A SPS Italia 2022, con Mitsubishi Electric il mondo è più sostenibile

Pubblicato il 30 maggio 2022

Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale.
Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale.

L’automazione in questo scenario può fare molto, sia per le sue soluzioni di efficientamento e ottimizzazione delle prestazioni di sistemi e impianti in un’ottica green, sia in quanto pioniere dal punto di vista della trasformazione digitale, che porta con sé innumerevoli cambiamenti anche sul modus operandi, sul lavoro, sulle relazioni sociali, sia infine per il suo ruolo di innovatore, che non può non ripercuotersi anche sulle policy di governance aziendale.

In questo scenario Automazione Oggi ha intervistato Gianmichele Piciocco, marketing manager South EMEA di Mitsubishi Electric Div. Factory Automation.

Automazione Oggi: Quali soluzioni avete o state adottando in azienda per centrare gli obiettivi di sostenibilità ambientale, riduzione dei consumi, efficientamento energetico, decarbonizzazione…, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite?

G. Piciocco: “Da sempre, Mitsubishi Electric si pone come membro responsabile delle comunità in cui opera. Limitare l’impatto sull’ambiente è pertanto una delle nostre priorità e garantire un futuro migliore grazie a tecnologie ambientali all’avanguardia e al know-how in ambito produttivo è il nostro obiettivo.

Dal 2009 la Filiale Italiana di Mitsubishi Electric è certificata ISO 14001. Tale certificazione dimostra l’impegno concreto nel minimizzare l’impatto ambientale dei processi, prodotti e servizi e conferma l’affidabilità del sistema di gestione ambientale applicato

Siamo orgogliosi di poter annunciare che nel luglio 2021 abbiamo raggiunto i principali obiettivi della nostra Environmental Vision 2021, la strategia di gestione ambientale a lungo termine del Gruppo Mitsubishi Electric, introdotta dalla società nel 2007. Raggiungendo gli obiettivi di questo programma, abbiamo contribuito alla realizzazione di un mondo più sostenibile a basse emissioni di carbonio, promuovendo il riciclo delle risorse insieme al rispetto e l’armonia con la natura

Più nello specifico sono stati raggiunti i seguenti target:

Società a basse emissioni di carbonio: l’azienda ha raggiunto una riduzione del 36% dal livello FY2001 nelle emissioni di gas serra (CO2) generate dall’utilizzo dei prodotti, superando l’obiettivo originale del 30%. Per quanto riguarda le emissioni di CO2 generate dalle operazioni di produzione, è stata riscontrata una riduzione del 56% dal livello del FY1991, significativamente superiore all’obiettivo originale del 30%.
– Società basata sul riciclo: il tasso di smaltimento finale dei rifiuti è stato ridotto in Giappone allo 0,02% (obiettivo: < 0,1%) mentre all’estero è stato raggiunto un tasso dello 0,15% (obiettivo: < 0,5%). Riducendo le dimensioni e il peso dei suoi prodotti, Mitsubishi Electric ha ridotto l’impiego delle risorse in media del 43% rispetto al livello del FY2001, superando l’obiettivo del 30%. Inoltre, il consumo di acqua per unità di vendita è stato ridotto del 20% dal livello del FY2011, il doppio dell’obiettivo iniziale del 10% (1% annuo)

Nel nuovo programma di sostenibilità ambientale Environmental Sustainability Vision 2050, Mitsubishi Electric pone la protezione dell’ambiente come priorità assoluta e stabilisce un aumento delle iniziative finalizzate a tale scopo. In particolare, ci poniamo come ambizioso obiettivo la riduzione dei gas serra in tutta la catena del valore, puntando a eliminare totalmente le emissioni di CO2 entro il 2050″.

GUARDA IL VIDEO

 



Contenuti correlati

  • La digitalizzazione cambia passo con il PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric

    Il nuovo controllore PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric è progettato per favorire la trasformazione digitale, offrendo una soluzione di controllo funzionale e user-friendly. L’ultimo arrivo della serie di PLC compatti ad alte prestazioni Melsec iQ-F è...

  • Soluzioni di automazione complete

    In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...

  • Anche il digitale inquina

    Parliamo di inquinamento digitale e di quali possano essere le azioni da intraprendere per cercare di mitigare l’impatto ambientale della nostra vita digitale quotidiana Leggi l’articolo

  • CC-Link IE triplica la produzione di porte d’ingresso in Irlanda

    Profile Developments, un noto produttore di porte in Irlanda, voleva implementare una nuova linea di produzione nel suo stabilimento di Glin, nella contea di Limerick; una delle sfide più difficili era come controllare simultaneamente e con precisione...

  • Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN

    La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...

  • Lavoro e skill mismatch: formazione tecnica al centro per Mitsubishi Electric

    È sempre più definito il divario tra le competenze – tecniche, scientifiche, sociali – richieste dalle aziende e quelle effettivamente possedute dai lavoratori e da chi si sta affacciando al mondo del lavoro. Lo skill mismatch è...

  • Collaborare per la sostenibilità e l’efficientamento

    Festo e il gruppo Gmm siglano una partnership legata alla sostenibilità aziendale. Obiettivo quello di offrire una soluzione completa, dalla verifica del sistema alla sostituzione od ottimizzazione dei componenti che generano inefficienze Leggi l’articolo

  • Ottimizzare l’uso delle utenze con l’automazione

    Secondo ServiTecno le organizzazioni industriali per essere sostenibili devono avere accesso a dati di alta qualità e comprenderli tramite gli analytics Leggi l’articolo

  • Digitalizzazione, la via verso l’efficienza energetica

    Il percorso verso l’efficientamento energetico è lungo e diverse sono le azioni che si possono implementare, ma il primo step è aumentare la trasparenza su quello che accade nell’impianto grazie alla digitalizzazione Leggi l’articolo

  • La tecnologia TSN per una smart factory connessa

    Il protocollo TSN è la tecnologia più significativa per affrontare il futuro dell’automazione, poiché offre una serie di vantaggi quali il determinismo e una completa convergenza delle reti. Mitsubishi Electric ha integrato il TSN in modo trasversale...