
CONTROL TECHNIQUES

Control Techniques è nata nel 1973 e storicamente produce azionamenti elettrici a velocità variabile sempre ai massimi livelli di avanguardia tecnologica.
Recentemente ha il supporto di un importante capogruppo internazionale, Nidec, costruttore di motori con il quale condivide la passione, l’entusiasmo, il desiderio e la tenacia di essere il migliore riferimento nel settore.
Contenuti correlati
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre le basi di un’azienda dedicata a sviluppare azionamenti elettrici innovativi. Eppure, la storia di Control Techniques parte proprio da questo punto fermo. Tutto...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Control Techniques si espande in Messico e apre una nuova era nella produzione di azionamenti a velocità variabile
Control Techniques e Nidec hanno inaugurato un nuovissimo impianto produttivo a Monterrey, in Messico entrando di fatto in una nuova era della propria produzione di azionamenti a velocità variabile. Il nuovissimo impianto di 12.000 metri quadrati ospiterà...
-
Un concentrato di efficienza
L’utilizzo combinato degli azionamenti Unidrive M700, Commander C300 e Digitax HD di Control Techniques consente l’ottimale modulazione del flusso d’aria e la riduzione del consumo di energia dei macchinari per l’imballaggio Leggi l’articolo
-
Control Techniques tra i vincitori dell’iF Design Award 2022
Control Techniques è uno dei vincitori dell’iF Design Award di quest’anno, il prestigioso premio per il design. Il prodotto premiato, il Commander S e la app Marshal, si è imposto nella disciplina Prodotto della categoria Industry/Tools. Cosa...