Farnell sarà presente a Electronica 2022: soluzioni per il mondo dell’industria
Farnell sarà presente a Electronica 2022, dal 15 al 18 novembre, al Centro fieristico di Monaco di Baviera (Germania) presso lo Stand C2.101, per mostrare al pubblico le sue tecnologie innovative.
“Ci auguriamo di poterti offrire le innovazioni più recenti e i prodotti di più alta qualità disponibili in questa edizione di Electronica” si legge sul sito. “Connettere i nostri clienti alle tecnologie e ai servizi giusti per aiutarli a innovare più velocemente e a servire meglio le loro organizzazioni e i loro clienti finali. Abbiamo in serbo per te qualcosa di straordinario che cambierà tutto per sempre!”
Per quanto concerne le soluzioni dedicate al mondo dell’industria, Farnell offre computer embedded industriali avanzati, progettati per l’utilizzo negli ambienti industriali IoT e di edge computing più esigenti. I computer industriali Farnell sono prodotti da fornitori leader del settore e aiutano a ridurre i tempi di inattività e a prevenire i guasti. Sono progettati per garantire elevate prestazioni e affidabilità.
Per quanto concerne il test e misura, invece, Farnell ha ampliato la gamma delle soluzioni proposte con i prodotti di National Instruments. Presso lo stand sarà possibile interagire con i suoi tecnici per sapere come riescano a svolgere i test più velocemente, con maggiore precisione ed efficienza, risparmiando più tempo, per concentrarsi sui test che richiedono un input manuale.
Contenuti correlati
-
Sensori laser per l’automazione industriale: vantaggi e applicazioni
Micro-Epsilon è un’azienda tedesca che produce sensori e sistemi di misurazione, distribuiti in Italia da Luchsinger Srl, che propone una soluzione innovativa per l’integrazione dei dati di processo nelle produzioni industriali grazie ai suoi sensori laser intelligenti....
-
Parker Hannifin amplia l’offerta di punti di test con l’unità Emadn4
Parker Hannifin, noto fornitore di tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di punti di test con il robusto EMADN4. Grazie a un maggiore diametro interno, il punto di test consente di riempire e svuotare in...
-
Controllare in sicurezza il processo di birrificazione
Ogni anno in Italia si consumano circa 35 litri di birra a persona. Che si tratti di grandi marchi, di piccoli birrifici o di produzioni private, il processo di birrificazione è in linea di massima sempre lo...
-
I dati di consuntivo 2022 da Federazione Anie: 92,6 miliardi di fatturato, bene l’industria elettrotecnica ed elettronica
Un fatturato aggregato delle filiere tecnologiche made in Italy del building, dell’energia, delle infrastrutture e mobilità e dell’industria che raggiunge i 92,6 miliardi di euro nel 2022, con un aumento del 20,8% rispetto all’anno precedente, “in uno scenario...
-
Misurare il ROI dell’Industria 4.0
L’adozione delle soluzioni legate all’Industria 4.0 può portare grandi benefici alle aziende ma permangono anche delle sfide, per esempio dimostrare come un uso migliore dei dati ottimizzi i processi garantendo il ritorno sugli investimenti (ROI) Leggi l’articolo
-
Disponibile la nuova ‘Guida ai trasduttori di corrente’ di Seneca
La guida realizzata da Seneca sui trasduttori di corrente è un supporto destinato a differenti esigenze per chi opera nel mondo della progettazione, dell’installazione e della manutenzione elettrica. La proposta Seneca presente dispostivi altamente precisi ed efficienti...
-
Test di compatibilità per veicoli, in Francia un laboratorio con tecnologia Rohde & Schwarz
Emitech, azienda specializzata in test applicativi per la certificazione dei prodotti nel settore automobilistico, ha inaugurato il suo nuovo laboratorio di prova dei veicoli a Montigny-le-Bretonneux, in Francia. La camera schermata è dotata di un sistema completo...
-
Special-Ind cambia sede e sceglie un edificio a zero emissioni
L’11 aprile Special-Ind, azienda specializzata nell’innovazione elettronica, si è trasferita nella sua nuova sede milanese in Bicocca: il futuristico edificio Open 336 in viale Sarca, progettato da Park Associati, è capace, grazie a una tecnologia che imita la natura,...
-
Attenti alle vibrazioni!
La manutenzione predittiva consente alle aziende di evitare le spiacevoli conseguenze, in termini di costi e danni d’immagine, legate alla mancata erogazione di un servizio o a interruzioni di produzione non previste, dovute a guasti improvvisi Leggi...
-
Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale
Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...