Accordo strategico fra Prima Electro e Yaskawa
Prima Electro e Yaskawa hanno stretto un accordo strategico per soddisfare il mercato del controllo numerico

In forza dell’accordo strategico stipulato fra le sedi europee di Yaskawa e Prima Electro (società del gruppo Prima Industrie), di cui è prevista l’estensione alle sedi estere nel prossimo futuro, Prima Electro ha scelto, per la sua linea CNC Osai OPENcontrol, i motori e gli azionamenti della serie Sigma-5 SD di Yaskawa, collegati tramite bus di campo Mechatrolink III.
L’accordo riguarda tutta la famiglia OpenControl, sia in termini di release software (Open-10 per GMC, Open-20 e 30 per applicazioni 2D e 3D rispettivamente), sia come componenti hardware (Open-XS/M/L/XL). L’estrema scalabilità dei controlli numerici Osai di Prima Electro e la nuova linea di azionamenti e motori di Yaskawa si combinano così in un unico sistema multiasse, dotato anche della rigenerazione in rete.
Il pacchetto completo della piattaforma integrata, da utilizzare nei più diversi comparti applicativi, sarà commercializzato da Prima Electro, mentre le due società collaboreranno nel supporto after-sale grazie alle loro reti internazionali di service.
OpenControl si presenta sul mercato come piattaforma di riferimento per la macchina utensile, soprattutto nei settori della lavorazione legno, vetro e pietra, nei quali Yaskawa e Osai già rivestono un ruolo di primo piano a livello mondiale. La nuova piattaforma verrà introdotta anche nella lavorazione del metallo e OpenControl sarà disponibile anche per fresatrici e torni.
“L’alleanza è stata di certo favorita dalla spinta del mercato, che ha da tempo identificato nel binomio Osai/Yaskawa una soluzione di riferimento” ha affermato Federico De Sario, Executive VP Sales & Marketing di Prima Electro. “Questa piattaforma integra l’offerta più avanzata delle due società, proponendosi sul mercato come soluzione integrata per diversi settori applicativi, come quelli della lavorazione del legno, vetro e pietra”.
“Grazie alla nuova piattaforma OpenControl, Yaskawa e Prima Electro sono in grado di offrire un pacchetto completo di prodotti ottimizzati per il controllo numerico” ha sottolineato Ralph Klein, Executive Officer Drives & Motion Division di Yaskawa Europe. “Grazie a questa collaborazione i clienti potranno trarre beneficio dalle sinergie che le due società svilupperanno combinando le competenze di un importante costruttore di controlli numerici con quelle di un leader di mercato nel settore dei drive e motori”.
Prima Electro: www.primaelectro.com
Yaskawa: www.yaskawa.eu.com
Contenuti correlati
-
Edge industriale e cloud ibrido: ABB e Red Hat uniscono le forze
ABB e Red Hat hanno annunciato una partnership globale che consentirà ai settori che utilizzano i software industriali e di automazione di processo ABB di scalare in modo rapido e flessibile sfruttando le piattaforme aziendali e i...
-
Potenti soluzioni software IIoT per il condition monitoring o la parametrizzazione dei dispositivi. Ora disponibili in versione di prova.
L’acquisizione di una soluzione software IIoT è in realtà una “decisione di vita”, perché i processi successivi, ossia la connessione a tutti i dispositivi, la configurazione, la raccolta dei dati e le analisi, sono fortemente interconnessi. Due...
-
CmAsic di Wibu-Systems: grande potenza in un elemento di sicurezza dalle dimensioni minimalistiche
Wibu-Systems, l’azienda creatrice di CodeMeter, soluzione per la protezione e la concessione in licenza di software, firmware e dati sensibili, è al servizio di utenti di ogni settore, dai normali editori di software agli ingegneri dell’automazione industriale...
-
Siemens e Nvidia insieme per abilitare il metaverso industriale
Siemens e NVIDIA, pioniere della grafica accelerata e dell’intelligenza artificiale (AI), hanno annunciato l’estensione della loro partnership per abilitare il metaverso industriale e aumentare l’uso della tecnologia digital twin guidata dall’AI che contribuirà a portare l’automazione industriale...
-
Aumentare la precisione dei trattamenti oncologici
La tedesca BrainLab si è rivolta a Cognex per realizzare un’applicazione in grado di aumentare la precisione nei trattamenti oncologici radiativi. La tecnologia dei sistemi di visione proposta da Cognex è risultata essere determinante per la riuscita...
-
Partnership per un servizio internazionale
Con l’obiettivo di accrescere la conoscenza del brand in tutta Europa e supportare i propri clienti anche nelle sedi estere, SDProget ha stretto una partnership con TCS, azienda spagnola che fornisce servizi di ingegneria professionale, supporto aziendale...
-
Partnership per un servizio internazionale
Con l’obiettivo di accrescere la conoscenza del brand in tutta Europa e supportare i propri clienti anche nelle sedi estere, SDProget ha stretto una partnership con TCS, azienda spagnola che fornisce servizi di ingegneria professionale, supporto aziendale...
-
Nuova versione del software MiR per prestazioni più fluide, intelligenti e veloci degli AMR
Mobile Industrial Robots (MiR) presenta una nuova versione del software che consente ai suoi robot mobili autonomi (AMR) di essere più robusti e scalabili e veloci. Inoltre, i robot saranno dotati di integrazione con altri sistemi e...
-
Si rafforza la partnership fra KEB Automation e Promotech
KEB Automation, multinazionale che sviluppa soluzioni meccaniche ed elettroniche per l’automazione industriale e Promotech, noto player nella distribuzione di materiale elettrico ed elettronico, rinnovano l’accordo di collaborazione e rafforzano la partnership con l’obiettivo di una reciproca estensione...
-
Dassault Systèmes e BMW Group insieme per la progettazione di stampi per la carrozzeria
• Le due aziende hanno analizzato come ottimizzare il processo di definizione dei pezzi di lamiera stampata utilizzabili e il processo di progettazione degli stampi con le applicazioni CATIA • L’obiettivo era quello di guidare l’utente attraverso...