Videoscopio termico e visivo da FLIR Systems per installazioni di apparecchiature sotterranee
Il nuovo FLIR VS290-32 è un videoscopio a doppio sensore, conforme alle norme sulla sicurezza elettrica, per condurre ispezioni più sicure e più efficienti in ambienti industriali

FLIR Systems presenta FLIR VS290-32, il primo videoscopio del settore dotato di termocamera e telecamera, appositamente progettato per rendere più sicure ed efficienti le ispezioni di installazioni sotterranee di difficile accesso. VS290-32 è il primo videoscopio industriale a doppio sensore, flessibile e conforme alle norme sulla sicurezza elettrica, dotato di sonda da due metri sostituibile.
VS290-32 è in classe di sicurezza CAT IV 600 V per condurre ispezioni elettriche in ambienti impegnativi; è dotato di sonda telecamera/termocamera IP67 e di un’unità base IP54 per la protezione contro polvere e acqua. Il dispositivo integra la tecnologia brevettata da FLIR Systems Multi-Spectral Dynamic Imaging (MSX) che migliora la nitidezza dell’immagine sovrapponendo i dettagli dell’immagine visiva sull’immagine termica, per facilitare il riconoscimento degli elementi presenti nell’area inquadrata e identificare in sicurezza e con precisione i potenziali problemi al fine di prevenire blackout e guasti alle apparecchiature. La punta sottile e il potente illuminatore a LED garantiscono il livello di luce necessario alla funzione MSX negli ambienti bui, anche sotto i chiusini o in altri spazi ristretti come sottotetti, interni di sistemi di climatizzazione e di macchinari.
“Il videoscopio robusto, a sicurezza elettrica e dotato di funzione MSX semplificherà notevolmente le ispezioni termiche in spazi ristretti e di difficile accesso presso centrali elettriche, impianti di distribuzione di energia elettrica, stabilimenti di produzione, oltre che per applicazioni di pubblica sicurezza e per le ispezioni diagnostiche di edifici” ha dichiarato Rickard Lindvall, General Manager, Solutions Business di FLIR Systems.
VS290-32 è dotato di un sensore termico FLIR Lepton e di allarmi a codifica colore caldo/freddo, o isoterme, per identificare rapidamente le aree problematiche in un intervallo di temperatura da -10 a 400 gradi Celsius (14-752 gradi Fahrenheit). Il dispositivo comprende un doppio caricabatterie e batterie ricaricabili agli ioni di litio, ciascuna per fino a sei ore di uso continuo.
“La sicurezza è la priorità assoluta per Con Edison” ha affermato Andrew Reid, Section Manager di Engineering and Analysis in Distribution Engineering presso Con Edison. “Questo nuovo strumento permette ai nostri team di ispezionare in modo sicuro, efficiente ed efficace i chiusini di aerazione e di identificare i potenziali problemi senza dover alzare il coperchio o addirittura dover introdursi nel manufatto. Questo vantaggio alleggerisce lo sforzo fisico richiesto alle nostre squadre, riduce il tempo necessario per completare un’ispezione e migliora le attività di acquisizione dati a supporto della nostra attività costante di pianificazione e manutenzione delle infrastrutture”.
Contenuti correlati
-
Miglior qualità di processo per il Gruppo Bosch con le soluzioni Zebra Technologies
Il Gruppo Bosch sta migliorando la qualità del proprio processo di ispezione registrando volumi più elevati di produzione grazie alle soluzioni di machine vision di Zebra Technologies, che assicurano migliore visibilità sulle attività operative e ispezioni di...
-
Adattatore per porte e ottiche termiche ad angolo largo 80° per termocamere FLIR
Teledyne FLIR, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha presentato un nuova ottica a 80° con un campo visivo ultra-ampio, progettata per consentire ai responsabili della manutenzione, agli ingegneri e ai tecnici meccanici di tenere sotto controllo le...
-
Segula Technologies, un drone autonomo per l’ispezione delle gallerie sotterranee
Il nuovo progetto di drone di Segula Technologies rivoluziona le ispezioni visive e termografiche delle linee elettriche sotterranee. Le missioni di ispezione delle gallerie sono esposte a pericoli intrinseci come bassi livelli di ossigeno, alte concentrazioni di...
-
Teledyne Flir presenta il modulo per termocamera radiometrica Lepton 3.1R
Teledyne Flir, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha reso disponibile dell’atteso modello Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica al mondo con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160×120 e un intervallo dinamico della scena fino...
-
Termometri IR a spot modello FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, costantemente impegnata nel fornire prodotti innovativi e della massima qualità, annuncia due nuovi termometri IR a spot: FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2. Costruiti sulla solida base dei modelli TG54 e...
-
Defect Visual Inspection di Avnet Silica migliora il controllo qualità
Avnet Silica, società del gruppo Avnet, e Deep Vision Consulting, azienda italiana attiva nel settore AI focalizzata sulla visione artificiale, hanno lanciato l’innovativa soluzione Defect Visual Inspection (DVI). Defect Visual Inspection è un conveniente, affidabile e intuitivo...
-
Assemblaggio e ispezione
Ribe Anlagentechnik sviluppa sistemi di assemblaggio innovativi, inclusi sistemi di controllo per i paraurti, e la visione artificiale di Sick l’ha aiutata in alcuni passaggi Leggi l’articolo
-
Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione
Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...
-
Vedere oltre il visibile con le Basler Ace 2 X visSWIR
Le telecamere SWIR permettono di visualizzare informazioni oltre la superficie. In particolare, le nuove Basler Ace 2 X visSWIR offrono tecnologia avanzata e prestazioni del sensore migliorate. Che si tratti di controllare le caratteristiche di sicurezza, di rilevare i livelli di riempimento,...
-
Cognex presenta il sistema di visione In-Sight 3800 per ispezioni rapide e precise basate sull’IA
Cognex Corporation ha recentemente presentato il sistema di visione In-Sight 3800. Progettato per le linee di produzione ad alta velocità, In-Sight 3800 offre un ampio set di strumenti di visione, potenti funzionalità di imaging e un software flessibile...