Alla Fiera di Hannover 2023, Delta dimostrerà come andare verso la sostenibilità

Alla Fiera di Hannover 2023 Delta Electronics intende dimostrare come le sue soluzioni a basso impatto ambientale intelligenti basate su IoT aiutino le industrie ad avere un approccio più sostenibile grazie a una riduzione di emissioni di carbonio, in linea con l’obiettivo ‘emissioni nette zero’ del 2050. La vetrina comprenderà soluzioni per la produzione intelligente, per le infrastrutture energetiche e l’automazione degli edifici, tutte in grado di promuovere fabbriche intelligenti, mobilità elettrica supportata da microgrid intelligenti ed edifici a basso impatto ambientale. Le punte di diamante di Delta saranno la nuova trasmissione standard a circuito aperto e coppia variabile VP3000, che migliora la produttività e riduce la distorsione armonica fino al 35% nei motori industriali utilizzati in varie applicazioni, e le soluzioni per l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici e di stoccaggio energetico. Il giorno 18 aprile, dalle 13:30 alle 14:30 CET, Delta ospiterà inoltre una conferenza stampa presso il proprio stand (padiglione 11, stand C20) per aggiornare gli stakeholder che operano nel campo dei media sui suoi recenti progressi e sulle nuove iniziative volte a promuovere la transizione verso la sostenibilità.
Commentando la sua presenza alla Fiera di Hannover 2023, Dalip Sharma, presidente e general manager della regione EMEA di Delta Electronics, ha dichiarato: “Le sfide ambientali stanno portando a una trasformazione di ampia portata in tutto il settore e in tutte le organizzazioni a livello globale. Alla Fiera di Hannover 2023, Delta presenterà le proprie soluzioni adatte al mercato IIoT in rapida espansione nell’area EMEA e quelle che soddisfano la crescente domanda di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici. Come dimostrano le sue soluzioni, Delta si impegna a rispondere ai requisiti del mercato locale e continuerà a investire nello sviluppo di soluzioni sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico che soddisfino i requisiti dell’area EMEA”.
Lo stand Delta alla Fiera di Hannover è stato progettato in modo da rispecchiare il fabbisogno energetico attuale e futuro del mercato.
Produzione intelligente
Delta lancerà la nuova trasmissione standard a circuito aperto e coppia variabile, la Serie VP3000. Ha un’elevata potenza nominale fino a 630kW. Migliora la produttività e riduce la distorsione armonica (THDi) fino al 35% nei motori industriali utilizzati in applicazioni HVAC, pompe, compressori e alimentazione idrica. Delta dimostrerà inoltre il controller di movimento modulare compatto CODESYS serie AX-3, che aumenta la scalabilità del suo portafoglio di prodotti per il controllo del movimento e PLC, offrendo ai clienti più opzioni per soddisfare le loro esigenze in un’ampia gamma di segmenti di mercato, dall’imballaggio alla lavorazione del legno, alla lavorazione dei metalli e alla movimentazione dei materiali. Un altro punto di forza è il sistema di carica wireless MOOVair (1kW) di Delta, con un’efficienza di trasmissione della potenza punto-punto senza contatto fino al 93%. Il sistema di carica wireless da 1 kW è ideale per ricaricare le batterie nei veicoli elettrici industriali e AGV. I componenti elettronici sigillati e il trasferimento di potenza senza contatto sono particolarmente adatti per l’uso in ambienti altamente inquinati o umidi.
Soluzioni per l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici e di stoccaggio energetico:
Delta presenterà le sue soluzioni per l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici e le soluzioni intelligenti per lo stoccaggio energetico. L’intera gamma di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici va dalla ricarica residenziale e commerciale a quella di destinazione, soddisfacendo i vari requisiti e le diverse esigenze del mercato. Il punto forte sarà il caricabatteria per veicoli elettrici ultrarapido UFC200, una singola stazione di ricarica da 200kW con la flessibilità di caricare fino a quattro veicoli contemporaneamente. Per le infrastrutture, Delta offre la soluzione Energy Storage Skid, un sistema integrato di stoccaggio dell’energia per siti industriali e commerciali con spazio e tempi di costruzione limitati, con una distribuzione più rapida e un ingombro ridotto.
