We love talking: gli appuntamenti digitali per la smart factory di SPS Italia

Un palinsesto di eventi da giugno a ottobre. Gli incontri affronteranno le tematiche chiave della smart production a beneficio delle realtà produttive del nostro Paese, con il supporto dei competence center, delle istituzioni e dei principali fornitori di tecnologia

Pubblicato il 29 maggio 2020

In questi dieci anni di esperienza fieristica SPS Italia si è trasformata abbracciando ogni anno nuovi progetti. Ha seguito il continuo divenire dell’industria cercando di sviluppare l’attitudine richiesta alle fiere, cioè guardare avanti ed essere innovativi almeno quanto il settore che si intende rappresentare. “Stare al passo ai tempi del Covid-19 richiede uno sforzo di fiducia, lungimiranza e immaginazione. Siamo convinti che questo sia solo un momento, che l’esperienza fisica di incontro e di business in fiera non possa essere sostituita né possa esaurirsi, ma abbiamo subito messo in campo le nostre forze per rimanere al fianco della community che da anni ci segue” afferma Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia.

Così è nato il calendario di appuntamenti digitali We love talking, su alcune tematiche chiave per il manifatturiero, che vuole dare continuità agli incontri diffusi sul territorio che l’emergenza sanitaria ha costretto a interrompere. “A partire dall’11 giugno affronteremo tematiche di interesse per i nostri visitatori come robotica, smart factory e controllo da remoto, manutenzione predittiva, efficienza e sostenibilità, sicurezza, artificial intelligence e cloud, additive manufacturing e pharma 4.0. Il tutto con relatori autorevoli, presentazioni di case history e soluzioni per l’industria” continua Francesca Selva, Vice President Marketing & Events Messe Frankfurt Italia.

“Dialoghi digitali tra tecnologia e innovazione”, giovedì 11 giugno alle 14.30, è il primo di questi appuntamenti che vedrà l’alternarnsi dei punti di vista sullo scenario attuale di Fabrizio Scovenna, Presidente Anie Automazione; Marco Taisch, Presidente Made Competence Center I4.0; Marco Bentivogli, Segretario Generale FIM Cisl e Giulio Xhaet, Partner Newton. A seguire una tavola rotonda con alcuni rappresentanti delle aree del District 4.0 di SPS Italia: automazione avanzata, robotica e meccatronica, digital&software, additive manufacturing.
Con We love talking, nell’ambito di un progetto virtuale più ampio di accompagnamento e sostegno alla fiera, l’identità digitale di SPS Italia si arricchisce mantenendo intatto lo spirito che contraddistingue la manifestazione, quello di una stretta collaborazione e condivisione con espositori e partner.

L’impegno di SPS Italia si è concentrato in questi mesi anche su un altro fronte, quello della realizzazione di una piattaforma di matchmaking per supportare l’intera filiera fino alla riapertura. “SPS Italia Contact Place” sarà un luogo virtuale per lo scambio di contenuti e di contatti per tutta la community di SPS Italia, ma anche per gli altri eventi rivolti all’industria organizzati da Messe Frankfurt Italia. Un ambiente digitale che funzionerà come amplificatore delle opportunità che si possono creare in fiera, per consolidare le relazioni in una dimensione digitale che non esclude, ma anzi integra la visita agli stand. Questo contenitore, pensato e concretamente intrapreso per sostenere espositori e visitatori in un momento in cui è necessario accorciare le distanze ma rimanere in contatto, sarà disponibile da settembre 2020. Un progetto continuativo e permanente, che vivrà di particolari momenti di ascolto – i Digital Days – in concomitanza degli eventi Messe Frankfurt Italia.

We love talking_Agenda



Contenuti correlati

  • Zebra Technologies machine vision
    Soluzioni di automazione e robotica per la ripresa dell’industria manufatturiera

     Zebra Technologies Corporation, fornitore di soluzioni digitali che consentono alle aziende di connettere in modo intelligente dati, risorse e persone, ha recentemente integrato la propria offerta con soluzioni di visione artificiale, automazione e robotica a supporto del miglioramento...

  • Lapp: le novità presentate a SPS

    Lapp, specialista dello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio ha partecipato all’undicesima edizione di SPS Italia dove ha presentato tutte le novità realizzate all’insegna dell’innovazione nell’Industrial Communication e della sostenibilità. Roberto...

  • Visibilità e sicurezza degli ambienti OT

    TXOne Networks offre soluzioni di sicurezza informatica che garantiscono l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi di controllo industriale e degli ambienti tecnologici operativi attraverso la metodologia OT zero trust. TXOne Networks collabora con produttori leader e operatori di...

  • SPS Italia 2023: epicentro di innovazione

    Oltre 800 espositori, 38.713 visitatori, più di 130 convegni e tavole rotonde nelle 5 arene di District 4.0: è la sintesi della fiera di riferimento annuale dell’automazione e del digitale per l’industria. Focus sulla sostenibilità, sul ruolo dell’uomo nell’evoluzione delle nuove tecnologie,...

  • Toccare con mano la digitalizzazione: nuovo stand di SICK a SPS Italia 2023

    Tre giorni di convegni e workshop in presenza dedicati all’automazione e al digitale per l’industria: SICK presenta all’appuntamento 2023 di SPS Italia presso Fiere di Parma (23-25 maggio – pad.3, stand C010-D010) importanti novità: soluzioni di digitalizzazione e di robotica...

  • SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Riqualificazione del personale

    Continuiamo il nostro approfondimento sul mondo del lavoro, della formazione e delle competenze focalizzandoci sui progetti di riqualificazione del personale. Per centrare gli obiettivi del Digital Compass dell’Unione Europea al 2030, il nostro Paese dovrà fare nei prossimi anni un importante...

  • SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Gestire il capitale umano

    Da quando è iniziata l’era della trasformazione digitale, è iniziata anche la caccia ai talenti tecnologici. E la sfida per le aziende è quella di creare le condizioni ideali per far migliorare, crescere e trattenere il proprio capitale umano. Ne...

  • Futuro connesso con Murrelektronik

    Dal 23 al 25 maggio, Murrelektronik sarà a SPS Italia con un’ampia area dedicata alle soluzioni tecnologiche e alle innovazioni per il settore industriale. Cardine centrale sarà la tecnologia di automazione decentralizzata: sistemi, prodotti innovativi e applicazioni...

  • SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Trovare e attrarre i nuovi talenti

    Non sono solo le ricerche che lo sottolineano, ma è sotto gli occhi di chiunque: le aziende ricercano sempre più personale specializzato. Dal momento che l’innovazione tecnologica si evolve di giorno in giorno il problema principale è quello di...

  • Basler presente a SPS Italia 2023

    Basler AG è un’azienda leader nel settore che sta espandendo la sua presenza offrendo non solo telecamere ma tutti i componenti necessari per realizzare sistemi di visione completi. Componenti sia a marchio Basler che di altri brand...

Scopri le novità scelte per te x