Automation Tour: la parola a Benedetta Aliai Torres di B&R
Informazione e formazione in presenza e in digitale per B&R: iniziata quest’anno, accompagnerà l’azienda anche nel 2023. Ce ne parla in video Benedetta Aliai Torres, marketing and communication manager in B&R Automazione Industriale
Dopo gli eventi in presenza tenuti a Bologna nella scorsa primavera, e nel quartier generale di Egglesberg in Austria, a settembre si è recentemente svolta l’ultima tappa in due giornate dell’Automation Tour di B&R a Cesate (Milano), sede italiana principale dell’azienda.
L’obiettivo del progetto è stato quello di tornare a incontrare di persona e stare vicino ai clienti in modo dedicato, garantendo tranquillità e sicurezza.
È proprio B&R, con le sue tecnologie e le sue persone, a invitare i clienti presso gli uffici, avendo fatto dei grossi investimenti a livello facility, sia in Italia sia in Austria. In particolare, in Italia è stato portato a termine l’ampliamento della sede centrale a Milano che, dopo il nuovo building del 2019, ora vede un secondo building dedicato proprio ai clienti chiamato Orange Lab.
La nuova sede, oltre allo show room e all’Academy, dispone anche di un laboratorio in cui i clienti hanno lo spazio disponibile per le loro macchine, in modo da poter collaborare comodamente, unendo il know how, a livello di prodotto, degli esperti B&R e quello, a livello di processo, dei clienti.
Ne parliamo in questo VIDEO con Benedetta Aliai Torres, marketing and communication manager in B&R Automazione Industriale.
A Forum Meccatronica 2022 vi avevamo già raccontato degli #AutomationBreak, quei momenti veloci di tecnologia alla ‘macchina del caffè‘, e dell’Automation Tour iniziato in primavera a Bologna, che ha fatto tappa in Austria, al quartier generale a Egglesberg, per arrivare poi nella sede lombarda. Vediamo cosa hanno raccontato i clienti.
Contenuti correlati
-
Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione
Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo
-
Sensori smart
Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo
-
mapp Robotics di B&R rende le macchine più veloci, flessibili ed efficienti
Una soluzione software precompilata di B&R aiuta gli OEM a implementare applicazioni pick & place in modo molto più rapido, con un rischio di investimento minimo. La soluzione di processo Pick & Place di mapp Robotics fa...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Smart camera B&R con potenti funzionalità di deep learning
B&R sta potenziando il suo portafoglio di smart camera con potenti funzionalità di deep learning. Una collaborazione a tre con lo specialista di software di visione artificiale MVTec e lo specialista di processori AI Hailo rende la...
-
Sistemi di visione B&R in continua evoluzione
Le soluzioni di visione B&R comprendono non soltanto gli Smart Sensor, ma anche gli algoritmi di elaborazione delle immagini e una serie di illuminatori innovativi. Tutto è completamente integrato nel sistema di automazione. La semplicità è una...
-
Nuove funzioni per track e shuttle
B&R presenta quattro innovativi componenti per i propri sistemi di trasporto. Le recenti aggiunte al portafoglio AcopoStrak, SuperTrak e Acopos 6D creano possibilità in nuove aree di applicazione, generando interessanti opportunità di mercato per costruttori di macchine...
-
L’OrangeLab di B&R a SPS
B&R Automazione Industriale ha portato l’OrangeLab in fiera a Parma per far conoscere ai visitatori le molte soluzioni funzionanti e Benedetta Aliai Torres, marketing and communication manager in B&R Automazione Industriale, ce le racconta GUARDA IL VIDEO
-
Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti
I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...