Alessio Agnello nominato Technical Director per l’Italia di Trend Micro

Trend Micro consolida così la posizione strategica sul mercato supportando al meglio clienti e partner

Pubblicato il 9 settembre 2023

Trend Micro ha nominato Alessio Agnello a nuovo Technical Director. Classe 1983, il neoeletto vanta un’esperienza ventennale nel mondo dell’IT e della cybersecurity.

Sin dai primi anni della sua carriera, Agnello matura diverse esperienze nel settore della sicurezza informatica che lo hanno portato, nel 2011, a ricoprire il ruolo di Security Engineer in Check Point Software Technologies.

Nel 2015, entra a far parte del team di prevendita di Palo Alto Networks con l’incarico di supportare i principali clienti nel nord Italia ottenendo, dopo pochi anni, la promozione a SE Team Leader con la gestione di parte del gruppo di prevendita del vendor. A settembre 2021, Alessio assume il ruolo di Senior Sales Engineer Enterprise per il Nord Italia e Malta in Netskope.

Grazie alla consolidata esperienza sui clienti enterprise e alla propensione per lo sviluppo del business, Agnello entra in Trend Micro con il ruolo di Technical Director per l’Italia. Il manager assume la responsabilità di tutto il team dei Sales Engineer e Customer Service Manager, con l’obiettivo di coordinare le attività di prevendita e di supporto nei confronti di clienti e partner su tutto il territorio.

“Sono molto felice di entrare a far parte del team di Trend Micro Italia” ha dichiarato Agnello. “Ho sempre apprezzato la capacità di Trend Micro di affrontare le sfide della sicurezza informatica, non soltanto proponendo tecnologie eccellenti, ma anche per la preparazione del Team italiano. Collaborare con professionisti di questo calibro è per me motivo di orgoglio: continuando con questo lavoro di squadra, raggiungeremo obiettivi sempre più sfidanti”.

“Alessio è riconosciuto sul mercato per la sua professionalità e determinazione” afferma Alessandro Fontana, Country Manager di Trend Micro. “Sono onorato di essere affiancato da un team in grado di combinare passione ed entusiasmo: la squadra italiana è una vera e propria eccellenza nel mercato della cybersicurezza”.

La nomina si inserisce nel percorso di rinnovamento che vede Trend Micro Italia impegnata nel valorizzare figure giovani e altamente qualificate. L’adozione di nuovi paradigmi e approcci insieme all’autorevolezza di un’azienda riconosciuta per l’expertise e l’efficacia delle proprie soluzioni, crea un mix esclusivo che migliora ulteriormente l’attenzione e i servizi nei confronti di partner e clienti, raggiungendo risultati ambiziosi.



Contenuti correlati

  • Trend Micro Award 2023
    Trend Micro premia le aziende che eccellono nella cybersecurity

    Trend Micro ha reso noti i vincitori dei “Trend Global Customer Award 2023”, riconoscimento attribuito alle realtà che si sono distinte per impegno eccezionale e innovazione nel disegnare un futuro digitale più sicuro. Eva Chen, CEO di...

  • Il 5G nell’automazione

    Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo

  • È questione di tecniche e algoritmi

    Le tecnologie digitali stanno vivendo un periodo brillante. Realtà aumentata, realtà virtuale e intelligenza artificiale, nate un po’ come gioco, si stanno evolvendo e stanno cambiando il loro parco d’azione entrando in azienda. I dati parlano chiaro…...

  • Security e nuove regole: ci vuole consapevolezza

    Ormai non passa giorno che non vi siano contenuti che ci parlino della trasformazione digitale e di come questa stia rivoluzionando l’industria, portando con sé una serie di sfide e opportunità. Leggi l’articolo

  • Giorgio Santandrea approda in TXOne Networks

    TXOne Networks, attivo nel campo della OT cybersecurity, ha nominato l’italiano Giorgio Santandrea nuovo OEM & Machine Builder Director Europe. Chi è Giorgio Santandrea Santandrea è un OT Specialist con molta esperienza; ha lavorato per 21 anni in...

  • Panasonic partecipa a Sicurezza 2023 con le soluzioni Toughbook dedicate alla cybersecurity

    In occasione di Sicurezza 2023, l’evento fieristico di riferimento in Italia e tra i primi in Europa dedicato a security & fire, in programma presso Fiera Milano (Rho) dal 15 al 17 novembre 2023. Panasonic Mobile Solutions espone insieme...

  • Sicurezza per sistemi di produzione intelligenti: Wibu-Systems a SPS

    Wibu-Systems rimane fedele alla sua missione e nel suo stand a SPS 2023 di Norimberga (stand 428 – pad.6) presenta una gamma di tecnologie appartenenti all’universo CodeMeter, la tecnologia di punta dell’azienda per la protezione della proprietà intellettuale,...

  • I nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi di Schneider Electric

    Schneider Electric presenta una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS), per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto...

  • Anipla: cybersecurity per i sistemi di controllo industriale

    La terza edizione dei webinar dedicati al tema della sicurezza informatica nei sistemi di controllo industriale, una preziosa occasione di approfondimento tecnologico voluta e organizzata da Anipla(Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione),  si terrà il 21 e il 22 novembre 2023. Quali...

  • Luca Buscherini nominato AD di Seco Nord Europa

    Il gruppo SECO compie il prossimo passo nel proprio sviluppo aziendale, rafforzando la propria posizione fra i maggiori fornitori di edge computing, IoT e intelligenza artificiale. Il nuovo Amministratore Delegato, Luca Buscherini, ha più di 25 anni...

Scopri le novità scelte per te x