Yaskawa Sales Partner, la nascita di un nuovo canale

Si è tenuto lo scorso ottobre il primo Yaskawa Sales Partner Event. L’appuntamento ha riunito nello Yaskawa Space Italy di Orbassano (Torino) i distributori aderenti al progetto Sales Partner della Divisione Drives Motion & Controls, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza reciproca tra tutti i partner, per avviare sinergie e collaborazioni sempre più evolute.
Le partnership sono una parte essenziale della strategia commerciale di Yaskawa Italia, viste come opportunità di crescita ma anche e soprattutto come strumento per assicurare un servizio di livello ai clienti. In particolare, il programma Sales Partner è un progetto ambizioso che prevede la creazione di un network di distributori che collaborano attivamente e in sinergia tra di loro.
I partner
L’iniziativa è stata testata dapprima in Veneto, con risultati oltre le aspettative che hanno confermato l’intenzione di Yaskawa ad estendere il programma in tutta la penisola. Pertanto, se attualmente le aziende partner ufficiali sono 8 e sono situate prevalentemente nell’Italia centro-settentrionale, il loro numero è destinato a crescere, così come la portata territoriale.
Gli attuali Sales Partner Yaskawa sono dunque:
- Acero Srl
- Atti Srl
- Erregiemme
- Motion Control Device Srl
- Promotech Srl
- Rexel Italia SpA
- Scala SpA
- Tecnomedia Srl
Crescere con la qualità
Nell’acquisto di un prodotto di azionamento e motion control, il prezzo non è la leva più importante. A far la differenza è la qualità, e questa può essere trasferita solo da chi è in grado di comprenderla e spiegarla in modo adeguato.
L’obiettivo primario è quindi quello di dare alle società la preparazione e gli strumenti necessari per essere autonome, sia nelle attività di vendita sia in quelle di messa in opera. Pertanto, tutti i partner potranno fruire anzitutto di corsi di formazione tecnica e di aggiornamento commerciale, per portarli ad un medesimo livello di competenza.
Inoltre, saranno supportati da Yaskawa con quanto necessario allo sviluppo del loro business, a partire da un’ottimizzazione dei magazzini merci e dalla messa a disposizione di tool di supporto alle attività commerciali. Dal canto loro, tutti i Yaskawa Sales Partner hanno sottoscritto delle linee guida comportamentali e di business condivise, al fine di creare e garantire la fiducia reciproca.
Un nuovo canale commerciale
Al termine del percorso formativo, i Sales Partner opereranno come veri e propri consulenti caratterizzati da un’elevata competenza, tale da permettere la loro completa autonomia operativa. Yaskawa punta così a creare e promuovere lo sviluppo di un nuovo canale commerciale a tutti gli effetti, ritenuto strategico per garantire una presenza sul territorio capillare e capace di mantenere il medesimo livello di servizio che garantisce Yaskawa Italia.
Contenuti correlati
-
Yaskawa a SPS 2023: tutte le sfaccettature dell’automazione
In occasione di SPS 2023 (Smart Production Solutions), dal 14 al 16 novembre a Norimberga, Yaskawa dà appuntamento ai visitatori presso il Pad 7 Stand 340 per presentare loro i nuovi componenti per la piattaforma di automazione...
-
Gli AGV e gli AMR diventano sempre più complessi
L’Industria 4.0 e l’Intralogistica 4.0 stanno rivoluzionando l’ambiente di produzione, con conseguente impatto sugli AGV (Automated Guided Vehicles, veicoli a guida automatica) e sugli AMR (Autonomous Mobile Robots, robot mobili autonomi). Per consentire all’industria di rimanere al...
-
Servo Solution di Control Techniques: la piattaforma completa e flessibile per il motion control
Nel cuore di molte innovazioni tecnologiche che plasmano il nostro mondo moderno si cela una tecnologia cruciale: il motion control o controllo del movimento. Si tratta di una tecnologia che trova sbocco non solo in ambito industriale,...
-
Saldatura laser da remoto con l’ottica di focalizzazione Trumpf e i robot Motoman Yaskawa
I metalli possono essere saldati anche a distanza utilizzando un raggio laser, cioè con una lunghezza focale elevata. Ciò che serve sono le ottiche di focalizzazione programmabili (laser scanner), come quelle sviluppate da Trumpf con la serie...
-
Un ‘semplice’ caffè da asporto
Michael Hörauf Maschinenfabrik produce bicchieri di carta per bevande calde e fredde grazie all’aiuto di Yaskawa Leggi l’articolo
-
Riflettori puntati sulla nuova generazione di azionamenti
I compatti inverter di frequenza LA per applicazioni di sollevamento garantiscono affidabilità e massimo comfort di marcia per nuove installazioni e modernizzazioni. Dal momento che gli azionamenti possono essere integrati rapidamente e facilmente nei sistemi di ascensori...
-
Mitigazione armonica efficiente con i filtri attivi Danfoss Drives
La gamma delle soluzioni di azionamento sviluppate da Danfoss Drives garantisce agli utilizzatori prestazioni al top di gamma. Le avanzate funzionalità di cui dispongono, consentono infatti di massimizzare la disponibilità degli impianti e minimizzare i costi operativi. La...
-
Faulhaber SA: fusione delle sedi svizzere
Da oltre 60 anni Faulhaber produce e commercializza le proprie soluzioni di azionamento in Svizzera. Da giugno 2023 le quattro sedi svizzere sono state riunite sotto un’unica azienda dalla nuova denominazione Faulhaber SA. La sede principale resta...
-
Control Techniques parteciperà con Elsa Solutions a Plast 2023
Control Techniques, azienda parte del gruppo Nidec, punto di riferimento globale in ambito di sviluppo, produzione e commercializzazione di azionamenti elettrici ad alte prestazioni ed efficienza, a settembre sarà tra i protagonisti della nuova edizione di Plast...
-
A Plast 2023, tre tecnologie Moog innovano gli impianti
Moog, fornitore di soluzioni ad alte prestazioni per l’automazione industriale, parteciperà a Plast 2023 (pad. 24 – stand 61/62), che si terrà dal 5 all’8 settembre presso Fiera Milano. In mostra, le sue tecnologie elettromeccaniche, idrauliche ed...