Bosch Rexroth pianifica di acquisire HydraForce, specialista in idraulica
L'acquisizione sviluppa ulteriormente il business dell'idraulica e potenzia la presenza in Nord America

Bosch Rexroth prevede di espandere la propria attività idraulica acquisendo HydraForce, Inc. con sede a Lincolnshire, Illinois (USA).
HydraForce sviluppa e produce valvole e soluzioni per l’idraulica compatta con 2.100 collaboratori in sei siti produttivi negli Stati Uniti, Brasile, Gran Bretagna e Cina. Bosch Rexroth e HydraForce hanno firmato un accordo in tal senso il 15 luglio 2022. Il prezzo di acquisto non sarà divulgato. La transazione è soggetta alle approvazioni antitrust.
Con la prevista acquisizione di HydraForce, Bosch Rexroth aumenterà la sua presenza in Nord America, espandendo ulteriormente la sua rete di vendita e ottenendo un migliore accesso al mercato. “Con l’acquisizione di HydraForce, stiamo espandendo la nostra presenza in aree geografiche complementari e sviluppando un’impronta più equilibrata in Europa e Nord America, rendendo possibile al contempo la crescita in Asia”, afferma Rolf Najork, membro del consiglio di amministrazione di Robert Bosch GmbH e CEO di Bosch Rexroth AG.
“Con Bosch Rexroth, abbiamo trovato un grande partner che apprezza e condivide punti di vista simili su innovazione, attenzione al cliente, esperienza nelle applicazioni e cultura. Credo che la nuova proprietà creerà grandi opportunità per i nostri clienti, partner e collaboratori e porterà a una crescita sostenuta”, afferma Mike Terzich, Presidente e CEO di HydraForce.
Le attività combinate garantiscono una gamma diversificata di soluzioni di idraulica compatta per i clienti. Mentre Bosch Rexroth offre un vasto range di componenti e sistemi idraulici compatti, HydraForce produce valvole a cartuccia meccaniche ed elettriche e gruppi integrati idraulici (HIC). L’idraulica compatta è particolarmente valida grazie alla sua capacità di gestire alta densità di potenza in poco spazio e alle competenze relative alle essenziali funzioni secondarie dei sistemi idraulici. Ad esempio, queste assicurano che i carichi degli escavatori possano essere sollevati e abbassati in modo sicuro e preciso.
“Con il suo portafoglio diversificato e la configurazione internazionale, Bosch Rexroth ha una solida base. L’acquisizione di HydraForce espande il nostro accesso al mercato globale attraverso canali di vendita indiretti: i partner di vendita e gli integratori di sistemi diventeranno importanti gruppi target. In questi tempi pieni di sfide, stiamo anche contribuendo a stabilizzare le catene di approvvigionamento regionali in modo da poter supportare ancora meglio i nostri clienti”, afferma Frank Hess, Vice President Compact Hydraulics Business Unit di Bosch Rexroth. La business unit impiega attualmente 1.800 collaboratori e ha quattro sedi produttive in Cina, Stati Uniti, Germania e Italia.
Contenuti correlati
-
Bosch Rexroth Italia è tra le aziende Top Employer 2023
Bosch Rexroth è tra le aziende certificate Top Employers 2023. La Certificazione Top Employers è il riconoscimento ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire al benessere delle persone, migliorare...
-
Verso una nuova era della robotica
Robot collaborativi, robot mobili e di servizio: il mondo della robotica industriale tradizionale sta cambiando, aprendo a nuove tecnologie e applicazioni. I robot al servizio dell’uomo, sempre più facili da usare, sono i protagonisti della nuova fase...
-
Dati: il carburante della sostenibilità – versione integrale
Il monitoraggio IoT della produzione e dei consumi energetici, così come l’analisi dei dati raccolti dal campo tramite tecnologie evolute possono supportare le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di maggiore sostenibilità (ed efficientamento) che si sono poste Leggi l’articolo
-
Verso una nuova era della robotica – versione integrale
Robot collaborativi, robot mobili e di servizio: il mondo della robotica industriale tradizionale sta cambiando, aprendo a nuove tecnologie e applicazioni. I robot al servizio dell’uomo, sempre più facili da usare, sono i protagonisti della nuova fase di Industria 5.0....
-
AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric
AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia. Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale...
-
Proteo International usa i sistemi idraulici di Bosch Rexroth
Proteo International è un’azienda di Ravenna che progetta e realizza macchinari quali mescolatori aperti, calandre ed estrusori, per la lavorazione della gomma utilizzata per la produzione di componenti in gomma per il mondo automotive. “Da 32 anni...
-
Comunicazione sicura tra ambiente IT e sistemi OT con ctrlX Core di Bosch Rexroth
I fornitori di tecnologie devono reagire ai cambiamenti richiesti dal mercato in maniera più flessibile e veloce in modo da effettuare, per esempio, modifiche alla produzione con poco preavviso: questo è possibile solo attraverso una comunicazione IT...
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Dassault Systèmes acquisisce Diota e porta la realtà aumentata nel settore manifatturiero
Dassault Systèmes (DS) ha acquisito Diota, sviluppatore di soluzioni software per l’assistenza all’assemblaggio e il controllo qualità della produzione e delle operation, portando la realtà aumentata nel settore manifatturiero. L’acquisizione consentirà di ampliare la piattaforma 3DExperience di...
-
PTC acquisisce ServiceMax, nota nel campo delle soluzioni SaaS di Field Service Management
PTC ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di ServiceMax per circa 1,46 miliardi di dollari in contanti, esente da debiti e cassa, da una società controllata a maggioranza da Silver Lake. ServiceMax è...