AM alla conquista dell’industria

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Reshoring produttivo, sostenibilità del processo e ricerca di nuovi materiali, qualità in aumento delle parti stampate e sviluppo di sistemi di automazione e software dedicati preparano la strada per l’ingresso, a pieno titolo, dell’additive manufacturing tra i sistemi di produzione del manifatturiero
Contenuti correlati
-
Trend e previsioni del settore della stampa 3D per il 2023
Alla luce dell’attuale scenario globale di incertezza, dovuto alla pandemia, alle conseguenti problematiche della supply chain, alla crisi climatica e alle recessioni economiche, le aziende stanno cercando di sviluppare nuove strategie di produzione per far fronte alle...
-
Automazione per le stampanti 3D di Formlabs
Formlabs introduce un ecosistema di automazione per consentire nuovi livelli di produttività della stampa 3D con Form Auto per la produttività back-to-back, Fleet Control per la gestione avanzata della flotta e l’High Volume Resin System per la...
-
Produzione in 3D di stampi industriali per materiali compositi
Realizzare direttamente gli stampi necessari alla produzione in serie, integrare la catena di fornitura e ridurre i tempi di esecuzione: l’italiana Novation Tech di Montebelluna adotta la prima Massivit 10000, sistema di produzione additiva su larga scala...
-
Presepi stampati in 3D, realtà o fantasia?
Jirama è una giovane start-up napoletana nata nel 2020 che idea e sviluppa servizi e prodotti innovativi. Il suo nome, tradotto dal malgascio (la lingua del Madagascar) come “essenza dello spirito”, evoca la sua missione di comprendere...
-
Due nuovi metalli ad alte prestazioni per la stampa 3D
3D Systems potenzia il suo portafoglio di materiali con l’aggiunta di Certified HX e Certified CuCr2.4. Entrambi i materiali sono certificati per l’uso con le stampanti 3D DMP Flex 350 e DMP Factory 350 dell’azienda, mentre HX...
-
Per l’industria, un futuro di filiera corta
Per un insieme di concause locali e soprattutto globali, che comprendono pandemia, guerra e questioni geopolitiche irrisolte da tempo, appare ormai chiaro che ci troviamo in una condizione in cui l’industria è tanto meno resiliente quanto più...
-
Nuova piattaforma online Weerg per preventivi e progetti in pochi clic
Costruire un preventivo e ordinare una produzione manifatturiera non è mai stato così semplice. Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, lancia online il nuovo portale weerg.com: una piattaforma...
-
Costruire il proprio modello di business: Wibu-Systems a Formnext 2022
La produzione additiva rappresenta una delle espressioni dell’Industria 4.0 più immediate e fedeli alla visione originale: un mondo digitalizzato e servitizzato, dove gli imprenditori possono lavorare da qualsiasi luogo, per creare aziende più agili e flessibili. Con...
-
Wibu-Systems e Daimler Buses lanciano un negozio di ricambi stampabili in 3D
Wibu-Systems, i pionieri della protezione della proprietà intellettuale e della gestione licenze, hanno fatto fronte comune con il fornitore mondiale di autobus Daimler Truck e gli specialisti della produzione additiva Farsoon Technologies, per ridisegnare l’approccio al mondo...
-
Manifattura: la crisi segna l’ascesa dei service online
La crisi internazionale impatta prepotentemente anche sull’industria manifatturiera, stretta nella morsa tra il caroenergia e le difficoltà nel reperire materie prime. Molte aziende, di ogni dimensione, corrono ai ripari intraprendendo vie alternative alla delocalizzazione, riscoprendo i benefici...