ABS inaugura lo store dell’acciaio al dettaglio

Presentato a Brescia lo spazio che si occuperà della consulenza, assistenza e vendita diretta dei prodotti ABS alle officine meccaniche

Pubblicato il 10 aprile 2023

ABS Service, il centro servizi di ABS Acciaierie Bertoli Safau, presenta lo “store” monomarca per la vendita al dettaglio dell’acciaio. Inaugurato a Brandico, in provincia di Brescia, il punto vendita è stato pensato appositamente per soddisfare le esigenze delle piccole e medie officine. Con più di 8.000 mq di spazio, raccoglie al suo interno tre principali macro famiglie di acciaio certificato da ABS: al carbonio, da cementazione e da bonifica a norma europea.

ABS punta quindi a creare un centro dedicato alla consulenza e alla fornitura di acciai speciali in un punto strategico, crocevia del tessuto industriale del nord Italia, con l’obiettivo di catalizzare la domanda tramite elementi distintivi come la flessibilità e l’assistenza al cliente. Creando un punto di contatto più diretto, ABS potrà inoltre conoscere più velocemente le esigenze e necessità dei clienti, arrivando anche a sviluppare soluzioni e prodotti destinati a questo preciso segmento.

Parallelamente al canale di vendita tradizionale, ABS ha messo a punto anche un marketplace online dedicato, fruibile 24 ore su 24 dai clienti. A partire dal mercato italiano, l’obiettivo alla base di questa strategia è sviluppare un network di centri di servizio a livello europeo, abbattendo le tempistiche di consegna e offrendo ai clienti la possibilità di rifornirsi al “dettaglio”.

“Crediamo fortemente in questo progetto, perché siamo sicuri che la qualità dei nostri prodotti sia un elemento distintivo, e vogliamo avere un dialogo diretto con i nostri clienti” ha commentato l’AD Scolari durante l’evento di inaugurazione. “Il motto che accompagna questo progetto è: ‘Amiamo i nostri prodotti perché sappiamo come sono fatti’ e vuole sottolineare l’intento di mettere a disposizione tutta la conoscenza, il know-how e la capacità di certificazione proprie di un produttore siderurgico riconosciuto per l’alto livello qualitativo. La scelta di aprire questo store in provincia di Brescia è strategica perché in questa zona esiste un’altissima concentrazione di aziende di ogni grandezza, con un portfolio clienti molto vasto in termini di dimensioni, tipologia e utilizzo finale dei prodotti. L’obiettivo è restare in ascolto dei clienti al fine di capirne velocemente le esigenze e di sviluppare acciai dedicati con l’aiuto delle risorse R&D del centro di Ricerca ABS di Metz”.



Contenuti correlati

  • SIS 2023: evento di riferimento per i sistemi di ispezione delle superfici e di controllo della qualità

    La necessità che ha portato alla nascita del Surface Inspection Summit nel 2002 è stata quella di riunire produttori e utenti di sistemi di ispezione delle superfici per acciaio e metalli non ferrosi. Era necessario creare una...

  • I prossimi recruiting day di Future4Steel

    Nuove possibilità per partecipare alla seconda edizione di Future4Steel. Un progetto IFTS promosso da ITS Lombardia Meccatronica e Acciaierie Venete, Asonext, Duferco Travi e Profilati e Feralpi Group nell’ambito del settore siderurgico, con la collaborazione di Randstad....

  • L’acciaio e la twin transition

    Regesta Tech, neonata società del gruppo Regesta, supporta le aziende del mondo dell’acciaio, e non solo, nella digitalizzazione dei processi, in un’ottica di sostenibilità Leggi l’articolo

  • Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico

    Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...

  • ProgettistaPiù 2023: Automazione nel Fuoco

    La Redazione di Automazione Oggi propone il 25 gennaio 2023, nell’ambito della seconda edizione del convegno in streaming ProgettistaPiù, frutto della sinergia tra Quine e TraceParts, una mattinata, dalle 9.30 alle 12.30, dedicata al tema “L’Automazione nei 4.elementi: ARIA. ACQUA. TERRA. FUOCO.“ La sessione dedicata al Fuoco, intitolata Fuoco: attenzione a...

  • Efficienza e tutela ambientale nella produzione dell’acciaio

    Dal 17 al 21 ottobre 2022 esperti provenienti dall’Europa e da altri Paesi del mondo si riuniranno ad Aquisgrana (Germania) in occasione della nona conferenza European Oxygen Steelmaking Conference (EOSC) e della sesta edizione della conferenza sulle...

  • SCT 2022: Shaping the future together

    Uno dei due obiettivi alla base di SCT, “Riunire le industrie automobilistiche, dei fornitori e dell’acciaio”, rafforza ciò che è la moderna industria siderurgica. Le partnership attraverso le catene del valore sono costituite da professionisti dell’industria, della ricerca...

  • Un acciaio più sostenibile

    ArcelorMittal assume un nuovo approccio nell’ambito della riduzione delle emissioni di carbonio e della creazione di nuove opportunità aziendali Leggi l’articolo

  • SIS 2021: evento di riferimento per l’ispezione delle superfici e i sistemi di garanzia della qualità

    L’agenda preliminare è fissata, gli espositori hanno confermato la loro partecipazione e le porte del Surface Inspection Summit (SIS) 2021 di Aachen, Germania, sono pronte ad aprirsi dal 9 al 10 novembre. I visitatori possono aspettarsi un’agenda...

  • Design modulare per lavorazioni dinamiche e di alta precisione: MaxxTurn 65 G2

    MaxxTurn 65 G2 è stato completamente riprogettato. Grazie al suo design modulare intelligente, la macchina offre un’ampia gamma di opzioni per le esigenze specifiche del cliente. L’elevata potenza di azionamento del mandrino principale e del contromandrino, insieme...

Scopri le novità scelte per te x