Connettori TE per il bus Varan

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

L’organizzazione che supporta gli utenti Varan Bus, VNO-Varan Bus User Organization, suggerisce di utilizzare i connettori industriali Mini I/O Type I, conformi allo standard IEC/PAS 61076-3-122, di TE Connectivity per i suoi sistemi realtime Ethernet. “Riteniamo che i connettori industriali Mini I/O di TE rappresentino la giusta scelta per supportare i sistemi realtime Varan per l’automazione delle macchine. La loro dimensione è un quarto di quella dei connettori convenzionali RJ45, per cui offrono un sostanziale risparmio d’ingombro” ha sottolineato David Eisl, technology consultant per Varan.
L’affidabilità rappresenta un aspetto fondamentale, insieme alla velocità, quando si sceglie il giusto sistema bus realtime per l’automazione di una macchina. Il sistema bus Varan offre robustezza, tolleranza agli errori ed è orientato al futuro. Inoltre, offre il vantaggio di una ripetizione immediata dei messaggi non riconosciuti all’interno del ciclo del bus. TE supporta lo standard Varan con i suoi connettori industriali Mini I/O compatti e di ridotte dimensioni, realizzati con un sistema di contatto a due punti. Il design messo a punto da TE soddisfa gli stringenti requisiti dell’ambiente industriale, rendendo possibile l’aumento della produttività grazie a connessioni altamente affidabili. L’impiego di questi connettori è consigliato per le comunicazioni via Ethernet industriale sia a 4 che a 8 fili con velocità da 10/100 Mbps a 1 Gbps.
Contenuti correlati
-
Modulo Cavi: il software per la gestione avanzata dei cavi
Facile e intuitivo da utilizzare, Modulo Cavi di SPAC Automazione è un software pensato da SDProget Industrial Software per coloro che lavorano nel settore del cablaggio, in grado di consentire una gestione avanzata di cavi e fili. Questo...
-
Miniaturizzazione e progettazione, il rapporto di Molex dà le linee guida
Molex ha pubblicato un nuovo rapporto sulla miniaturizzazione nella progettazione dei prodotti che mette in evidenza le competenze interdisciplinari di progettazione e produzione necessarie per integrare una serie di caratteristiche e funzionalità sempre più sofisticate in dispositivi...
-
Stato dell’arte e prospettive di CC-Link IE TSN
In questo video parliamo di comunicazione industriale e connettività per le smart factory del futuro – l’industria ‘intelligente’ e interconnessa… 4.0! – e nello specifico dello standard per la comunicazione industriale CC-Link IE TSN, promosso e supportato dall’associazione...
-
Ampliato il portafoglio di prodotti M12 da binder
Il produttore di connettori cilindrici industriali, binder, ha ampliato numerose serie M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli impieghi vanno dal cablaggio base di sensori/attuatori alle misure industriali e alla tecnologia di controllo oltre che all’Ethernet...
-
Dati: lo ‘zucchero’ del processo produttivo
I dati sono ‘lo zucchero’, o qualcuno direbbe ‘il sale’, dell’innovazione. Dati che devono poter essere raccolti e poi analizzati per diventare informazioni, che vanno poi distribuite laddove servono, nel momento in cui servono. Qui entrano in...
-
Comunicazione sicura tra ambiente IT e sistemi OT con ctrlX Core di Bosch Rexroth
I fornitori di tecnologie devono reagire ai cambiamenti richiesti dal mercato in maniera più flessibile e veloce in modo da effettuare, per esempio, modifiche alla produzione con poco preavviso: questo è possibile solo attraverso una comunicazione IT...
-
Nuovi convertitori FOC trasmettono i dati del bus di campo via fibra ottica
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza presenta nuovi optoaccoppiatori per la trasmissione di comunicazioni fieldbus tramite cavo in fibra ottica (FOC). I dispositivi a uno o...
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...
-
Connettore binder M5 con schermatura a 360°
binder, produttore di connettori cilindrici industriali, ha completato il suo portafoglio di connettori misura M5 con modelli dotati di schermatura a 360°. I prodotti serie 707 sono disponibili in versioni a 3 e 4 pin, con uscita...
-
Inserti portacontatti push-in con bloccaggio a scatto Click-in da Phoenix
I connettori rettangolari Heavycon di Phoenix Contact sono utilizzati per il cablaggio dal quadro elettrico per la connessione di potenza, segnale e bus di campo. Ora la gamma prodotti viene ampliata con nuovi inserti portacontatti Push-in a...