Wifi anche nei piccoli comuni: il caso del comune da 80 abitanti

Cambium Networks porta il wifi anche nei piccoli comuni. Grazie al programma europeo WIFI4EU, anche un piccolo comune di 80 abitanti come Montebello sul Sandro in provincia di Chieti dispone di una adeguata connettività wifi pubblica.
Il comune copre un’area totale di circa 5 Km quadrati e si sviluppa in un contesto di natura incontaminata. La copertura wifi pubblica risultava insufficiente, dato che consisteva in un singolo access point situato nei pressi del Municipio: sia la tecnologia obsoleta che la copertura ridottissima non permetteva di offrire un servizio adeguato.
Per poter accedere al finanziamento UE il Comune si è rivolto ad HappyTec, system integrator romano che ha supportato il comune in tutte le fasi del progetto. La sfida era di fornire un servizio di connessione stabile alla rete Internet, performante e di facile fruizione per i cittadini come per i visitatori.
La scelta di HappyTec è caduta sugli apparati Cambium Networks, rispondenti ai requisiti richiesti dal bando WiFi4EU. Inoltre la soluzione di gestione centralizzata in cloud cnMaestro, che non prevede costi ricorsivi per l’amministrazione, ha permesso il monitoraggio della rete e la manutenzione. Nello specifico sono stati installati 8 cnPilot e500 per la copertura outdoor e 3 cnPilot e410 per quella indoor.
La configurazione è stata eseguita in laboratorio, ricreando in miniatura l’intero impianto e ogni apparato è stato configurato sulla piattaforma di gestione cnMaestro.
Una volta configurate le antenne, sono state codificate con le posizioni geografiche, per poi essere installate in loco. Per motivi estetici l’elettronica collegata, quindi gli switch e i PoE injector, sono stati inseriti all’interno dei pali della pubblica illuminazione, realizzando specifici apparati ad hoc. L’installazione completa ha richiesto circa 10 giorni.
Sulla rete si appoggiano varie applicazioni, dal normale uso di Internet alle piattaforme per la DAD: alcune case che si trovano nei pressi delle antenne outdoor beneficiano anche all’interno del segnale wifi, utilizzandolo per scopi di didattica a distanza nel difficile periodo del Covid.
Inoltre, grazie al progetto del museo a cielo aperto “Buonanotte contemporanea” è stato rinforzato il collegamento a un’area storica (il vecchio borgo di “Buonanotte”) abbandonato in seguito a un’importante frana. Il progetto è stato inaugurato nel 2020, ed il percorso turistico è illustrato attraverso un’applicazione che offre un servizio di audioguida su smartphone che accompagna il turista durante la visita.
“L’infrastruttura progettata e installata da HappyTec ci ha permesso finalmente di dotare il nostro comune di un wifi pubblico all’altezza dei bisogni dei nostri concittadini e dei turisti, usufruendo del finanziamento previsto dal programma WIFI4EU”, ha sottolineato il sindaco Nicola Di Fabrizio.
Contenuti correlati
-
Automatizzare la tradizione
La tecnologia wireless del futuro e le infrastrutture di Cambium Networks al servizio della produzione casearia e della tradizione del Parmigiano Reggiano Leggi l’articolo
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
I nuovi switch sigillati in ultra subminiatura di Omron dal funzionamento multi-angolare
Omron Electronic Components Europe ha ampliato il proprio portafoglio di switch base sigillati con una serie di nuovi dispositivi a contatti scorrevoli con grado di protezione IP67. I nuovi dispositivi rappresentano la soluzione più piccola del settore...
-
Ispezione sicura dei contenitori di vaccini
I vaccini contro il Covid e altre malattie vengono forniti in piccole fiale, che devono soddisfare rigorose specifiche di qualità per la sicurezza del paziente. In un impianto per la produzione di fiale in materia plastica, diversi...
-
Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV
Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...
-
Switch Gigabit Ethernet di Red Lion per la realizzazione di reti ad alte prestazioni
Red Lion, produttore di soluzioni tecnologiche innovative che consentono alle organizzazioni industriali di accedere, connettersi e visualizzare i propri dati, ha introdotto gli switch N-Tron Serie NT5000 Gigabit Managed Layer 2 Ethernet. Con i progetti di trasformazione...
-
One Network for Enterprise semplifica le operazioni migliorando efficienza e sicurezza
Cambium Networks, fornitore globale di soluzioni di rete, presenta Cambium ONE Network for Enterprise, un potente framework che consente alle aziende e ai Managed Service Provider (MSP) di massimizzare l’efficienza nella gestione delle proprie reti attraverso un...
-
SPS 2022: ridefinire un domani connesso con Moxa
Moxa, azienda partner di fiducia nel settore dell’automazione, in occasione della fiera SPS 2022 (8-11 novembre, Norimberga) presenterà il suo catalogo completo di soluzioni affidabili e sicure per l’ottimizzazione delle comunicazioni in rete orientate alle applicazioni industriali. Presso...
-
Omron firma un accordo europeo con Conrad Electronic
Omron Electronic Components Europe ha annunciato oggi la firma di un accordo di distribuzione pan-europeo con Conrad Electronic, la piattaforma di approvvigionamento per forniture tecniche, con sede in Germania, che opera in 17 paesi europei. Con il...
-
A Parigi la connettività per il sociale è firmata Cambium Networks
Il Centre d’action sociale Ville de Paris (Centro di Azione Sociale della Città di Parigi – CASVP) sta implementando una soluzione Wi-Fi a livello cittadino fornito dal Managed Service Provider Nomosphère. Sono stati installati i primi 100...