Il wireless ‘a portata di mano’ a SPS Italia 2017

Dalla rivista:
Speciale SPS Italia

 
Pubblicato il 3 maggio 2017

EFA Automazione a SPS Italia presenta Anybus Wireless Bolt di HMS Industrial Networks, un access point wireless progettato per essere montato su una macchina o su un quadro elettrico, in grado di fornire un collegamento wireless tramite rete Wlan, Bluetooth o Bluetooth Low Energy. Tale collegamento permette di eseguire la configurazione mediante un normale tablet o smartphone o di collegarsi ai servizi cloud, realizzando per davvero l’Industrial IoT.

Anybus Wireless Bolt viene montato su una macchina o su un quadro elettrico ed è in grado di fornire una solida interfaccia wireless, appartenente alla Classe IP67. Molto utile per accedere alla configurazione di dispositivi. Per esempio, il Bolt rende possibile il ‘Bring Your Own Device’ ovvero il collegamento da tablet o smartphone con la macchina e permette di utilizzarli come un HMI. Un altro tipico ambito applicativo è quello di collegare una macchina ai servizi cloud. Wireless Bolt può connettersi via wireless fino a 100 metri di distanza tramite rete Wlan e supporta anche Bluetooth o Bluetooth Low Energy. Sul lato connesso, Anybus Wireless Bolt è in grado di comunicare con i dispositivi basati su seriale (RS232/485), CAN o Ethernet. Indipendentemente dal metodo di comunicazione, Bolt presenta il medesimo connettore (2x9p Plug Connector) sia per la connettività che per la potenza.

Anybus Wireless Bridge aveva già messo in evidenza il crescente interesse nella connettività wireless. Con Anybus Wireless Bolt, HMS Industrial Networks offre ai costruttori di macchine una robusta soluzione wireless, di tipo industriale, per il montaggio a bordo macchina, che consente di realizzare compiutamente l’IIoT.

EFA Automazione sarà a SPS Italia stand E012 nel Padiglione 5.



Contenuti correlati

  • Connettività evoluta per la frutta più dolce

    Per la gestione e la supervisione delle linee di Italcanditi, che produce frutta glassata e candita, è stata impiegata una piattaforma software capace di integrare dispositivi diversi e sono utilizzati dei router-gateway in grado di supportare la...

  • Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale

    Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni industriali, progettata per fornire alle aziende informazioni riguardo i propri lavoratori e asset, al fine di garantirne la loro sicurezza. “Sapere dove si...

  • Come fare per evitare l’arresto della produzione

    Anche se le norme e specifiche pertinenti non sono state ancora formulate fino all’ultimo dettaglio, l’argomento della sicurezza è già da tempo sul tavolo. Oggi l’idea della linea di produzione come sistema isolato può essere archiviata definitivamente....

  • Moxa access point wifi
    Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV

    Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...

  • Stato dell’arte e prospettive di CC-Link IE TSN

    In questo video parliamo di comunicazione industriale e connettività per le smart factory del futuro – l’industria ‘intelligente’ e interconnessa… 4.0! – e nello specifico dello standard per la comunicazione industriale CC-Link IE TSN, promosso e supportato dall’associazione...

  • Digitalizzare un impianto di compostaggio

    Per la digitalizzazione dei processi produttivi di compostaggio dei rifiuti umidi e di scarti vegetali, Tersan Puglia si è appoggiata alle soluzioni della piattaforma di software industriale Ignition sviluppata da Inductive Automation e distribuita in Italia da EFA Automazione Leggi...

  • Nuove tecnologie wireless nell’industria

    Dall’industrial 5G al wi-fi 6, la tecnologia delle applicazioni wireless industriali avanza insieme alla necessità di una rete più flessibile, al fine di soddisfare le esigenze delle applicazioni IIoT che stanno guidando le innovazioni della comunicazione wireless...

  • Traffico sotto controllo a Fifa 2022

    Maggiore sicurezza per i pedoni alla Coppa del Mondo Fifa 2022 grazie a 700 sensori di rilevazione del traffico di Flir connessi in wireless Leggi l’articolo

  • Comunicazione sicura tra ambiente IT e sistemi OT con ctrlX Core di Bosch Rexroth

    I fornitori di tecnologie devono reagire ai cambiamenti richiesti dal mercato in maniera più flessibile e veloce in modo da effettuare, per esempio, modifiche alla produzione con poco preavviso: questo è possibile solo attraverso una comunicazione IT...

  • Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder

    Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...

Scopri le novità scelte per te x