Automazione Avanzata

Pubblicato il 24 febbraio 2022

Produttività, efficienza e flessibilità: il ruolo dell’automazione avanzata a supporto della competitività della manifattura italiana” è il titolo della tavola rotonda in programma il 3 marzo nella sede di MADE Competence Center, a Milano. L’evento è la prima tappa di avvicinamento a SPS Italia, fiera di riferimento per l’automazione e il digitale per l’industria, che si svolgerà dal 24 al 26 maggio a Parma. E’ possibile partecipare registrandosi online: https://contactplace.spsitalia.it/it/livestream/1730/produttivita-efficienza-e-flessibilita. Il calendario delle tavole rotonde firmate SPS Italia continuerà con altri tre appuntamenti sul territorio: il 24 marzo a Fiorano Modenese (Digital&Software), 13 Aprile a Milano (Pharma 4.0) e il 4 maggio a Torino (Robotica e Additive Manufacturing).

 

La parola agli end user:

Daniele Ferrari, Engineering department di Parmalat; Michele Abbondandolo, Manufacturing Engineering Manager di Iveco; Stefano Faccio, Head of Machinery Safety – Industry 4.0 & Digital Manufacturing – Manufacturing Operation di Marelli

 

La parola a Ifm electronic, Schunk, Siemens:

Carlo Di Nicola, Sales Area Manager – Systems di ifm electronic; Andrea Lolli Sales Manager Sistemi di Presa in Schunk Intec Italia; Cristian Sartori Product Management Team Leader Automation di Siemens

 

La parola a Balluff, Beckhoff, Eplan:

Raffaele Balzan, Packaging Market Manager di Beckhoff Automation; Fabio Rosso, Head of Service Center di Balluff Automation; Giovanni Di Pumpo, Direttore Commerciale di Eplan Software & Service

 

La parola a Festo, KEB Automation, Mitsubishi Electric Europe:

Giovanni Mandelli, Automation Solution Manager di Mitsubishi Electric, Davide Palombo Product Market Manager per la Digitalizzazione di Festo, Marino Crippa Direttore Marketing e Vendite KEB Automation Italia

 

 



Contenuti correlati

  • Degassing affidabile di celle per batterie

    Gli attuatori pneumatici ed elettrici di Festo vengono utilizzati per movimentare e perforare le celle della batteria durante il processo di produzione Leggi l’articolo

  • Piattaforma EPLAN 2024 – User experience ottimizzata

    La versione 2023 della Piattaforma EPLAN garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su cloud, il supporto multi-norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale...

  • Siemens nominata fornitore leader nel campo del metaverso industriale da PAC RADAR

    Secondo l’ultimo PAC RADAR di PAC, la rinomata società di ricerche di mercato specializzata in software aziendali, servizi IT e trasformazione digitale, Siemens è il principale fornitore internazionale nel crescente mercato del metaverso industriale. Questa valutazione si...

  • Siemens presenta Machinum alla EMO Hannover 2023

    All’insegna del motto “Accelerate transformation for a sustainable tomorrow”, Siemens presenterà alla EMO 2023 di Hannover come le aziende del settore delle macchine utensili possano soddisfare i requisiti di efficienza energetica e sostenibilità, rispondendo al contempo alla...

  • Italian Machine Vision Forum: temi e protagonisti della seconda edizione

    Si avvicina Italian Machine Vision Forum, la mostra convegno itinerante promossa da Anie  Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia, dal titolo “Tecnologie per l’industria del futuro”. Tanti i motivi per organizzare una visita alla seconda edizione dell’evento, in...

  • Le tecnologie Comau per la produzione dei SUV FIAT in Brasile

    Comau ha progettato e implementato le sue soluzioni di automazione avanzata presso lo stabilimento automobilistico Stellantis di Betim – Minas Gerais nell’ambito di un progetto di riattrezzaggio completo per produrre sia Fiat Pulse, il primo modello SUV...

  • Siemens, Hexagon, Honeywell: le novità dell’estate

    Per gli utenti di automazione, giugno è stato un mese folle quanto a conferenze: sono stato a Las Vegas per Siemens Digital (software, non Digital Industries) e Hexagon, poi ho viaggiato fino a Orlando per Honeywell User...

  • Nuova edizione dell’Italian Machine Vision Forum: wenglor presente!

    Wenglor sensoric italiana, filiale in Italia dell’azienda tedesca che sviluppa e produce sensori intelligenti, dispositivi di sicurezza e sistemi avanzati di elaborazione di immagini, sarà tra i protagonisti di Italian Machine Vision Forum – Tecnologie per l’industria...

  • Il controllo PC-based ottimizza la gestione della produzione oil & gas

    Utilizzando la tecnologia di controllo di Beckhoff, l’azienda FourPhase, nata in Norvegia e operante nel settore oil & gas a livello globale, ha realizzato una soluzione capace di separare in modo continuo i materiali solidi dalla lavorazione...

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo