Valvola miniaturizzata a separazione dei fluidi Asco Serie 062 da Emerson
Il design intercambiabile della valvola ASCO Serie 062 a separazione con meccanismo a bilanciere (Rocker) da 16 mm consente una personalizzazione ottimizzata dei manifold per la gestione dei fluidi, aumentando al massimo funzionalità e flessibilità

Emerson presenta la valvola ASCO Serie 062 a separazione dei fluidi con meccanismo a bilanciere (Rocker) progettata appositamente per gli esigenti manifold odierni per il controllo dei fluidi nei laboratori clinici, come analizzatori di ematologia o campionamento immunologico, preparazione dei campioni e pre-analisi, oltre agli strumenti di sequenziamento del DNA. Le valvole, progettate con dimensioni compatte da 16 mm, possono essere facilmente integrate in manifold complessi per la gestione dei fluidi; sono poco ingombranti, leggere e permettono di ridurre i consumi. Offrono inoltre una funzionalità a due vie e a tre vie, che aumenta al massimo flessibilità e versatilità.
Le valvole ASCO a separazione con meccanismo a bilanciere (Rocker) controllano i liquidi neutri e altamente aggressivi usati in quasi ogni tipo di strumenti di analisi. Questo speciale meccanismo a bilanciere facile da lavare, combinato con una membrana a separazione, evita il trasferimento di calore nei costosi reagenti per la diagnostica in vitro ed elimina la possibilità di adesione e intasamento della sede della valvola. La separazione ermetica del meccanismo di controllo previene la contaminazione del particolato causata dall’attrito delle parti in movimento e assicura la massima purezza dei campioni liquidi.
Le valvole della Serie 062 presentano un volume interno minore, che riduce il rischio di contaminazione, i requisiti di manutenzione e il potenziale spreco di reagente. La valvola inoltre offre opzioni di montaggio su piano di posa o raccordo portagomma che facilitano l’installazione, oltre a un lungo ciclo di vita di 10 milioni di cicli che aumenta l’affidabilità della strumentazione.
Le valvole ASCO serie 062 a separazione con meccanismo a bilanciere sono progettate per l’utilizzo con liquidi neutri o altamente aggressivi, usati per la diagnostica clinica e nella strumentazione da laboratorio. La membrana di separazione impedisce il trasferimento del calore e lo speciale meccanismo a bilanciere è dotato di cavità interne facili da lavare e a basso volume. Con dimensioni da 16 mm e funzioni a 2 e 3 vie, le valvole sono intercambiabili con la maggior parte delle altre valvole a separazione da 16 mm presenti sul mercato. Le applicazioni tipiche includono diagnostica in vitro, ematologia, sequenziamento del DNA e analizzatori di liquidi industriali.
“Le nuove valvole ASCO Serie 062 offrono un controllo dei fluidi affidabile e preciso in un’ampia gamma di strumenti analitici e dispositivi medici”, ha affermato Sven Richter, vice presidente del settore analitico e medicale per l’attività Automation Solutions di Emerson. “Comprendiamo che i nostri clienti produttori di attrezzature originali sono sotto pressione per immettere più velocemente i prodotti sul mercato, migliorando al contempo l’efficienza della produzione e dei costi nei mercati competitivi. Per questo presentiamo ai nostri clienti questo nuovo prodotto della Serie 062”.
Contenuti correlati
-
Il nuovo master IO-Link G3 riduce i costi dell’hardware e rende i sistemi di valvole pneumatiche più sicuri
Emerson ha lanciato un nuovo master IO-Link di Classe A che offre ai clienti una soluzione economica per la connettività di sensori intelligenti e analogici sulla piattaforma fieldbus Aventics Serie G3. Il master G3 IO-Link è ideale...
-
Soluzione integrata di manifold per dispositivi sanitari da Emerson
Emerson ha lanciato il manifold per concentratori di ossigeno stazionari ASCO Serie 588, la prima soluzione di manifold chiavi in mano del settore sanitario, pensata per ottimizzare la progettazione dei dispositivi per la terapia respiratoria e accelerare la commercializzazione dei...
-
Emerson rafforza gli strumenti di gestione dei dati
Emerson sta aiutando i produttori di processo a migliorare i livelli di prestazioni e sostenibilità abbattendo i silo di dati che complicano la trasformazione digitale delle strategie adottate per l’affidabilità e la manutenzione. AMS Device Manager Data...
-
Nuova valvola a globo ad azionamento pneumatico di Parker
La Instrumentation Products Division Europe di Parker Hannifin ha annunciato l’introduzione di una valvola pneumatica ad azionamento pneumatico alla gamma di valvole a globo criogeniche Bestobell. La valvola può essere azionata a distanza grazie a un unico interruttore:...
-
Le leve strategiche
Efficienza energetica e sostenibilità sono veramente leve strategiche di crescita per le imprese? Sentiamo dalla voce delle aziende se è proprio così Leggi l’articolo
-
L’Innovation Day per l’Italia si terrà in Franciacorta l’8 giugno
Si sono aperte le iscrizioni per gli Emerson Innovation Days, una serie di eventi in presenza pensati per illustrare come le tecnologie di automazione e i software più recenti dell’azienda possono aiutare le organizzazioni industriali a raggiungere...
-
Tra concorrenza e produttività
Il software Scada di Emerson va in aiuto a FEI Foods per accrescere la produttività e l’efficienza complessiva delle apparecchiature nel proprio impianto di lavorazione e confezionamento Leggi l’articolo
-
Biomedicale: sensori per la gestione liquidi firmati Panasonic
Grazie alle tecnologie ottiche di rilevamento liquidi dei sensori Panasonic BE-A, BE-AH e BE-R i costruttori di apparecchiature per l’ambito biomedicale possono gestire i liquidi senza contatto e di conseguenza senza possibile contaminazione. È possibile determinare facilmente la presenza o il livello raggiunto dai liquidi...
-
Filtri regolatori in alluminio di Emerson con portata fino a 10.500 litri al minuto
I nuovi filtri regolatori in alluminio Asco Serie 641, 642 e 643 di Emerson ottimizzano l’efficienza dei processi e riducono i tempi di fermo non programmati in una vasta gamma di applicazioni di processo. Questa linea di...
-
Acqua sotto controllo
Una soluzione basata sulla piattaforma controller Pacsystems RX3i di Emerson ha consentito a CAP Group di modernizzare l’automazione dell’impianto comunale di trattamento delle acque reflue di Peschiera Borromeo Leggi l’articolo