Un progetto pilota sulla Blockchain per tracciare i rifornimenti minerali

L'obiettivo è quello di creare una rete aperta dedicata al settore per tracciare e validare minerali e altri materiali per il comparto automobilistico e l'elettronica di consumo.

Pubblicato il 30 gennaio 2019

Impegnati nel sostegno a favore dei diritti umani e nella tutela ambientale garantendo allo stesso tempo maggiore trasparenza nelle supply chain globali del settore minerario, Ford Motor Company, Huayou Cobalt, IBM, LG Chem e RCS Global presentano nuovi programmi di utilizzo della tecnologia blockchain per tracciare e validare l’estrazione di minerali con metodi etici.

Il gruppo, che include partecipanti di ogni maggiore livello della supply chain, dalle miniere agli utilizzatori finali, partirà con un progetto pilota focalizzato sul cobalto ed esplorerà la creazione di una piattaforma blockchain aperta a livello industriale che potrebbe in ultima analisi essere utilizzata per tracciare e validare una serie di minerali utilizzati per prodotti di consumo.

Il cobalto è altamente richiesto per la produzione di batterie agli ioni di litio che alimentano una vasta gamma di prodotti come laptop, dispositivi mobili e veicoli elettrici. Secondo un rapporto di Morgan Stanley, entro il 2026 la domanda è destinata ad aumentare di otto volte, specialmente nel settore dei veicoli elettrici e dei dispositivi di consumo*. La batteria per auto elettriche standard richiede fino a 9,5 kg di cobalto mentre un laptop standard richiede circa 28,3 grammi di minerale.

Il progetto pilota basato sulla tecnologia blockchain è già in corso e punta a dimostrare come è possibile produrre, commercializzare e lavorare in modo responsabile i materiali che fanno parte della supply chain. Per questo progetto pilota basato su uno scenario di approvvigionamento simulato, il cobalto estratto nella miniera industriale di Huayou nella Repubblica Democratica del Congo (DRC) sarà tracciato attraverso la supply chain durante il suo percorso dalla miniera e fonderia fino allo stabilimento LG Chem che produce catodi e batterie nella Corea del Sud, per arrivare infine nello stabilimento Ford negli Stati Uniti. Un audit trail immutabile sarà creato sulla blockchain ed includerà dati corrispondenti a dimostrazione della produzione di cobalto dalla miniera al produttore finale.

I partecipanti alla rete saranno sottoposti a validazione al fine di testare il rispetto di standard di approvvigionamento responsabile sviluppati dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).

Tradizionalmente, miniere, fonderie e marchi di consumo si basano su audit realizzati da terzi al fine di stabilire il rispetto di standard industriali generalmente accettati. Unitamente a queste valutazioni, la tecnologia blockchain propone una rete di partecipanti validati e dati immutabili che possono essere visualizzati in tempo reale da tutti i partecipanti della rete autorizzati. La tecnologia blockchain può anche essere utilizzata per aiutare i partecipanti alla rete a soddisfare i requisiti di compliance.

Mentre l’interesse iniziale riguarda i progetti minerari su vasta scala, un obiettivo importante del gruppo è quello di aumentare la trasparenza nelle strutture estrattive artigianali e su piccola scala e di permettere a tali operatori di vendere le loro materie prime nel mercato globale, rispettando i requisiti di responsabilità convalidati a livello internazionale. La rete può aiutare gli operatori di strutture estrattive artigianali e su piccola scala a collaborare con fornitori di dati sulla “due diligence” e, in ultima analisi, ad aderire ad una rete basata sulla tecnologia blockchain di partecipanti validati. Il progetto pilota esplorerà anche l’applicazione di incentivi o vantaggi fiscali per le strutture estrattive artigianali e su piccola scala e le comunità locali coinvolte nell’attività mineraria.

Basata sulla Piattaforma Blockchain di IBM e supportata dal progetto Hyperledger Fabric della Linux Foundation, la piattaforma è destinata ad essere utilizzata in tutto il settore. La soluzione è realizzata per permettere alle parti interessate di qualsiasi dimensione e ruolo nella supply chain un facile accesso, inclusi produttori di attrezzature originali (OEM) nel settore automobilistico, elettronico, aerospaziale e dei relativi partner della supply chain, come le società minerarie e i produttori di batterie. Le reti della supply chain saranno incoraggiate a partecipare a questa rete aperta a livello industriale per tracciare e validare i minerali dopo aver completato con successo il progetto pilota.

