Analog Devices e MDA collaborano alla tecnologia Beam Forming per Telesat Lightspeed Constellation
La collaborazione tra le due aziende garantirà la connettività a livello mondiale per i satelliti LEO

Analog Devices (ADI) sta collaborando con MDA per la fornitura del circuito integrato di beam forming (BFIC) da utilizzare nella sofisticata antenna phased array di MDA per Telesat Lightspeed, la costellazione satellitare in orbita terrestre bassa (Low Earth Orbit – LEO). Telesat Lightspeed, inizialmente composto da 298 satelliti di nuova generazione e del quale è previsto il lancio in orbita nella seconda metà del 2023, ridefinirà la connettività globale a banda larga per i mercati commerciali, governativi e della difesa.
Anziché operare da una posizione fissa, i satelliti LEO muovendosi nel cielo devono dirigere dinamicamente i fasci di comunicazione per mantenere una connettività ininterrotta e ad alta velocità ai terminali terrestri. La nuova soluzione BFIC è altamente affidabile e funziona in condizioni estreme di temperatura e radiazioni cosmiche per tutto il ciclo di vita di ogni satellite, generalmente di 10-12 anni.
“La tecnologia Electronically Steered Array è fondamentale per i costruttori e gli operatori delle flotte LEO di nuova generazione. Questa tecnologia fornisce a MDA e Telesat la capacità di dirigere simultaneamente fasci multipli e permette di riposizionarli rapidamente a velocità che non sono possibili con i sistemi meccanici”, afferma Bryan Goldstein, vicepresidente Aerospace and Defence di Analog Devices. “Siamo entusiasti di lavorare al fianco di MDA per supportare la costellazione Telesat Lightspeed”.
“La collaborazione con ADI ha permesso a MDA di sviluppare le soluzioni fondamentali per eseguire il beam steering elettronico sulle antenne del Telesat Lightspeed”, dichiara Amer Khouri, vicepresidente di Satellite System, MDA. “Non vediamo l’ora di continuare questo viaggio insieme e di produrre la quantità di antenne necessarie per questo programma rivoluzionario”.
Contenuti correlati
-
Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN
La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...
-
Comunicazioni wireless di nuova generazione
Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo
-
Sensori smart
Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo
-
Catturare l’energia del sole
Con il continuo aumento dei prezzi del petrolio e del gas naturale, le aziende sono sempre più alla ricerca di alternative valide ai combustibili fossili, come l’energia solare. Tuttavia, su questa forma di energia apparentemente poco affidabile...
-
Terza stagione di video di Digikey sul futuro della mobilità e dei veicoli intelligenti
DigiKey presenta la terza stagione della “La città digitale”, una serie di video incentrata sull’evoluzione e il futuro dell’IoT nel settore automotive. Sponsorizzata da Analog Devices, la serie di tre episodi parla del futuro della tecnologia dell’industria automobilistica,...
-
I limiti dell’AI: verificare le prestazioni di ChatGPT in campo ingegneristico
Con il rilascio di ChatGPT, ciò che solo pochi mesi fa sembrava fantascienza ora appare plausibile: l’AI è arrivata. Titoli accattivanti, visibili ovunque, dimostrano come l’AI sia in grado di sviluppare codici, insegnare lingue, comporre musica e...
-
Tecnologia 3D Time of Flight e Tempo per il fitness personalizzato
Durante la pandemia di Covid-19, le persone si sono isolate per rimanere al sicuro e in salute, eliminando molte forme di contatto sociale, compresi gli allenamenti in palestra. Per molte di queste persone, ciò ha significato rinunciare...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
JLR assegna ad Analog Devices il Supplier Excellence Awards
Analog Devices è stata premiata nell’ambito degli annuali Supplier Excellence Awards di JLR. “Questo premio riconosce il contributo di ADI alla nostra attività, soprattutto alla luce delle criticità legate alla supply chain emerse nell’ultimo anno“, ha dichiarato Barbara...
-
Le leve strategiche
Efficienza energetica e sostenibilità sono veramente leve strategiche di crescita per le imprese? Sentiamo dalla voce delle aziende se è proprio così Leggi l’articolo