Visione industriale: Halcon 20.11. e il processore quad-core aumentare la produttività della macchina
Lo Smart Sensor di B&R ora completa i task di visione fino a quattro volte più velocemente

B&R ha accelerato notevolmente l’esecuzione di tutti i tipi di applicazioni di visione industriale. Un nuovo processore quad-core e un compilatore just-in-time aiutano lo Smart Sensor a completare le attività di visione fino a quattro volte più velocemente. I costruttori di macchine possono aumentare sostanzialmente l’output delle loro macchine senza dover utilizzare costosi PC dedicati alla visione artificiale.
Con l’ultima versione Steady della libreria Halcon, il sistema di B&R dispone ora di un compilatore just-in-time (JIT) che genera codice macchina eseguibile quando l’applicazione viene caricata, piuttosto che interpretarlo successivamente in fase di esecuzione.
Disponibile tramite aggiornamento software
Il compilatore JIT riduce notevolmente il tempo necessario per eseguire una serie di funzioni di visione. Per le attività di misurazione, il risparmio può essere superiore al 75% – il che significa che sono completati in un quarto del tempo. L’accesso al nuovo compilatore JIT viene fornito con un semplice aggiornamento software.
Tempi di ciclo dimezzati
Anche gli algoritmi di elaborazione delle immagini multicore beneficiano del processore quad-core del nuovo Smart Sensor. L’aumento della potenza di calcolo permette di dimezzare il tempo di ciclo delle applicazioni corrispondenti.
Contenuti correlati
-
Cognex presenta DataMan 380 per l’aumento della produttività in logistica e produzione
Cognex Corporation, azienda nota a livello globale nel campo della visione industriale, presenta il nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso DataMan 380, che utilizza un’ottica avanzata e l’intelligenza artificiale integrata per incrementare il throughput...
-
Con il nuovo sensore di visione SnAPP In-Sight, Cognex si affaccia su un mercato nuovo
Cognex Corporation annuncia il lancio del sensore di visione In-Sight SnAPP, che ridefinisce gli standard di semplicità d’uso, precisione e funzionalità di un sensore industriale. Questo prodotto espande le capacità dell’azienda nel mondo dei sensori di visione e...
-
Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione
Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo
-
Nuova edizione dell’Italian Machine Vision Forum: wenglor presente!
Wenglor sensoric italiana, filiale in Italia dell’azienda tedesca che sviluppa e produce sensori intelligenti, dispositivi di sicurezza e sistemi avanzati di elaborazione di immagini, sarà tra i protagonisti di Italian Machine Vision Forum – Tecnologie per l’industria...
-
Sensori smart
Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo
-
Beckhoff Automation, visione a tutto campo
La visione artificiale è divenuta un elemento essenziale in molte applicazioni. La possibilità di gestirla in modo integrato con il controllo, nonché la crescente esigenza del mercato di disporre di soluzioni semplici ma performanti hanno portato Beckhoff...
-
Zero-defect per Pasta Ricciarelli grazie alla visione artificiale di Omron
Ricciarelli, marchio noto a livello mondiale nel settore del confezionamento della pasta, ha scelto i sistemi di visione di Omron per la sua nuova macchina per il confezionamento della pasta lunga, una soluzione commissionata da un noto marchio...
-
mapp Robotics di B&R rende le macchine più veloci, flessibili ed efficienti
Una soluzione software precompilata di B&R aiuta gli OEM a implementare applicazioni pick & place in modo molto più rapido, con un rischio di investimento minimo. La soluzione di processo Pick & Place di mapp Robotics fa...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Defect Visual Inspection di Avnet Silica migliora il controllo qualità
Avnet Silica, società del gruppo Avnet, e Deep Vision Consulting, azienda italiana attiva nel settore AI focalizzata sulla visione artificiale, hanno lanciato l’innovativa soluzione Defect Visual Inspection (DVI). Defect Visual Inspection è un conveniente, affidabile e intuitivo...