CNH Industrial acquisisce Augmenta, specializzata in visione artificiale

CNH Industrial acquisisce Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale. Le irroratrici con funzioni intelligenti aumentano la redditività degli agricoltori

Pubblicato il 20 marzo 2023

CNH Industrial ha acquisito Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale, per accelerare lo sviluppo dell’innovativa tecnologia Sense & Act. In precedenza, Augmenta è stata un investimento di CNH Industrial Ventures e un partner strategico di CNH Industrial.

“Il lavoro svolto con Augmenta ha portato crescenti benefici per le attività dei nostri clienti. La collaborazione, iniziata con un investimento di minoranza nell’azienda, oggi si finalizza con l’integrazione di questa tecnologia d’eccellenza nella nostra gamma di irroratrici”, spiega Derek Neilson, President Agriculture di CNH Industrial. “Con questa tecnologia a valore aggiunto, il nostro settore Agriculture compie un importante passo avanti arricchendo le nostre macchine di funzioni distintive che si traducono in un ulteriore vantaggio competitivo per i nostri concessionari”.

“La tecnologia di Augmenta accelererà lo sviluppo delle nostre funzionalità ‘Sense & Act’ per dare valore aggiunto ai nostri clienti“, dichiara Parag Garg, Chief Digital Product Officer. Le funzionalità Sense & Act si basano sui dati rilevati dai sensori durante il processo di irrorazione, per implementare misure di protezione delle colture prima e dopo il raccolto. Questa tecnologia dota le macchine di capacità di irrorazione selettive per dirigere e regolare con precisione l’utilizzo dei volumi di prodotto.

Augmenta ha inoltre sviluppato una telecamera multispettrale e un software in grado di monitorare l’ambiente operativo della macchina e di agire direttamente attraverso di essa. Il sistema aumenta la produttività dei clienti, favorisce la sostenibilità eliminando l’uso di prodotti chimici e fertilizzanti non necessari e, soprattutto, riduce i tempi, l’impegno e i costi di applicazione. La riduzione delle quantità impiegate di diserbanti, fungicidi, regolatori della crescita e fertilizzanti rappresenta il maggiore valore aggiunto di questa tecnologia.

Augmenta opererà all’interno del nostro brand Raven integrandosi al nostro portafoglio di tecnologie di precisione. L’azienda manterrà i dipendenti e le sedi esistenti in Grecia e negli Stati Uniti. CNH Industrial acquisirà Augmenta Holding SAS per un valore di 110 milioni di dollari, salvo le usuali rettifiche. CNH Industrial deteneva già una quota minoritaria del 10,5% dell’azienda prima dell’operazione annunciata oggi, che sarà finanziata con la liquidità disponibile. La chiusura dell’acquisizione è attesa per il primo trimestre 2023, una volta finalizzate le condizioni di chiusura previste e ottenute le autorizzazioni di legge.



Contenuti correlati

  • Schneider Electric e l’Università di Bergamo si alleano per affrontare la transizione ecologica e digitale e progettare il futuro

    Università degli studi di Bergamo e Schneider Electric hanno siglato l’accordo quadro su ricerca, didattica, formazione e orientamento che rafforza ulteriormente una sinergia nata come interscambio di conoscenze ed esperienze per cogliere le trasformazioni contemporanee, affrontare le sfide...

  • Le innovazioni di Cognex in mostra ad Automatica 2023

    Il mondo produttivo si basa sempre più sull’automazione di applicazioni semplici e complesse anche nel campo dell’ispezione dei difetti e dell’assemblaggio, della classificazione, della misurazione, della robotica e dell’identificazione di codici e testi. La risposta a queste...

  • Copa-Data ti invita a partecipare a zenonIZE

    Si chiama zenonIZE ed è uno vero e proprio spettacolo dedicato a zenon, organizzato da Copa-Data Headquarter per end user, machine builder e system integrator. zenon Software Platform, il software per l’automazione industriale che Copa-Data sviluppa da oltre...

  • Altair digital twin automotive
    Sostenibilità e industria delle auto: centrare l’obiettivo con il digital twin

    Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine indipendente che rivela un’elevata adozione della tecnologia Digital Twin nell’industria automobilistica e la sua prevista crescita come mezzo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. L’indagine globale, condotta su oltre 2.000...

  • Michele Bonfiglioli supply chain
    Riprogettare la supply chain con l’IA e nel rispetto della sostenibilità

    L’aumento generalizzato dei livelli di inflazione, la ricaduta delle politiche protezionistiche internazionali rivolte in particolare verso alcuni paesi critici dal punto di vista politico ma strategici dal punto di vista economico, come la Cina, e l’evoluzione delle...

  • Innovazione e sostenibilità

    Per Gefran il progetto sostenibilità e innovazione va nell’ottica della produzione di nuovi prodotti come sostiene Renzo Privitera, direttore vendite Italia Sensori e Componenti. GUARDA IL VIDEO

  • Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità

    Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...

  • Tecnologia sì ma sostenibile per Mitsubishi Electric

    Uno stand, a SPS di Parma, quello di Mitsubishi Electric, diviso per aree proprio per mostrare al visitatore tutte le soluzioni e i servizi offerti uniti da quel sottile filo conduttore che è la ‘sostenibilità’: ne fa bella presenza un’interessantissima soluzione, sostenibile,...

  • Phoenix Contact compie 100 anni: Ieri, oggi e domani, una storia di successi

    Proprio per festeggiare il 100° anniversario della fondazione dell’azienda globale, il management della sede italiana di Phoenix Contact ha pianificato una serie di incontri ludico formativi, per celebrare i risultati ottenuti insieme ai clienti che, nel corso...

  • LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità

    SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...

Scopri le novità scelte per te x