Videoscopi Extech di Teledyne Flir per ispezioni confortevoli

Teledyne Flir ha reso disponibile Extech HDV700, la sua nuova e più potente serie di videoscopi Extech. Il videoscopio ad alta definizione Extech HDV700 introduce un dispositivo versatile con l’obiettivo di supportare il personale del settore automobilistico, idraulico, di ispezione degli edifici, di produzione e HVAC con eccellenti sonde per telecamere per ispezionare aree difficili da raggiungere, al fine di individuare rapidamente i problemi e iniziare la riparazione.
Con una selezione di otto sonde IP67 (facilmente manovrabili, strette e impermeabili), grazie alle varie opzioni di sonde fisse e articolate, i professionisti possono ispezionare senza dover disassemblare macchine, tubi, condotti dell’aria e altro, operazioni dispendiose in termini di tempo. “In tutti i casi di monitoraggio delle condizioni, i tecnici devono effettuare ispezioni in spazi difficili da raggiungere e spesso pericolosi, che si tratti di un veicolo, di un isolamento negli edifici o di tubazioni”, ha affermato Rob Milner, Business Development Director presso Teledyne FLIR. “Con il nuovo Extech HDV700, i professionisti hanno a propria disposizione kit di videoscopi con una qualità dell’immagine più chiara, luminosa e superiore grazie all’obiettivo con campo visuale ampio (FOV). Le ispezioni sono ora più veloci, più sicure e più economiche”.
Con soli 705 g di peso, l’HDV700 consente di effettuare ispezioni in maniera confortevole e con una sola mano tramite il touch screen capacitivo a colori, che risulta funzionale indossando gli appositi guanti. La qualità dell’immagine contribuisce anche all’efficienza dell’ispezione: l’opzione sonda ad alta definizione 1280 ×720, combinata con l’ampio obiettivo FOV, consente un’ispezione efficace nei punti più difficili. Oltre alla facilità d’ispezione, il confronto diretto sullo schermo consente di controllare le immagini di riferimento in modo rapido e semplice. Qualora un ispettore si domandi se un pozzo trivellato è pulito o meno rispetto alla sua immagine di riferimento, la funzione Split Screen elimina ogni dubbio. Inoltre, l’uscita video HDMI consente di condividere le immagini in diretta su un dispositivo separato, per consentire il monitoraggio da parte di un altro ispettore. L’HDV700 offre anche diverse opzioni di registrazione dati: creare rapporti diventa più semplice e può essere fatto ovunque, semplicemente trasferendo immagini e video su un altro dispositivo.
Ogni kit è completo di schermo per videoscopio HDV700; sonda per telecamera (il modello varia a seconda del kit ordinato); scheda Micro SD da 32 GB; cavo da USB-A a USB-C; cavo da HDMI tipo A a tipo D; batteria ricaricabile agli ioni di litio (integrata); e adattatore universale. Le opzioni della sonda includono: ispezione a doppia vista per uso generico, articolazione a 180° bidirezionale, articolazione a 110° a quattro vie e opzioni di ispezione tubi.
Contenuti correlati
-
MCE – Mostra Convegno Expocomfort: il layout della 43ª edizione
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Si amplia la gamma di termocamere Boson+ di Teledyne Flir
Teledyne Flir ha ampliato la sua famiglia di moduli termocamera Boson+ con 24 nuovi modelli compatti con risoluzione di 320 x 256. La radiometria, la capacità di rilevare la temperatura di ogni singolo pixel e le interfacce...
-
Termocamere Flir Serie G per la rilevazione ottica di gas
Teledyne Flir ha reso disponibile la famiglia di termocamere Serie G per la rilevazione ottica di gas (OGI) ad alta tecnologia e a nucleo raffreddato che consentono ai professionisti specializzati nel rilevamento e nella riparazione delle perdite...
-
Teledyne FLIR rilascia la versione 3.0 di Research Studio
Teledyne FLIR ha annunciato il rilascio della versione 3.0 del software FLIR Research Studio, con nuove funzionalità per soddisfare le esigenze chiave nella progettazione elettronica, test ad alta velocità, firma del target e molte altre applicazioni avanzate....
-
Cognex presenta il sistema di visione In-Sight 3800 per ispezioni rapide e precise basate sull’IA
Cognex Corporation ha recentemente presentato il sistema di visione In-Sight 3800. Progettato per le linee di produzione ad alta velocità, In-Sight 3800 offre un ampio set di strumenti di visione, potenti funzionalità di imaging e un software flessibile...
-
Termocamera FLIR T865, serie T, per condition monitoring e applicazioni scientifiche
La termocamera ad alte prestazioni FLIR T865 della serie T di FLIR è concepita per l’ispezione di apparecchiature meccaniche, la verifica della condizione di sistemi elettrici e per applicazioni di ricerca e sviluppo. L’accuratezza di misura della...
-
Un decennio di successi per Teledyne FLIR con le termocamere serie K
A volte arriva un prodotto che rivoluziona il mercato portando qualità, facilità d’uso e affidabilità a nuovi livelli. Nel marzo 2013, FLIR (ora Teledyne FLIR) ha lanciato i primi modelli di termocamere serie K per le applicazioni antincendio....
-
SEA Vision Group porta l’AI nel mondo della cosmetica
Fin dalla sua nascita, SEA Vision Group ha concentrato i propri sforzi nel campo della visione industriale puntando a un continuo miglioramento e al superamento dei limiti che tipicamente emergono nei processi di confezionamento e di automazione....
-
Traffico sotto controllo a Fifa 2022
Maggiore sicurezza per i pedoni alla Coppa del Mondo Fifa 2022 grazie a 700 sensori di rilevazione del traffico di Flir connessi in wireless Leggi l’articolo
-
Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico
Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...