Validazione semplificata con B&R: le novità a Pharmintech

Pubblicato il 8 aprile 2016

B&R sarà presente a Pharmintech (Pad. 19 Stand B25) con le soluzioni per l’automazione di macchine e linee in ambienti regolamentati, insieme alle ultime novità per il controllo di fabbrica e di processo per aziende di ogni dimensione.

A Bologna B&R presenterà le soluzioni software per uno sviluppo agile ed efficiente di machine e impianti conformi alle normative. Una visita nello stand mostrerà come, tramite una integrazione totale e nativa di ogni sensore e attuatore, inclusi robot e sistemi di visione, all’interno del sistema di automazione, portano a un incremento della qualità dei prodotti e del throughput; mentre interfacce uomo macchina ergonomiche e azionamenti, altamente scalabili, per applicazioni igieniche consentono di operare in modo efficiente e in sicurezza dalla singola macchina all’intero impianto.

Saranno inoltre in vetrina gli strumenti per il monitoraggio dei consumi energetici e delle condizioni di macchina per ottimizzare e abbattere i costi di produzione e di stabilimento; insieme a una diagnostica semplificata che, grazie a una manutenzione preventiva e alla comprensione dell’impianto permettono di massimizzare la disponibilità degli impianti.



Contenuti correlati

  • I nuovi strumenti per l’elaborazione delle immagini ad alte prestazioni di Leuze

    I sensori della serie Simple Vision di Leuze convincono per la loro flessibilità e maneggevolezza. Il nuovo IVS 108 è adatto a rilevare la presenza di oggetti. I dispositivi della serie IVS 1048i / DCR 1048i eseguono anche...

  • Gruppo Datalogic conferma la sua presenza a SPS Italia 2023

    Il valore dei dati, i nuovi modelli di business, nonché la transizione digitale sempre più orientata verso una produzione sostenibile e resiliente: ecco i temi che guidano l’edizione 2023 di SPS Italia e che trovano una corrispondenza...

  • Tre punti per rispondere alla sfida energetica

    All’edizione 2023 della Fiera di Hannover, Schneider Electric ha proposto il suo punto di vista per affrontare le sfide del mercato dell’energia, con soluzioni che si articolano in tre punti: digitalizzazione, automazione ed elettrificazione. Leggi l’articolo

  • Pepperl+Fuchs amplia la gamma di prodotti IO-Link con un lettore RFID UHF

    Negli ultimi anni, IO-Link è diventata un’interfaccia ben consolidata sul mercato e il suo utilizzo è sempre più diffuso. Uno dei motivi della sua popolarità è l’interfaccia standardizzata, che consente ai clienti di integrare una serie di...

  • La nuova catena portacavi E4Q con traversini sagomati

    Nel 2019, igus lanciava la nuova serie di catene portacavi chiamate E4Q. Da allora, queste catene sono state impiegate con successo in innumerevoli applicazioni in tutto il mondo, dalle macchine utensili ai robot lineari. I prodotti della...

  • RS Italia conquista la New Space Economy

    RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che Officina Stellare S.p.A leader nella progettazione, sviluppo e fornitura di sistemi e strumentazione opto-meccanici complessi per applicazioni...

  • Siemens si prepara a SPS Italia 2023

    In un mondo in cui le imprese devono costantemente confrontarsi con numerose sfide, tra le quali il cambiamento climatico, è assolutamente necessario accelerare la trasformazione attraverso la digitalizzazione e il raggiungimento di nuovi livelli di efficienza. Già...

  • Conta-Clip cresce

    Negli ultimi due anni, il produttore di tecnologia di connessione elettrica ed elettronica Conta-Clip ha aumentato le sue vendite di oltre il 50 %. Nel solo 2022, l’azienda ha aumentato del 36% la forza lavoro presso la...

  • Aria di ottimismo ad Hannover Messe

    “Nei padiglioni della fiera regna un clima di ottimismo”, ha detto Jochen Köckler, CEO di Deutsche Messe, durante la conferenza stampa finale di Hannover Messe 2023, aggiungendo che “i risultati sono stati addirittura superiori alle già elevate...

  • Un nuovo magazzino automatizzato per la logistica per DSV Solutions Italy

    DSV Solutions Italy, divisione di Contract Logistics del Gruppo DSV, terzo player mondiale specializzato in soluzioni di logistica e trasporto, annuncia l’avvio dei lavori per la costruzione del nuovo magazzino alle porte di Milano. L’impianto, che offrirà...

Scopri le novità scelte per te x