ADI accelera il progresso nella building automation e nella smart factory

Pubblicato il 18 novembre 2022

Analog Devices, Inc. ha annunciato le prime soluzioni al mondo Single-pair Power over Ethernet (SPoE) Power Sourcing Equipment (PSE) e Power Device (PD) che consentono ai clienti di aumentare il livello di intelligenza negli edifici smart, nell’automazione industriale e in altre applicazioni edge delle reti tradizionali. Le nuove offerte facilitano la connettività alimentata dell’ultimo miglio per la building automation e l’automazione di fabbrica grazie al power management in tempo reale, alla telemetria, al consumo energetico in standby estremamente ridotto e alla facilità di installazione.

Edifici digitali del futuro

Le nuove soluzioni SPoE l’LTC4296-1 e l’LTC9111 forniscono alimentazione e dati ai dispositivi, anche per gli endpoint in luoghi remoti e di difficile accesso. Le novità di ADI mirano ad alimentare e rendere accessibili le nuove famiglie di applicazioni endpoint attraverso la rete, valutando fattori locali come lo stato di salute degli asset, le condizioni ambientali, le metriche di sicurezza e altro ancora. La consapevolezza e il controllo localizzati che offrono sono gli elementi costitutivi degli edifici smart del futuro.

Le soluzioni SPoE riducono il vincolo dell’alimentazione localizzata e delle batterie, utilizzando un singolo doppino di cavi Ethernet per fornire un’alimentazione efficiente, affidabile e facilmente installabile, con dimensioni e peso ridotti. In combinazione con le soluzioni ADI Chronous ADIN1100 e ADIN1110 10BASE-T1L Industrial Ethernet, i clienti possono trasmettere in modo sicuro sia l’alimentazione che i dati sulla distanza di un chilometro il che, rispetto agli standard Ethernet precedenti, rappresenta un significativo progresso.

Efficienza interoperabile

I nuovi LTC4296-1 SPoE PSE, a 5 porte con classificazione, e l’LTC9111 SPoE PD, con correzione della polarità, supportano entrambe le varianti SPoE e Power over Data Line (PoDL) dell’alimentazione single pair. La SPoE aumenta la Single Pair Ethernet (SPE) per realizzare  soluzioni di alimentazione point-to-point più affidabili, interoperabili e con tolleranza ai guasti, in grado di erogare fino a 52W. Entrambi i prodotti sono conformi allo standard 802.3cg e supportano il Serial Communication Classification Protocol (SCCP).



Contenuti correlati

  • 10Base-T1L: più sostenibilità negli edifici

    I vantaggi dell’uso dei controllori di edificio a base Ethernet DDC nei sistemi BMS per una gestione sostenibile degli edifici e integrazione del protocollo 10Base-T1L in una tipica architettura BMS Leggi l’articolo

  • Sempre al massimo del potenziale

    L’edificio intelligente è in grado di sfruttare le tecnologie Intelligent Edge per integrare dispositivi connessi all’IoT e ad altri sistemi per automatizzare i processi quotidiani. Per offrire un servizio all’altezza delle aspettative BuiltSpace si è rivolto ad...

  • Il ponte tra fisico e digitale

    Analog Devices è al fianco di clienti, partner ed end user per risolvere le sfide più difficili che li aspettano in futuro Leggi l’articolo

  • Dal campo al cloud, sul ‘filo’ di IO-Link

    È andata in scena il 5 ottobre scorso, nella cornice dell’Hotel Cosmo a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano, l’IO-Day 2023 ‘dal campo al clous’: una giornata dedicata ad IO-Link, tecnologia diventata ormai lo standard di fatto...

  • MyNiceApp Nice
    Home Automation anche con assistenti vocali con la nuova MyNice App

    Nice ha sviluppato una nuova versione di MyNice App e compie un importante passo nel miglioramento delle proprie soluzioni per la gestione delle automazioni, rendendo sempre più semplici i gesti di tutti i giorni. La nuova MyNice...

  • Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN

    La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...

  • Comunicazioni wireless di nuova generazione

    Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • Catturare l’energia del sole

    Con il continuo aumento dei prezzi del petrolio e del gas naturale, le aziende sono sempre più alla ricerca di alternative valide ai combustibili fossili, come l’energia solare. Tuttavia, su questa forma di energia apparentemente poco affidabile...

  • La tecnologia TSN per una smart factory connessa

    Il protocollo TSN è la tecnologia più significativa per affrontare il futuro dell’automazione, poiché offre una serie di vantaggi quali il determinismo e una completa convergenza delle reti. Mitsubishi Electric ha integrato il TSN in modo trasversale...

Scopri le novità scelte per te x