Misurare con precisione un oggetto trasparente, oggi è possibile senza problemi
Il sensore a sbarramento laser HGT di Panasonic Industry è in grado di rilevare e misurare anche oggetti trasparenti.
Con una precisione dell’ordine di 1 µm può essere utilizzato per le seguenti applicazioni:
- guida bordo fogli pieni o pellicole trasparenti;
- controllo del diametro e posizione oggetti, fili o cavi;
- misurazione fori;
- rilevamento spessore fogli;
- posizionamento fogli di vetro o plastica;
- rilevamento oggetti impilati l’uno sull’altro.
HGT è un sensore veloce, preciso e stabile ed è particolarmente compatto.
Guarda il video
Contenuti correlati
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Alte prestazioni per le macchine packaging, metallo e pelle
Il motion controller GM1 di Panasonic Industry consente la programmazione in Codesys e G-CODE. Usato in abbinamento ai servo A6B/A6Multi, grazie ai sincronismi di alto livello come “sgancio/aggancio in fase” e “modifiche al volo” è ideale per applicazioni...
-
Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti
I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...
-
Novità da Panasonic: laser di misura per lunghe distanze con tecnologia TOF
Panasonic Industry allarga la gamma dei sensori NoSpace Advanced affiancando ad HG-C (da 25 a 600mm) il nuovo HG-F1 in grado di misurare oggetti posti a distanza da 250 mm a 3 metri, dotato di tecnologia TOF...
-
Focus tessile: banchi per il taglio tessuti/pelle/sintetici a due assi XY da Panasonic
I Servo MINAS A6 di Panasonic Industry, largamente utilizzati per questo tipo di macchine, hanno permesso di portare la produttività al massimo, sfruttando le elevate prestazioni a disposizione, come la banda passante a 3,2 kHz, Ethercat 125...
-
Quale sensore scegliere?
Nell’epoca dell’Industry 4.0 in cui i dati sono i protagonisti, anche i sensori diventano intelligenti e si trasformano in componenti strategici per la supply chain Leggi l’articolo
-
Il sensore di processo Baumer PAC50 è ‘Prodotto dell’Anno 2023’
Estremamente potente e resistente alle alte temperature, a solo un anno dal lancio sul mercato il sensore PAC50 convince su tutta la linea. Questa è stata anche l’opinione dei lettori della rivista tedesca “Computer&Automation” che lo hanno...
-
Leuze, un nuovo standard per il sistema di posizionamento compatto
Che si tratti di trasloelevatori, veicoli a guida automatica o sistemi di sollevamento: nell’intralogistica automatizzata, i sensori utilizzati per le applicazioni di posizionamento devono essere in grado di operare in molti casi con un ingombro ridotto. Il nuovo AMS...
-
flexLock: l’innovativo dispositivo di scrittura e lettura RFID e raggio d’azione di 180 gradi
SICK, fornitore di soluzioni basate su sensori, ha lanciato un innovativo interblocco di sicurezza che, attraverso l’identificazione a radiofrequenza (RFID) e un raggio di attuazione continuo di 180o, offre un’elevata flessibilità nell’installazione sicura di porte, sportelli e...
-
Nuovo sensore di flusso con display a lettura in chiaro
Turck Banner Italia ha ampliato la famiglia di sensori per fluidi FS+ con il nuovo sensore di flusso FS101. I nuovi dispositivi FS+ hanno lo stesso look & feel e sono quindi semplici sia da utilizzare sia da...