifatturiera italiana a SPS Italia sottolineando come il Time-Sensitive Networking (TSN) offra valore a una moltitudine di applicazioni del settore. Dal 23 al 25 maggio,...
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Come fare per evitare l’arresto della produzione
Anche se le norme e specifiche pertinenti non sono state ancora formulate fino all’ultimo dettaglio, l’argomento della sicurezza è già da tempo sul tavolo. Oggi l’idea della linea di produzione come sistema isolato può essere archiviata definitivamente....
-
Dati: lo ‘zucchero’ del processo produttivo
I dati sono ‘lo zucchero’, o qualcuno direbbe ‘il sale’, dell’innovazione. Dati che devono poter essere raccolti e poi analizzati per diventare informazioni, che vanno poi distribuite laddove servono, nel momento in cui servono. Qui entrano in...
-
Nuovi convertitori FOC trasmettono i dati del bus di campo via fibra ottica
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza presenta nuovi optoaccoppiatori per la trasmissione di comunicazioni fieldbus tramite cavo in fibra ottica (FOC). I dispositivi a uno o...
-
RT-Labs introduce U-Phy: un bus di campo unificato attivato via software
RT-Labs ha annunciato il lancio di U-Phy, una nuova soluzione basata su software che gli sviluppatori di dispositivi industriali possono utilizzare per eseguire su progetti hardware aperti con due dei più diffusi protocolli di comunicazione industriale (fieldbus):...
-
Abilitatore di tecnologie per l’Industria 4.0: Profibus, Profinet, IO-Link e… Omlox
Il comparto dell’automazione è il contesto di riferimento in cui opera il Consorzio PI Italia, e proprio per questo l’incontro è stato aperto da un’indagine, elaborata da EMG Different, società milanese di ricerca, che si è rivolta...
-
Un appuntamento dedicato alla comunicazione industriale organizzato dal Consorzio PI Italia
Il 17 novembre, presso il Museo dell’Alfa Romeo di Arese, sarà una giornata tutta dedicata ai protocolli di comunicazione industriale con l’evento del Consorzio PI Italia. L’Associazione dal 1994 raggruppa sul territorio nazionale le aziende che condividono...
-
Connettori da 7/8’’ (2,2 cm) a norma UL Alimentazione affidabile di dispositivi per automazione
Il produttore di connettori cilindrici industriali binder presenta il suo programma per la tecnologia dei connettori da 7/8″, disponibili in varianti a 3, 4 o 5 pin, dotati di terminali con morsetti a vite o configurati con...
-
Soluzioni versatili e intuitive
Siemens ed Elettrica77, insieme per la nuova linea di incappucciatrici Leggi l’articolo