Intervista a Marcello Scalfi di Siemens Italia
Durante il Forum Software Industriale 2020 la Redazione di Automazione Oggi di Fiera Milano Media ha intervistato Marcello Scalfi di Siemens Italia.
Contenuti correlati
-
Edge industriale e cloud ibrido: ABB e Red Hat uniscono le forze
ABB e Red Hat hanno annunciato una partnership globale che consentirà ai settori che utilizzano i software industriali e di automazione di processo ABB di scalare in modo rapido e flessibile sfruttando le piattaforme aziendali e i...
-
Potenti soluzioni software IIoT per il condition monitoring o la parametrizzazione dei dispositivi. Ora disponibili in versione di prova.
L’acquisizione di una soluzione software IIoT è in realtà una “decisione di vita”, perché i processi successivi, ossia la connessione a tutti i dispositivi, la configurazione, la raccolta dei dati e le analisi, sono fortemente interconnessi. Due...
-
CmAsic di Wibu-Systems: grande potenza in un elemento di sicurezza dalle dimensioni minimalistiche
Wibu-Systems, l’azienda creatrice di CodeMeter, soluzione per la protezione e la concessione in licenza di software, firmware e dati sensibili, è al servizio di utenti di ogni settore, dai normali editori di software agli ingegneri dell’automazione industriale...
-
Andrea Bianchi nuovo Presidente di Anie Automazione
22Andrea Bianchi è il nuovo presidente di Anie Automazione. Il manager è stato eletto per il biennio 2022-2024 alla guida dell’Associazione che, all’interno di Federazione Anie, rappresenta il punto di riferimento per le imprese fornitrici di tecnologie per l’automazione...
-
ANIE rinnova le cariche associative di settore
L’Assemblea annuale 2022 di ANIE Federazione ha rinnovato le cariche associative per il biennio 2022-2024. In particolare, assumono per la prima volta un ruolo di guida di importanti comparti della Federazione: Michele Viale, Presidente e Amministratore Delegato...
-
Appuntamento a Padova il 4 ottobre per Forum Meccatronica
Si rinnova l’appuntamento con Forum Meccatronica, ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzato in collaborazione con Messe Frankfurt Italia. “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile” è il filone tematico della nona edizione...
-
L’automazione guarda avanti e si prepara agli eventi d’autunno 2022
La pandemia è in crescita ma la voglia di ritrovarsi e tornare a incontrarsi non si placa. È questo lo spirito che anima il ‘ritorno in fiera’ di quest’autunno, quando a Norimberga arriveranno gli circa 1.200 espositori...
-
Metodo SPIM: a Torino, l’Istituto 4.0 che riproduce una Fabbrica Digitale
La Fondazione ITS per la Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica per il Piemonte nasce a Torino nel 2010 su precisa indicazione e forte volontà del gruppo Finmeccanica e delle associazioni datoriali Unione Industriale Torino, A.M.M.A. – Aziende Meccaniche Meccatroniche...
-
Aumentare la precisione dei trattamenti oncologici
La tedesca BrainLab si è rivolta a Cognex per realizzare un’applicazione in grado di aumentare la precisione nei trattamenti oncologici radiativi. La tecnologia dei sistemi di visione proposta da Cognex è risultata essere determinante per la riuscita...
-
Partnership per un servizio internazionale
Con l’obiettivo di accrescere la conoscenza del brand in tutta Europa e supportare i propri clienti anche nelle sedi estere, SDProget ha stretto una partnership con TCS, azienda spagnola che fornisce servizi di ingegneria professionale, supporto aziendale...