A Parigi la connettività per il sociale è firmata Cambium Networks
La connettività Wi-Fi consente a più di 5.000 assistenti sociali e caregiver di migliorare sensibilmente il livello di assistenza grazie alle installazioni Cambium gestite dall’MSP Nomosphère

Il Centre d’action sociale Ville de Paris (Centro di Azione Sociale della Città di Parigi – CASVP) sta implementando una soluzione Wi-Fi a livello cittadino fornito dal Managed Service Provider Nomosphère. Sono stati installati i primi 100 siti delle 294 postazioni presenti a Parigi, per un totale previsto di migliaia di access point Wi-Fi che utilizzano prodotti e tecnologie Cambium Networks. La gestione centralizzata del cloud attraverso cnMaestro X fornisce a CASVP un’unica soluzione di connettività affidabile per tutta la città.
Più di 5.000 operatori sociali del CASVP forniscono assistenza ad anziani, persone con esigenze speciali e famiglie che vivono in condizioni di vulnerabilità. La connettività Wi-Fi consente agli assistenti sociali e ai caregiver di migliorare sensibilmente il livello di assistenza:
- Monitoraggio della salute
- Sessioni di formazione per l’apprendimento delle competenze
- Assistenza per la richiesta di aiuti
Nomosphère fornisce servizi operativi e di gestione MSP a più di 10.000 sedi in Francia e all’estero. La soluzione comprende un captive portal personalizzato in più lingue che gestisce facilmente l’autenticazione e le risorse differenziate.
Per contenere i costi, Nomosphère utilizza una tecnologia affidabile, efficiente e facile da usare.
“La configurazione delle apparecchiature e la gestione dell’infrastruttura sono molto semplici, grazie alla piattaforma di gestione cloud Cambium cnMaestro”, ha dichiarato Jean-Yves Simon, direttore commerciale di Nomosphère. “Inoltre, gli access point sono perfettamente integrati con il nostro Network Operations Center”.
“CASVP si concentra sulla fornitura di cure e assistenza alle persone”, ha dichiarato Atul Bhatnagar, presidente e CEO di Cambium Networks.
Conclude Bhatnagar: “Il nostro obiettivo è fornire soluzioni di rete che consentono agli MSP come Nomosphère e agli operatori sociali del CASVP di ottenere un accesso semplice, affidabile e sicuro che permetta loro di fornire la migliore assistenza possibile”.
Fonte foto apertura GettyImages
Contenuti correlati
-
Miniaturizzazione e progettazione, il rapporto di Molex dà le linee guida
Molex ha pubblicato un nuovo rapporto sulla miniaturizzazione nella progettazione dei prodotti che mette in evidenza le competenze interdisciplinari di progettazione e produzione necessarie per integrare una serie di caratteristiche e funzionalità sempre più sofisticate in dispositivi...
-
Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale
Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni industriali, progettata per fornire alle aziende informazioni riguardo i propri lavoratori e asset, al fine di garantirne la loro sicurezza. “Sapere dove si...
-
Digi-Key dà il via alla stagione 2 della serie di video “La fabbrica del futuro”
Digi-Key Electronics, che offre la più vasta selezione al mondo di componenti elettronici a magazzino per la spedizione immediata, presenta il primo episodio della stagione 2 di “La fabbrica del futuro”, una serie di video incentrata sulle innovazioni in...
-
Un ‘mix’ di reti
Nelle sue ‘Top Strategic Technology Predictions 2023’ Gartner affronta diversi aspetti dell’evoluzione tecnologica, anche quella delle reti, e dell’impatto che avrà sulle aziende Leggi l’articolo
-
Ampliato il portafoglio di prodotti M12 da binder
Il produttore di connettori cilindrici industriali, binder, ha ampliato numerose serie M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli impieghi vanno dal cablaggio base di sensori/attuatori alle misure industriali e alla tecnologia di controllo oltre che all’Ethernet...
-
One Network for Enterprise semplifica le operazioni migliorando efficienza e sicurezza
Cambium Networks, fornitore globale di soluzioni di rete, presenta Cambium ONE Network for Enterprise, un potente framework che consente alle aziende e ai Managed Service Provider (MSP) di massimizzare l’efficienza nella gestione delle proprie reti attraverso un...
-
Partnership strategica tra Vodafone Business e Microsoft per il cloud
Vodafone Business e Microsoft annunciano una partnership strategica che pone al centro Cloud e Connettività per accelerare la digitalizzazione delle imprese italiane per aiutarle a rispondere alle sfide globali e promuovere la loro crescita sostenibile. La collaborazione, che...
-
Affrontare il futuro con l’agritech
Quando si parla di connettività, tecnologie IoT e 5G, ma anche digitalizzazione e blockchain, si pensa all’industria di nuova generazione. Tuttavia, le nuove tecnologie hanno già fatto il loro ingresso anche nel settore agricolo Leggi l’articolo
-
Wireless negli ospedali: sfide e opportunità
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, ripercorre le sfide da affrontare per la diffusione della tecnologia wireless negli ospedali. Il Wi-Fi è diventato negli ultimi anni la principale tecnologia di accesso alle reti – residenziali...
-
Maggiore sicurezza con OPC Suite Extended dataFEED di Softing
Con l’integrazione di OPC UA Reverse Connect nella sua OPC Suite Extended dataFEED V5.22, Softing consente una comunicazione sicura tra i componenti OPC UA in OT e IT separati da firewall o DMZ. La soluzione all-in-one permette la comunicazione...