Questa iniziativa sarà estesa non solo al cobalto, ma anche ad altri metalli e materie prime utilizzate per le batterie, inclusi minerali come tantalio, stagno, tungsteno e oro, che sono a volte chiamati “minerali provenienti da aree di conflitto” oppure “terre rare”. I settori di riferimento per la soluzione sono quello automobilistico, aerospaziale e della difesa e dell’elettronica di consumo. Sono previsti piani per introdurre un organo di governance a rappresentare i membri di questi settori, in grado di garantire ulteriormente la crescita e la funzionalità della piattaforma e il suo impegno verso principi democratici.

Il termine del progetto pilota è previsto verso metà del 2019.

 

*Morgan Stanley Research. Un miliardo di veicoli elettrici a batteria (BEV) entro il 2050?” (5 maggio 2017).



Contenuti correlati

  • Come quantificare l’Entanglement: dallo studio del Politecnico di Torino nuovi passi per la comprensione del fenomeno di meccanica quantistica

    Il Premio Nobel della Fisica 2022 ha premiato una serie di spettacolari esperimenti che hanno confermato l’esistenza dell’Entanglement, un fenomeno che trova spiegazione nella meccanica quantistica. L’Entanglement – o correlazione quantistica – rappresenta infatti la quantità di...

  • Margo: come sfruttare gli insight digitali per un’industria più efficiente e sostenibile

    In qualità di membro fondatore della nuova iniziativa dal nome Margo, B&R sta promuovendo l’interoperabilità aperta ai margini degli ecosistemi di automazione industriale. Ciò segna un altro passo importante verso la visione di soluzioni di automazione aperte...

  • Margo, l’iniziativa di standard aperto per l’interoperabilità proposto da ABB

    Ospitata dalla Linux Foundation e guidata da un gruppo fondatore di fornitori di soluzioni di automazione industriale, tra cui ABB Process Automation e ABB Machine Automation (B&R), l’iniziativa denominata Margo mira a sbloccare l’interoperabilità all’edge, uno strato...

  • La potenza e i dilemmi del calcolo quantistico

    L’avanzamento tecnologico spinge verso una crescente richiesta di sistemi informatici più rapidi ed efficienti. Il calcolo quantistico si presenta come una soluzione affascinante, apportando nuove opportunità. Tuttavia, è cruciale affrontare sfide tecnologiche e sociali legate alla sua...

  • AI generativa, la rivoluzione che cambierà il mondo

    L’Intelligenza Artificiale Generativa sta suscitando un enorme interesse grazie alla sua rapida diffusione e alle sue promettenti applicazioni. Dagli sviluppi tecnologici ai temi controversi riguardanti etica, proprietà intellettuale e impatti sul lavoro, i nodi da sciogliere e...

  • Stormshield: il 2023 della cybersecurity in cifre

    Stormshield, una delle principali aziende europee nel settore della cybersecurity, riassume l’anno 2023 con cifre e statistiche che dipingono un quadro tutt’altro che roseo. 4,45 milioni di dollari: il costo medio di una violazione dei dati: Il...

  • Sensori IIoT nella produzione industriale

    Al centro della trasformazione digitale ci sono i sensori IIoT e i dispositivi intelligenti che raccolgono dati, comunicano tra di loro e plasmano il futuro dell’industria manifatturiera. Leggi l’articolo

  • Industrial edge, la AI generativa sbarca nell’automazione

    Ridurre i dati inviati nel cloud e abbattere la latenza è un requisito sempre più importante per le imprese. L’intelligenza artificiale generativa ha il potenziale di rivoluzionare l’automazione anche nella rete periferica. Leggi l’articolo

  • L’IIT potenzia l’infrastruttura digitale dedicata alla ricerca

    L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha recentemente quadruplicato le sue infrastrutture digitali che andranno a supporto di tutta la rete nazionale dei centri IIT (4 sedi a Genova e 11 nelle principali città italiane). Tale incremento permetterà...

  • Investire nella Business AI

    Le startup che operano nell’intelligenza artificiale generativa attirano investimenti sempre più importanti. Recentemente, SAP ha rafforzato la sua strategia per la ‘Business AI’ con investimenti in Aleph Alpha, Anthropic e Cohere, che si sommano all’impegno di oltre...

Scopri le novità scelte per te x