VIA e FogHorn insieme per l’Edge Computing
Una collaborazione in grado di accelerare lo sviluppo di soluzioni edge-to-cloud in ambito industriale

VIA Technologies ha stretto una partnership con FogHorn, noto per le soluzioni IIoT (Industrial Internet of Things), e conferma il supporto di FogHorn sui sistemi VIA Edge AI.
L’offerta di FogHorn permette uno sviluppo innovativo di soluzioni IIoT ed Edge Computing, integrandosi perfettamente con dispositivi di piccole dimensioni e garantendo la vicinanza alla fonte dati. Una soluzione Edge compatta, ricca di funzionalità e in grado di offrire una latenza senza precedenti grazie all’elaborazione dei dati onsite, all’analisi in tempo reale e alle funzionalità ML e AI.
“L’integrazione di FogHorn nei sistemi VIA Edge AI consentirà ai nostri clienti di accelerare notevolmente l’implementazione di soluzioni edge-to-cloud in ambito industriale” ha dichiarato Richard Brown, Vice-President of International Marketing, VIA Technologies. “Questa partnership permetterà di sviluppare nuove soluzioni in grado di ridurre i costi, oltre che aumentare l’efficienza produttiva e le opportunità di business”.
Ha dichiarato Yuta Endo, VP/GM of APAC Operations, FogHorn: “Siamo entusiasti di questa collaborazione che permetterà lo sviluppo di un’ampia gamma di applicazioni industriali in grado di rivoluzionare il mercato”.
Contenuti correlati
-
Awentia, la startup che estrae dati dalle immagini, porta l’AI nei processi produttivi per ridurre i costi e aumentare l’efficienza
In ogni settore, qualunque esso sia, la riduzione degli sprechi, il miglioramento dell’efficienza e l’aumento della produttività sono temi sempre all’ordine del giorno. Ma negli ultimi anni sta accadendo qualcosa di nuovo: l’introduzione di sistemi basati sull’intelligenza artificiale...
-
Luca Buscherini nominato AD di Seco Nord Europa
Il gruppo SECO compie il prossimo passo nel proprio sviluppo aziendale, rafforzando la propria posizione fra i maggiori fornitori di edge computing, IoT e intelligenza artificiale. Il nuovo Amministratore Delegato, Luca Buscherini, ha più di 25 anni...
-
Gli ultimi computer industriali Cincoze, presentati da Contradata, portano nuova vitalità all’automazione
Contradata presenta gli ultimi computer industriali Cincoze, che portano nuova vitalità all’automazione industriale; Cincoze ha infatti lanciato nuove soluzioni nell’ambito delle linee di prodotti Rugged Computing – Diamond (serie DS-1400). La serie DS-1400 (DS-1400, DS-1401, DS-1402) ha migliorato...
-
SECO è stata selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner
SECO annuncia una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies International, con l’obiettivo di lanciare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’ IIoT, (Industrial Internet of Things) basati su processori di Qualcomm Technologies. I dettagli dell’accordo: il ruolo...
-
Rohde & Schwarz e Greenerwave collaborano per verificare i moduli RIS e promuovere la ricerca sulle reti 6G
Le superfici intelligenti riconfigurabili (RIS) stanno attirando l’attenzione dell’industria wireless grazie al loro grande potenziale per migliorare in modo efficiente la copertura delle reti 5G nella banda delle onde millimetriche e per le future applicazioni nell’ambito delle...
-
L’Industrial Edge Computing
Il nuovo millennio ha portato con sé una sempre maggior adozione delle tecnologie informatiche in campo industriale, ma una in particolare, il Cloud Computing, a causa della crescente complessità e diversificazione delle applicazioni nel mondo industriale, mostra...
-
Oracle sigla un accordo quadro con l’Università di Pavia
Oracle Italia e l’Università di Pavia hanno siglato un accordo per collaborare in ambito formativo e offrire agli studenti orientamento e opportunità di fare esperienza in azienda. L’accordo, che ha una durata di due anni, si inserisce...
-
Cincoze presenta i suoi ultimi computer industriali e moduli monitor
Il noto fornitore di embedded PC robusti, Cincoze, ha lanciato due nuovi prodotti nell’ambito delle linee Rugged Computing – Diamond (serie DS-1400) e Display Computing – Crystal (M1101). La serie DS-1400 (DS-1400, DS-1401, DS-1402) ha migliorato significativamente...
-
Claroty: nuove partnership con Managed Security Service Providers (MSSP) di livello globale
Claroty, società specializzata in sistemi cyber-fisici (CPS) per ambienti industriali, annuncia l’ingresso di diversi Managed Security Service Provider (MSSP), tra cui IBM, NTT Data, eSentire e Rockwell Automation, all’interno del proprio Focus Partner Program. Inseriti nel programma...
-
Eplan: è partnership tecnologica con Dassault Systèmes
È stato ufficializzato il primo giorno di Hannover Messe: Eplan, fondata nel 1984 e oggi parte del Friedhelm Loh Group, e Dassaults Systèmes hanno stretto una partnership tecnologica nell’ambito dell’Eplan Partner Network, grazie alla quale entrambe le...