XTS Beckhoff: nuovi moduli motore per una produzione altamente flessibile
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Protagonista della presenza Beckhoff a MC4 2015 sarà l’eXtended Transport System (XTS).
Con nuovi moduli motore, l’eXtended Transport System (XTS) diventa notevolmente più flessibile. I moduli motore diritti e curvi (180°) vengono completati con nuove varianti con un raggio di 22,5°. In questo modo sono possibili nuove geometrie come cerchi completi, con rotore sul lato esterno o interno, oppure quadrati con angoli arrotondati. La gamma di applicazioni può essere ulteriormente ampliata con la possibilità di suddividere il percorso in tratti individuali, mediante una tabella di indicizzazione elementi.
Il sistema di trasporto lineare XTS è costituito da moduli motore lineari con un’elettronica di potenza e sensore di movimento integrati, da 1 fino a n Mover senza fili e altrettante guide di trasporto meccaniche. Con questi pochi elementi sono realizzabili le più svariate applicazioni, geometrie, lunghezze e raggi. I moduli motore AT2020-0250 (+22,5°, rotore esterno) e AT2025-0250 ( 22,5°, rotore interno) espandono le possibili traiettorie del sistema XTS . Grazie alla combinazione di diversi moduli lineari e curvi è possibile realizzare percorsi che ben si adattano alle esigenze del cliente. Anche per i nuovi moduli motore sono disponibili binari guida per il corretto collegamento. Il sistema XTS offre la possibilità di cambiare i prodotti e i formati, nonché lavorare su piccoli lotti in tempi brevissimi senza dover intervenire sulla meccanica. In questo modo sistemi meccanici complessi e costosi vengono sostituiti da funzionalità software avanzate.
Con i nuovi moduli motore sono realizzabili ulteriori campi di applicazione:
– cerchio completo sui quali il Mover è situato sul bordo esterno
– cerchio completo sui quali il Mover è situato sul bordo interno
– poligoni, segmenti circolari collegati da sezioni rettilinee
– Percorsi con tratti a S o gradino
– Rettangoli smussati di dimensioni arbitrarie
Questo significa che i campi di applicazione del sistema meccatronico XTS vengono notevolmente ampliati sia per quanto riguarda l’applicazione sia per soddisfare requisiti di spazio.
Contenuti correlati
-
Alte prestazioni per le macchine packaging, metallo e pelle
Il motion controller GM1 di Panasonic Industry consente la programmazione in Codesys e G-CODE. Usato in abbinamento ai servo A6B/A6Multi, grazie ai sincronismi di alto livello come “sgancio/aggancio in fase” e “modifiche al volo” è ideale per applicazioni...
-
Il fine linea diventa tutt’altra cosa
ESN Group, azienda specializzata nelle soluzioni di automazione per il fine linea, ha scelto di utilizzare per i suoi progetti solo ed esclusivamente automazione Beckhoff. Una decisione ragionata dovuta alle caratteristiche tecniche dei prodotti e all’orientamento all’innovazione...
-
Dalla ricerca e sviluppo nasce l’innovazione per il futuro
Beckhoff investe circa l’8% del fatturato annuo nella ricerca di nuovi principi di automazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. Oltre 400 sviluppatori lavorano in team specializzati e si occupano di tutti i settori tecnologici dell’automazione. Un...
-
Movimentare i flaconi con flessibilità
Attiva nel settore delle macchine e linee di confezionamento per l’industria farmaceutica e cosmetica, Marchesini Group sostiene le potenzialità di Ethercat e della tecnologia PC based. Per questo ha adottato le soluzioni motion di Beckhoff come standard...
-
Al servizio di ogni applicazione
Dal più piccolo system integrator al più grande costruttore di macchine, la platea di clienti che Delta può soddisfare è sempre più ampia grazie alle spinte possibilità di automazione date da una continua innovazione di prodotto e...
-
La macchina automatica che confeziona i biscotti
Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo
-
Test veloci e flessibili per la mobilità elettrica
Nei piani europei per la transizione ecologica, anche il trasporto leggero e i veicoli commerciali dovranno presto passare alla trazione elettrica. In questo scenario, la tecnologia per un banco di prova veloce e flessibile, basata su soluzioni...
-
Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0
Mentre le reti industrial IoT (IIoT) si diffondono, nelle infrastrutture di produzione cresce il numero di applicazioni con requisiti real-time e ‘time-critical’ che hanno bisogno di interfacciarsi con il resto della rete. Per raccogliere ed elaborare i...
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
Ingombro ridotto per un assemblaggio veloce
Beckhoff risponde con un sistema di trasporto lineare XTS alla richiesta di Eclipse di poter contare su una nuova linea di assemblaggio con ingombro ridotto e un aumento ulteriore della produttività Leggi l’articolo
Scopri le novità scelte per te x
-
Alte prestazioni per le macchine packaging, metallo e pelle
Il motion controller GM1 di Panasonic Industry consente la programmazione in Codesys e G-CODE. Usato in abbinamento ai...
-
Il fine linea diventa tutt’altra cosa
ESN Group, azienda specializzata nelle soluzioni di automazione per il fine linea, ha scelto di utilizzare per...
Notizie Tutti ▶
-
ibase è già nel futuro
Salvatore De Rosa, product marketing director di ibase, ha presentato durante SPS 2023 l’ampia...
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe...
-
Nel mondo open source con Arduino Pro
Dopo che Arduino ha affascinato una comunità di inventori e studenti con le sue...
Prodotti Tutti ▶
-
La Turck Automation Suite implementa la servitizzazione digitale per l’Industry 4.0
Turck Banner con la nuova TAS Turck Automation Suite propone su territorio nazionale una...
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’...