Automazione Avanzata
“Produttività, efficienza e flessibilità: il ruolo dell’automazione avanzata a supporto della competitività della manifattura italiana” è il titolo della tavola rotonda in programma il 3 marzo nella sede di MADE Competence Center, a Milano. L’evento è la prima tappa di avvicinamento a SPS Italia, fiera di riferimento per l’automazione e il digitale per l’industria, che si svolgerà dal 24 al 26 maggio a Parma. E’ possibile partecipare registrandosi online: https://contactplace.spsitalia.it/it/livestream/1730/produttivita-efficienza-e-flessibilita. Il calendario delle tavole rotonde firmate SPS Italia continuerà con altri tre appuntamenti sul territorio: il 24 marzo a Fiorano Modenese (Digital&Software), 13 Aprile a Milano (Pharma 4.0) e il 4 maggio a Torino (Robotica e Additive Manufacturing).
La parola agli end user:
Daniele Ferrari, Engineering department di Parmalat; Michele Abbondandolo, Manufacturing Engineering Manager di Iveco; Stefano Faccio, Head of Machinery Safety – Industry 4.0 & Digital Manufacturing – Manufacturing Operation di Marelli
La parola a Ifm electronic, Schunk, Siemens:
Carlo Di Nicola, Sales Area Manager – Systems di ifm electronic; Andrea Lolli Sales Manager Sistemi di Presa in Schunk Intec Italia; Cristian Sartori Product Management Team Leader Automation di Siemens
La parola a Balluff, Beckhoff, Eplan:
Raffaele Balzan, Packaging Market Manager di Beckhoff Automation; Fabio Rosso, Head of Service Center di Balluff Automation; Giovanni Di Pumpo, Direttore Commerciale di Eplan Software & Service
La parola a Festo, KEB Automation, Mitsubishi Electric Europe:
Giovanni Mandelli, Automation Solution Manager di Mitsubishi Electric, Davide Palombo Product Market Manager per la Digitalizzazione di Festo, Marino Crippa Direttore Marketing e Vendite KEB Automation Italia
Contenuti correlati
-
Progress in Motion: l’innovazione come motore dell’automazione moderna
Quali vostri partner nell’automazione industriale, condividiamo e sviluppiamo tecnologie per affrontare insieme le sfide presenti e future. Dalla generazione e controllo del movimento, alla sensorizzazione dei processi attraverso la comunicazione digitale. Venite a trovarci a SPS Italia...
-
La macchina automatica che confeziona i biscotti
Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo
-
Rittal ed Eplan per la transizione energetica
Dal 22 al 24 marzo Rittal ed Eplan prenderanno parte alla prima edizione di K.EY, la manifestazione che porterà a Rimini il meglio delle tecnologie, delle soluzioni integrate e dei servizi per l’evoluzione verso un’economia carbon-neutral. Nello...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Ri-valorizzare gli scarti
Collaborazione tra il Gruppo Imal PAL, che progetta e realizza macchine e impianti per il settore dei pannelli di legno compositi, e Rittal, fornitore di fiducia delle soluzioni per l’automazione di controllo e i quadri elettrici Leggi...
-
Al CNOS-FAP Re Rebaudengo una parete didattica con tecnologie Schneider Electric
Inaugurato a Torino nel CNOS – FAP Re Rebaudengo un nuovo, importante spazio dedicato alla didattica sulle tecnologie più evolute per il settore energetico, all’insegna di digitalizzazione, efficienza e sostenibilità. Si tratta di una “parete tecnologica” dotata...
-
Nata per essere innovativa
A Parma, dal 23 al 25 maggio, si svolgerà SPS Italia. Vi raccontiamo quanto è stato presentato durante la conferenza stampa al Made Competence Center Industria 4.0 di Milano Leggi l’articolo
-
Come realizzare quadri elettrici e di comando in meno tempo
Il nuovo Application Center Rittal ed Eplan inaugurato a Valeggio sul Mincio permette di apprezzare ‘dal vivo’ come la costruzione di quadri elettrici e di comando possa essere velocizzata grazie all’automazione e alla digitalizzazione dei processi Leggi...
-
Test veloci e flessibili per la mobilità elettrica
Nei piani europei per la transizione ecologica, anche il trasporto leggero e i veicoli commerciali dovranno presto passare alla trazione elettrica. In questo scenario, la tecnologia per un banco di prova veloce e flessibile, basata su soluzioni...
-
Un esempio virtuoso
Prodotti e soluzioni all’avanguardia per sostenere gli obiettivi virtuosi di sostenibilità ed efficienza della Centrale del Latte del Molise: così la tecnologia integrata Siemens per l’economia circolare è stata applicata nel caseificio Leggi l’articolo