Usare moduli I/O EtherCAT in reti Profinet
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Il nuovo EtherCAT Box EP9300 di Beckhoff è un gateway per reti Profinet-RT che consente di utilizzare il sistema I/O EtherCAT ad alta efficienza IP 67 anche in ambienti Profinet.
I moduli EtherCAT Box consentono la trasmissione bidirezionale di telegrammi di Profinet RT a EtherCAT e viceversa.
Il collegamento del Box EtherCAT EP9300, previsto in un formato resistente agli urti e alle vibrazioni, alla rete Profinet avviene mediante un connettore M12 d-coded. Il sistema I/O è costituito da un EP9300, a cui, in funzione della rispettiva quantità di dati di processo, possono essere collegati numerosi moduli nel formato Box EtherCAT, digitali e analogici standard.
I/O con IP 67 per tutte le applicazioni
Con le tre serie di EtherCAT Box EP, EQ ed ER è disponibile una gamma particolarmente ampia di I/O in IP 67 che possono essere installati direttamente in campo. La gamma comprende I/O digitali standard e moduli con funzioni integrate speciali, come moduli motore passo-passo o moduli per operazioni di misura estremamente complesse.
I sistemi I/O EtherCAT sono disponibili con differenti tipi di alloggiamenti per soddisfare le esigenze di svariate applicazioni industriali. La serie EP nell’alloggiamento di plastica è ideale in condizioni ambientali umide, sporche o polverose in applicazioni di assemblaggio e logistica, in presenza di semiconduttori e nelle costruzioni meccaniche in genere. La serie di moduli EQ, con alloggiamento in acciaio inossidabile e grado di protezione IP 69K, è concepita appositamente per applicazioni dell’industria alimentare, chimica e farmaceutica. I moduli della serie ER, particolarmente robusti grazie all’alloggiamento in zinco pressofuso, sono particolarmente adatti per ambienti industriali e di processo estremamente difficili, per es. negli impianti di presse e nelle fonderie, nel settore automotive e nelle applicazioni di robotica che richiedono una resistenza agli spruzzi di saldatura.
Contenuti correlati
-
Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic
Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...
-
Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti
I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...
-
Meccatronica evoluta per imballaggi su misura
Il costruttore tedesco TGW Robotics, che produce macchine e sistemi automatizzati per l’imballaggio, ha utilizzato le soluzioni veloci e flessibili Keba: un motion controller, un alimentatore centralizzato e sette controllori in grado di pilotare tre assi ciascuno....
-
Consorzio PI Italia a SPS Italia 2023
Consorzio PI Italia – Associazione che promuove soluzioni innovative per l’industria basate sui protocolli di comunicazione Profibus, Profinet, IO-Link e Omlox – rinnova la propria presenza alla manifestazione presso lo stand D020 del Padiglione 5. SPS è riconosciuta come punto di riferimento...
-
Il fine linea diventa tutt’altra cosa
ESN Group, azienda specializzata nelle soluzioni di automazione per il fine linea, ha scelto di utilizzare per i suoi progetti solo ed esclusivamente automazione Beckhoff. Una decisione ragionata dovuta alle caratteristiche tecniche dei prodotti e all’orientamento all’innovazione...
-
Una giornata dedicata allo standard IO-Link
Lo standard IO-Link è oggi ampiamente utilizzato per lo sviluppo di tecnologie e soluzioni d’avanguardia nel comparto industriale. Si tratta di un protocollo di comunicazione presente sul mercato da oltre un decennio, e oggi più che mai...
-
Dalla ricerca e sviluppo nasce l’innovazione per il futuro
Beckhoff investe circa l’8% del fatturato annuo nella ricerca di nuovi principi di automazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. Oltre 400 sviluppatori lavorano in team specializzati e si occupano di tutti i settori tecnologici dell’automazione. Un...
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Movimentare i flaconi con flessibilità
Attiva nel settore delle macchine e linee di confezionamento per l’industria farmaceutica e cosmetica, Marchesini Group sostiene le potenzialità di Ethercat e della tecnologia PC based. Per questo ha adottato le soluzioni motion di Beckhoff come standard...
-
Switch Ethernet realtime da B&R con standard OPC UA over TSN
Lo switch Ethernet realtime di B&R Automazione Industriale può essere utilizzato per configurare reti utilizzando la soluzione di comunicazione standard OPC UA over TSN. Questo switch TSN consente tempi di ciclo inferiori a 50 µs, offre 4 porte...
Scopri le novità scelte per te x
-
Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic
Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere...
-
Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti
I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia...
Notizie Tutti ▶
-
ibase è già nel futuro
Salvatore De Rosa, product marketing director di ibase, ha presentato durante SPS 2023 l’ampia...
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe...
-
Nel mondo open source con Arduino Pro
Dopo che Arduino ha affascinato una comunità di inventori e studenti con le sue...
Prodotti Tutti ▶
-
La Turck Automation Suite implementa la servitizzazione digitale per l’Industry 4.0
Turck Banner con la nuova TAS Turck Automation Suite propone su territorio nazionale una...
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’...