Soluzioni per l’automazione di edifici:
Le soluzioni per l’automazione di edifici di Delta si impegnano a portare l’automazione degli edifici in un futuro sostenibile, che comprende le applicazioni industriali. Le soluzioni integrate garantiscono la progettazione e il funzionamento di ambienti industriali e di produzione a basso impatto ambientale, sicuri, efficienti dal punto di vista energetico, confortevoli e sani. Verranno mostrate un’illuminazione industriale a LED per capannoni e lineare. Le caratteristiche di efficienza eccellente, durata estremamente lunga, tri proof e temperatura d’esercizio elevata dei nostri prodotti tollerano le estreme condizioni ambientali e operative dei processi di produzione. Durante la fiera saranno dimostrati anche il sistema multiprotocollo di automazione degli edifici dell’ azienda LOYTEC e le soluzioni avanzate di videosorveglianza dell’azienda VIVOTEK.
www.delta-emea.com
Contenuti correlati
-
Anche il digitale inquina
Parliamo di inquinamento digitale e di quali possano essere le azioni da intraprendere per cercare di mitigare l’impatto ambientale della nostra vita digitale quotidiana Leggi l’articolo
-
Collaborare per la sostenibilità e l’efficientamento
Festo e il gruppo Gmm siglano una partnership legata alla sostenibilità aziendale. Obiettivo quello di offrire una soluzione completa, dalla verifica del sistema alla sostituzione od ottimizzazione dei componenti che generano inefficienze Leggi l’articolo
-
Ottimizzare l’uso delle utenze con l’automazione
Secondo ServiTecno le organizzazioni industriali per essere sostenibili devono avere accesso a dati di alta qualità e comprenderli tramite gli analytics Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione, la via verso l’efficienza energetica
Il percorso verso l’efficientamento energetico è lungo e diverse sono le azioni che si possono implementare, ma il primo step è aumentare la trasparenza su quello che accade nell’impianto grazie alla digitalizzazione Leggi l’articolo
-
Da Schneider Electric: rilevazione incendi e monitoraggio in cloud
Schneider Electric ha completamente digitalizzato la sua gamma di soluzioni per la rilevazione degli incendi EN54 e la sicurezza delle persone. La nuova centrale FDP espandibile da 2 ad 8 loop è completamente digitale e nativamente collegata al...
-
I vincitori dell’Altair Enlighten Award 2023
Polestar, Toyota, Marelli sono solo alcune tra le aziende che stanno creando un futuro più sostenibile. Altair ha annunciato i vincitori del Premio Altair Enlighten 2023. Presentato in collaborazione con il Center for Automotive Research (CAR), l’Altair Enlighten...
-
Sew Eurodrive premiata tra i “Leader della Sostenibilità 2023″ del Sole 24ore
Sew Eurodrive è tra le imprese in Italia più sostenibili individuate dalla ricerca “Leader della Sostenibilità 2023” de Il Sole 24 Ore e Statista, società specializzata in indagini di mercato. Lo studio de Il Sole 24 Ore...
-
La plastica, regina degli imballaggi: l’analisi di Bonfiglioli Consulting
Plastica rigida, metallo rigido e carta e cartone sono i materiali più usati per imballaggi dalla produzione industriale. Fra questi, spicca ancora la plastica, che occupa oggi da sola il 36,4% del mercato e continuerà a dominare...
-
Coltivare in modo più sostenibile grazie ai ControlEdge PCD di Honeywell
Honeywell fornirà a Moleda la sua tecnologia ControlEdge PCD per supportare il controllo dei processi di regolazione della temperatura e dell’umidità per la sterilizzazione di impianti e attrezzature agricole per il settore dell’orticoltura. I controlli di processo...
-
Transizione verso una sede a zero emissioni: il Metaverso di Siemens
In linea con la strategia di investimento già annunciata, da 2 miliardi di euro, Siemens prevede di investire circa 1 miliardo di euro dell’intero importo, in Germania, aumentando così la forza innovativa del Paese. Alla presenza del cancelliere...