35 anni di produzione di inverter ad Aurich per Nord Electronic Drivesystems
Sin dai primi anni '80, NORD Drivesystems, uno dei principali fornitori mondiali di tecnologia per azionamenti elettrica, meccanica ed elettronica, ha avviato la produzione di sistemi elettronici nel suo stabilimento situato nel nord-ovest della Bassa Sassonia

Da oltre 40 anni, NORD Drivesystems sviluppa elettronica per applicazioni di azionamento ed è uno dei pionieri della tecnologia innovativa degli inverter. Nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale, l’azienda specialista in azionamenti produce i suoi sistemi elettronici per il controllo dei motori elettrici con potenze fino a 160 kW (inverter, partenze motori e azionamenti elettronici).
Pioniere della tecnologia degli inverter
La produzione di elettronica per azionamenti ad Aurich è iniziata nei primi anni Ottanta. Nel corso del tempo, l’impianto di produzione e la gamma di prodotti sono stati costantemente ampliati. Oggi NORD Electronic Drivesystems GmbH impiega 180 persone nella sua fabbrica Aurich (oltre ad altre 40 persone nel reparto di sviluppo) e ha una capacità produttiva di 400.000 unità, suddivisa tra inverter per quadri elettrici e inverter decentralizzati (fino a 22 kW).
Massima flessibilità e produzione di elettronica personalizzata
La struttura produttiva automatizzata e flessibile di Aurich è all’avanguardia e consente di evadere ordini di qualsiasi dimensione nello stesso modo. Grazie al sistema di produzione flessibile, è possibile gestire anche lotti di piccole dimensioni. Nel 2022, circa 185.000 unità sono state prodotte nello lo stabilimento di Aurich e la tendenza è in aumento. In particolare, la domanda di elettronica personalizzata per i sistemi di azionamento è sempre più alta. Per soddisfare in modo ottimale la crescente domanda, l’anno scorso NORD ha investito 2,5 milioni di euro nel sito produttivo e ha ampliato dedicata ai progetti di assemblaggio per conto dei clienti fino a 3.000 m2 , distribuiti su due livelli. In totale, l’area di produzione è di 7.000 m2, mentre l’area uffici occupa 1.300 m2.
Prevista un’ulteriore espansione
Sia che vengano utilizzati in Europa, in Cina o negli Stati Uniti, ogni inverter NORD viene prodotto nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale. Il direttore del sito, Gerhard Harms, commenta: “I convertitori di frequenza sono un componente fondamentale dei moderni sistemi di azionamento efficienti e intelligenti. Ad Aurich possiamo rispondere in modo rapido e flessibile alle esigenze dei clienti e ai cambiamenti del mercato e siamo attrezzati al meglio per far fronte alla crescente domanda.” I piani di espansione non sono ancora terminati: L’acquisto di un sito adiacente con una superficie di 1,8 ettari garantisce un’ulteriore possibilità di espansione della sede di Aurich.
Contenuti correlati
-
Phoenix Contact compie 100 anni: Ieri, oggi e domani, una storia di successi
Proprio per festeggiare il 100° anniversario della fondazione dell’azienda globale, il management della sede italiana di Phoenix Contact ha pianificato una serie di incontri ludico formativi, per celebrare i risultati ottenuti insieme ai clienti che, nel corso...
-
Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia
Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...
-
Inverter efficienti al lavoro nell’alimentare
Anche nel packaging, sono possibili notevoli risparmi energetici con l’impiego di motori a velocità variabile gestiti con inverter. VLT FlexConcept è la soluzione di Danfoss Drives dedicata all’industria del cibo e delle bevande, del confezionamento e Material...
-
Control Techniques compie 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Essere sempre un passo avanti con prodotti innovativi. È sempre stata questa la mission di Control Techniques, nata ‘nel garage di casa’ nel 1973, in una contea nel cuore del Galles, dall’intraprendenza di tre tecnici che già...
-
Special-Ind cambia sede e sceglie un edificio a zero emissioni
L’11 aprile Special-Ind, azienda specializzata nell’innovazione elettronica, si è trasferita nella sua nuova sede milanese in Bicocca: il futuristico edificio Open 336 in viale Sarca, progettato da Park Associati, è capace, grazie a una tecnologia che imita la natura,...
-
Nord Drivesystems a interpack 2023
Alla fiera interpack di Dusseldorf, Nord Drivesystems presenterà dal 4 al 10 maggio 2023 il suo ampio portafoglio di prodotti e la sua grande esperienza nel settore dell’imballaggio: dai convertitori di frequenza decentralizzati agli azionamenti ad...
-
Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale
Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...
-
Azionamenti personalizzati per la movimentazione di materiale sfuso
Che si tratti di sabbia, carbone o prodotti alimentari come cereali o zucchero, una quota considerevole delle merci trasportate via strada, mare o ferrovia è costituita da materiale sfuso. L’ampia gamma di materiali diversi dimostra quanto possano...
-
Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys
Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra l’ultimo, dotato di Intel 12th-Gen Core e supporto per scheda GPU. Caratterizzato da un funzionamento a temperature elevate, numerose opzioni di connettività della...
-
Nord Drivesystems: è crescita anche in tempi di crisi
“Il 2022 è stato un anno di grande successo, ma allo stesso tempo caratterizzato dalle crisi”, afferma Gernot Zarp, direttore commerciale di Nord Drivesystems. “Il feedback dei clienti, tuttavia, è stato molto positivo, perché nonostante le strozzature...